Beh, il C64 come basic era proprio "Basic " in pratica andavi avanti a forza di Peek,Poke e istituzioni Data.... proprio una passeggiata di salute...francoiacc ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 19:01Eh si, confermo, il linguaggio era limitato senza la cartuccia Extended, e fu il motivo per cui a distanza di un paio di anni passai al Commodore.alfredop ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:24
Ottimo home (tra l’altro credo il primo a 16bit), però senza la cartuccia Extended Basic (per il C-64 c’era il Simon Basic) la programmazione era abbastanza difficoltosa. Lo Spectrum aveva un hardware estremamente semplice rispetto ad altri, però il suo basic era estremamente completo (inferiore solo a quello dei BBC).
Alfredo

Molto meglio il Basic v7.0 che era incluso nel c128