Sarà vera gloria?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6442
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da sansenri »

Botta ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:32 Io,parlo sempre per me e le conclusioni sono valide solo per me, preferisco un sheaffer's no nonsense che scrive al primo contatto sulla carta, costa poco ,dura una vita il design è intramontabile e chi la vede esclama : però che bella,me la fa vedere?
anch'io parlo solo per me, ho la Sheaffer no nonsense, ma anche la Pineider La Grande bellezza, e vanno entrambe bene, non vedo perché una debba escludere l'altra... (ammetto tra l'altro che uso più la Pineider, che ha un bel pennino stub, che la Sheaffer).
Per caso, anche a me è capitato mi abbian detto "bella, me la fa vedere", la Pineider, però.

Una volta ricordo me l'han detto anche per una Ranga, ma ora sto divagando...
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3643
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Sarà vera gloria?

Messaggio da Koten90 »

dani88 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 14:05
ASTROLUX ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:07 Una volta smontato il pennino, ho stretto le ali dello stesso tra pollice ed indice ma senza forzare troppo, a me è andata bene al primo colpo (una botta di fattore C...) questo dipende da quanta forza hai nelle dita. Ti consiglio di aumentare la pressione poco alla volta e di fare più prove.
8-)
Grazie, spero di non dover utilizzare il consiglio...
Consiglio da amico: meglio fare l’operazione con il pennino montato sull’alimentatore (fa da guida e evita sovracorrezioni)
Consiglio da amico n.2: dopo questa operazione, conviene piegare leggermente la punta del pennino verso il basso (tipo Pilot PO) per tenere il flusso sotto controllo
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da ASTROLUX »

sansenri ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 22:10
Botta ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:32 Io,parlo sempre per me e le conclusioni sono valide solo per me, preferisco un sheaffer's no nonsense che scrive al primo contatto sulla carta, costa poco ,dura una vita il design è intramontabile e chi la vede esclama : però che bella,me la fa vedere?
anch'io parlo solo per me, ho la Sheaffer no nonsense, ma anche la Pineider La Grande bellezza, e vanno entrambe bene, non vedo perché una debba escludere l'altra... (ammetto tra l'altro che uso più la Pineider, che ha un bel pennino stub, che la Sheaffer).
Per caso, anche a me è capitato mi abbian detto "bella, me la fa vedere", la Pineider, però.

Una volta ricordo me l'han detto anche per una Ranga, ma ora sto divagando...
Qualsiasi stilografica usi, i miei colleghi la guardano con divertita sufficienza...pensando: "Guarda questo matto come butta via i soldi".
Io me ne batto altamente. :mrgreen:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2116
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da mastrogigino »

ASTROLUX ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 7:47
sansenri ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 22:10

anch'io parlo solo per me, ho la Sheaffer no nonsense, ma anche la Pineider La Grande bellezza, e vanno entrambe bene, non vedo perché una debba escludere l'altra... (ammetto tra l'altro che uso più la Pineider, che ha un bel pennino stub, che la Sheaffer).
Per caso, anche a me è capitato mi abbian detto "bella, me la fa vedere", la Pineider, però.

Una volta ricordo me l'han detto anche per una Ranga, ma ora sto divagando...
Qualsiasi stilografica usi, i miei colleghi la guardano con divertita sufficienza...pensando: "Guarda questo matto come butta via i soldi".
Io me ne batto altamente. :mrgreen:
Io le porto sempre in ufficio alternandole, ma finora la penna che ha fatto girare qualche testa è stata una Cross Century roller anni '80 brandizzata AlfaRomeo... 8-)
Botta
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
La mia penna preferita: Hastil
Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Roma
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da Botta »

mastrogigino ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:13
ASTROLUX ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 7:47
Qualsiasi stilografica usi, i miei colleghi la guardano con divertita sufficienza...pensando: "Guarda questo matto come butta via i soldi".
Io me ne batto altamente. :mrgreen:
Io le porto sempre in ufficio alternandole, ma finora la penna che ha fatto girare qualche testa è stata una Cross Century roller anni '80 brandizzata AlfaRomeo... 8-)
Io ,parlo sempre per me,che vengo da un epoca che la stilografica era uno "status" , penso che la Nononsense è un must che non si può paragonare a penne che costano enne volte di più,e che hanno"caratteristiche " che non ha il muletto, che non ti lascia mai a piedi,che scrive appena la poggi sulla carta.Il pennino non ha le mille mila caratteristiche delle più blasonate ...... però scrive sempre ...i.m.h.o...
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da ASTROLUX »

Botta ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 21:32
mastrogigino ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:13

Io le porto sempre in ufficio alternandole, ma finora la penna che ha fatto girare qualche testa è stata una Cross Century roller anni '80 brandizzata AlfaRomeo... 8-)
Io ,parlo sempre per me,che vengo da un epoca che la stilografica era uno "status" , penso che la Nononsense è un must che non si può paragonare a penne che costano enne volte di più,e che hanno"caratteristiche " che non ha il muletto, che non ti lascia mai a piedi,che scrive appena la poggi sulla carta.Il pennino non ha le mille mila caratteristiche delle più blasonate ...... però scrive sempre ...i.m.h.o...
Non ho la Nononsense, ma ne ho sempre sentito parlare bene. Prima o poi ne prendo una anche io. Comunque in ufficio, da alcuni anni, ho delle Wing sung 3008 che fanno da muletti.Poca spesa tanta resa.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6442
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da sansenri »

Botta ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 21:32
mastrogigino ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:13

Io le porto sempre in ufficio alternandole, ma finora la penna che ha fatto girare qualche testa è stata una Cross Century roller anni '80 brandizzata AlfaRomeo... 8-)
Io ,parlo sempre per me,che vengo da un epoca che la stilografica era uno "status" , penso che la Nononsense è un must che non si può paragonare a penne che costano enne volte di più,e che hanno"caratteristiche " che non ha il muletto, che non ti lascia mai a piedi,che scrive appena la poggi sulla carta. Il pennino non ha le mille mila caratteristiche delle più blasonate ...... però scrive sempre ...i.m.h.o...
la no nonsense è una "bella" penna, nessuno lo mette in dubbio, robusta, affidabile, senza pretese, che va sempre.
Come la no nonsense però ce ne sono N altre.
E' un po' inutile far la lista qui, Parker 51, Pelikan M200, ma anche Montblanc 146 (o la piccola 342), etc.
Ossia, non che le penne che vanno bene e non ti lasciano mai a piedi siano tutte penne da poco (e quindi tanto vale spender poco).

Più che altro mi sembra un discorso un po' avulso dal contesto... come tu citi la no nonsense, io posso citarne altre, ma il povero OP non lo aiuti cercando di convincerlo che "ha sbagliato penna". Se non hai consigli da dare su quale possa essere il problema del suo pennino, più utile semmai consigliare di affidarsi a Pineider, e alla sua assistenza.
Botta
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
La mia penna preferita: Hastil
Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Roma
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da Botta »

sansenri ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 22:37
Botta ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 21:32

Io ,parlo sempre per me,che vengo da un epoca che la stilografica era uno "status" , penso che la Nononsense è un must che non si può paragonare a penne che costano enne volte di più,e che hanno"caratteristiche " che non ha il muletto, che non ti lascia mai a piedi,che scrive appena la poggi sulla carta. Il pennino non ha le mille mila caratteristiche delle più blasonate ...... però scrive sempre ...i.m.h.o...
la no nonsense è una "bella" penna, nessuno lo mette in dubbio, robusta, affidabile, senza pretese, che va sempre.
Come la no nonsense però ce ne sono N altre.
E' un po' inutile far la lista qui, Parker 51, Pelikan M200, ma anche Montblanc 146 (o la piccola 342), etc.
Ossia, non che le penne che vanno bene e non ti lasciano mai a piedi siano tutte penne da poco (e quindi tanto vale spender poco).

Più che altro mi sembra un discorso un po' avulso dal contesto... come tu citi la no nonsense, io posso citarne altre, ma il povero OP non lo aiuti cercando di convincerlo che "ha sbagliato penna". Se non hai consigli da dare su quale possa essere il problema del suo pennino, più utile semmai consigliare di affidarsi a Pineider, e alla sua assistenza.
Tieni presente la mia premessa che io parlo per me,mia personale opinabilissima opinione valida soltanto per me and so on...
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da ASTROLUX »

La mia Pineider Full Metal Jacket, è una penna davvero notevole, nei materiali con cui è costruita, nel pennino in oro elastico, nella realizzazione con un caricamento a pistone, e perfino nella confezione. Mi fece dannare per farla scrivere ma risolsi come vi ho scritto. E' un po' di tempo che adesso riposa nell'espositore... la riprenderò nel fine settimana e vi aggiornerò sul suo stato di salute.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da ASTROLUX »

Ho ripreso la Pineider, scrive senza salti, incertezze o false partenze. anzi il pennino elastico è anche divertente. confermo il flusso abbondante e il tratto allargato,conseguente alla "cura", ma per me non è un problema.

PS
Piccola disavventura con l'inchiostro:
Pensavo di aver lavato la penna prima di riporla, invece quando l'ho caricata con inchiostro arancione, quest'ultimo è diventato nero. :shock: :silent:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da ASTROLUX »

dani88 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 14:05
ASTROLUX ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:07 Una volta smontato il pennino, ho stretto le ali dello stesso tra pollice ed indice ma senza forzare troppo, a me è andata bene al primo colpo (una botta di fattore C...) questo dipende da quanta forza hai nelle dita. Ti consiglio di aumentare la pressione poco alla volta e di fare più prove.
8-)
Grazie, spero di non dover utilizzare il consiglio...
In ogni caso ho contattato il negozio Pineider dove ho effettuato l'acquisto e si sono dimostrati gentilissimi ed estremamente disponibili, chiedendomi di passare in negozio per valutare se sostituire pennino, converter, penna o qualunque cosa sia necessaria. E aggiungendo che non è necessario portare lo scontrino (che ovviamente ho).
Vi farò sapere come va.
Avevo dimenticato quanto il pennino Quill fosse scorrevole, vola sulla carta. Se solo il flusso fosse meno abbondante... Ma non oso più toccarlo.
Facci sapere cosa faranno in assistenza.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
dani88
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2022, 15:17
Località: Roma

Sarà vera gloria?

Messaggio da dani88 »

Appena ho notizie vi aggiorno.
Al momento in negozio non sono arrivate le gemstone, quindi mi faranno sapere penna sono di nuovo in assortimento per un eventuale cambio. In alternativa avrei dovuto lasciarla per inviarla a Firenze per una eventuale "riparazione".
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da ASTROLUX »

Allora, ti conviene provarla subito in negozio.
Visto il numero di lamentele a riguardo, la probabilità che ti ricapiti ci sta.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Botta
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
La mia penna preferita: Hastil
Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Roma
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da Botta »

Un altro pennino da oscar, sempre secondo me e parlo per me, è quello dell' Hastil,che per le caratteristiche intrinseche come crepe sull' impugnatura e rottura beccuccio fora cartuccia.Queste caratteristiche hanno deprezzato assai una penna da MOMA.Piu' tardi queste caratteristiche non si sono ripetute nelle MARCO POLO e MAGELLANO con un pennino eccezionale ma non all' altezza dell' HASTIL , mia personale opinabilissima opinione...
Botta
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
La mia penna preferita: Hastil
Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Roma
Gender:

Sarà vera gloria?

Messaggio da Botta »

Un altro pennino da oscar, sempre secondo me e parlo per me, è quello dell' Hastil,che per le caratteristiche intrinseche come crepe sull' impugnatura e rottura beccuccio fora cartuccia.Queste caratteristiche hanno deprezzato assai una penna da MOMA.Piu' tardi queste caratteristiche non si sono ripetute nelle MARCO POLO e MAGELLANO con un pennino eccezionale ma non all' altezza dell' HASTIL , mia personale opinabilissima opinione...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”