Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Dominant Industry - Atlantis

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Dominant Industry - Atlantis

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.



IL BRAND:

Non c'è molto sulla storia del brand, probabilmente perché si tratta di un marchio giovanissimo.
Dominant Industry è stato fondato nel 2020 (c'è chi riporta il 2021) a Paju, nella Corea del Sud.
Nonostante sia così giovane, Dominant Industry si è già fatta conoscere sul mercato grazie a collaborazioni con distributori e a un parco di colorazioni originali nel suo catalogo.
E' meno conosciuta per gli inchiostri a base di olio, non raccomandati nell'uso con penne. Si tratta di un prodotto ibrido tra un colore per dipingere e un inchiostro. Disponibili ci sono solo colorazioni altamente metalliche e sono studiati più per superfici diverse dalla carta.

Una cosa simpatica, che riguarda questo brand, è la loro sede: se ci si reca a Paju, questa è aperta al pubblico ma non funziona esattamente come un negozio. Sì, si possono anche acquistare i loro inchiostri ma, soprattutto, si può creare una propria ricetta per un inchiostro personale.

Vengono messi a disposizione tavoli con le tinte di base, personale che aiuta alla realizzazione e fogli in cui appuntare le quantità per arrivare alla ricetta perfetta per sé. Una volta trovato il colore che si vuole, si può consegnare la ricetta (con il nome scelto dal cliente) al personale e questo si curerà di creare un flacone di quell'inchiostro, con la sua etichetta, la sua scatola personalizzata. Sarà, poi, possibile inserire la ricetta in un registro per poter acquistare altri flaconi dello stesso inchiostro in futuro... purtroppo solo ed esclusivamente fisicamente in sede.

Gli inchiostri di Dominant Industry sono di fascia media e le loro confezioni hanno una particolare attenzione all'estetica.
Le scatole sono di cartoncino in colore naturale. All'interno, il flacone di inchiostro è sempre fornito con una pochette di tessuto sintetico ma che vorrebbe ricordare la juta e una pipetta.
Molto caratteristica la forma del flacone, che viene definita a goccia. A me ricorda di più un bulbo di lampadina. :idea:

20240708_141519.jpg

Sono onesta: esteticamente lo trovo molto bello ma, ogni volta in cui devo immergere una penna per ricaricare, ho paura che perda l'equilibrio e mi trovi a rovesciare tutto. Quindi, bello ma non totalmente pratico. Se non altro, l'imbocco del flacone è bello capace e ci si può ricaricare qualunque penna... o usare la pipetta fornita.

L'INCHIOSTRO:

Dominant Industry Atlantis è un inchiostro molto recente, lanciato sul mercato circa un mese fa per una collezione limitata chiamata "Log of Atlantis" (il diario di Atlantide). La collezione include: due inchiostri, Atlantis e Seaweed; un timbro in legno che stampa un adornato flacone di inchiostro, lo stesso che si vede sull'etichetta della scatola; un libro da colorare che funge anche da sistema di archiviazione e swatching dei propri inchiostri.
Di questa collezione io ho ceduto al richiamo dell'inchiostro Atlantis, del timbro e del libro.

20240707_200954.jpg

Atlantis può essere scomposto in due componenti cromatiche: l'inchiostro base, un verde acqua medio/chiaro; lo shimmer, di colore blu.

20240707_201011.jpg

Sono un poco indecisa se poter considerare il colore di base di Atlantis unico o meno. In realtà, questo tipo di colore non è introvabile in altri cataloghi, al contempo non è nemmeno così gettonato. E' più frequente vedere dei teal molto saturi, dei verde smeraldo o dei turchesi. Inchiostri così chiari, in questa fascia di colore, non ce ne sono moltissimi. Nessuno che abbia anche del glitter blu.
Noto che i produttori amano molto restare sui glitter argentati o dorati, non sono in molti ad avventurarsi su altri colori per le pagliuzze brillanti. Mi vengono in mente Diamine e Wearingeul come più rappresentativi di produttori che sperimentano molto anche con i colori dei glitter, insieme a Dominant Industry.

20240707_201039.jpg

Atlantis è un inchiostro che fornisce l'esperienza di un buono shading ma nessun chromashading.
Solo nelle spennellate abbondanti emerge un poco di separazione della componente blu di questo inchiostro.

20240707_201149.jpg

Come dicevo, non ce ne sono tantissimi di colori simili a questo, in giro, ma io ne ho almeno altri due.
Uno è sempre di Dominant Industry, si tratta di Goryeo Celadon. Goryeo Celadon è un poco più trasparente e incorpora glitter argentati con riflessi multicolore.
L'altro è Celadon Cat di Diamine. Celadon Cat è un poco più scuro e leggermente più grigio. Sono, tuttavia, strettamente imparentati, questi tre inchiostri.

20240707_201200.jpg

A me, questo è un colore che piace moltissimo. E' un verde senza essere troppo verde, sulla pagina si legge molto bene, più di Goryeo Celadon, che resta vicino al trasparente. Lo shading che fornisce è delizioso e il glitter blu ricorda i riflessi del mare.

20240707_201242.jpg

A chi consiglio questo inchiostro: a chi vorrebbe un Celadon Cat più frizzante; a chi ama i colori ispirati ai paesaggi marini; a chi cerca un inchiostro shimmer che non sia il solito dorato o argentato; a chi ha comprato Goryeo Celadon e lo trova troppo chiaro. Atlantis è ben leggibile anche con pennini extra-fini.

A chi non lo consiglio: come al solito, non lo consiglio a chi non ama gli inchiostri shimmer ma, come sempre, basta non agitare il flacone e lo shimmer se ne starà al suo posto in fondo al vaso; a chi cerca colori intensi; a chi già ama Celadon Cat e se n'è fatto scorta. Atlantis è diverso da Celadon Cat, quanto basta da vedersi che è un diverso inchiostro, ma non tanto da renderlo irrinunciabile per chi è già sceso lungo questa china con Diamine.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6426
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Dominant Industry - Atlantis

Messaggio da sansenri »

Grazie Simy,
apprezzo le tue recensioni che spaziano su inchiostri "strani" anche se nella maggior parte dei casi so che non li comprerò :)
Sì, purtroppo sono noiosamente attratto da inchiostri discretamente saturi, e quasi mai che sconfinino oltre i limiti del blu (ok verso i viola, i turchese, i blu black, meno verso il verde - oltre il teal fatico ad andare -), o in qualche caso con una toccata nei marroni, e mai negli shimmer. :)
Però apprezzo le novità, chissà mai uno di questi mi folgori! :)
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Dominant Industry - Atlantis

Messaggio da Simy »

sansenri ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 17:17 Grazie Simy,
apprezzo le tue recensioni che spaziano su inchiostri "strani" anche se nella maggior parte dei casi so che non li comprerò :)
Sì, purtroppo sono noiosamente attratto da inchiostri discretamente saturi, e quasi mai che sconfinino oltre i limiti del blu (ok verso i viola, i turchese, i blu black, meno verso il verde - oltre il teal fatico ad andare -), o in qualche caso con una toccata nei marroni, e mai negli shimmer. :)
Però apprezzo le novità, chissà mai uno di questi mi folgori! :)
Io di inchiostro "non strano" credo di avere solo il Platinum Carbon. I tipici verdi, rossi e blu non mi attraggono ma non uso gli inchiostri solo per scrivere.
Ne ho, comunque, anche qualcuno più "tipico", sebbene molto colorato... ammetto che non sono i miei preferiti :lol: :lol:
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2669
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Dominant Industry - Atlantis

Messaggio da Silvia1974 »

Ma la vera domanda è:

ma le foglie che usi per mostrare le sfumature dei colori, sono disegnate? Davvero non riesco a capire se sia una stampa, un disegno fatto con inchiostro bulletproof o se hai fatto fuori la siepe del vicino :D

P.S. sono molto belle!
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Dominant Industry - Atlantis

Messaggio da Simy »

Silvia1974 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 21:05 Ma la vera domanda è:

ma le foglie che usi per mostrare le sfumature dei colori, sono disegnate? Davvero non riesco a capire se sia una stampa, un disegno fatto con inchiostro bulletproof o se hai fatto fuori la siepe del vicino :D

P.S. sono molto belle!
Ahahah è un timbro! L'inchiostro è waterproof. Si tratta del Versamagic, con finish opaco, inchiostro a base pigmentata. Impiega un poco ad asciugare ma dopo non si muove più
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2669
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Dominant Industry - Atlantis

Messaggio da Silvia1974 »

Aahhh ecco!! Bello ed utile :thumbup:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”