Per favore sapete dirmi la differenza tra queste due Sailor ?
http://cgi.ebay.co.uk/Sailor-Profession ... 2a0e81b3ec
http://cgi.ebay.co.uk/SAILOR-1911-REALO ... 2ea96ab2ef
grazie
stefano
Sailor Realo
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Sailor Realo
Non ho mai avuto una Sailor,ma cerco di seguire le novità in tutti i modi.I due modelli sono a stantuffo,prodotti da qualche mese,mentre fino a poco tempo fa venivano prodotti solo a cartuccia/converter.Quello di Sailor è un esempio di come alcune Case siano attente a soddisfare richieste ed esigenze di consumatori e collezionisti.Si dice spesso che il vero intenditore acquista sempre penne a stantuffo.
Tra i due modelli,oltre al prezzo,c'è solo una differenza di forma:una ha estremità tronche,mentre la 1911 ha forma ogivale,la mia preferita.Tra l'altro,a detta di chi le possiede,le Sailor sono penne ottime.L'unico limite che avevano era il caricamento soltanto a cartuccia/converter;problema ora superato.
Sto interessando il mio rivenditore locale per procurarmi qualche Sailor a stantuffo;vedremo se ci riuscirà.
Cordiali saluti
Alessandro
Tra i due modelli,oltre al prezzo,c'è solo una differenza di forma:una ha estremità tronche,mentre la 1911 ha forma ogivale,la mia preferita.Tra l'altro,a detta di chi le possiede,le Sailor sono penne ottime.L'unico limite che avevano era il caricamento soltanto a cartuccia/converter;problema ora superato.
Sto interessando il mio rivenditore locale per procurarmi qualche Sailor a stantuffo;vedremo se ci riuscirà.
Cordiali saluti
Alessandro
Alessandro
Re: Sailor Realo
grazie Alessandro,vikingo60 ha scritto:Non ho mai avuto una Sailor,ma cerco di seguire le novità in tutti i modi.I due modelli sono a stantuffo,prodotti da qualche mese,mentre fino a poco tempo fa venivano prodotti solo a cartuccia/converter.Quello di Sailor è un esempio di come alcune Case siano attente a soddisfare richieste ed esigenze di consumatori e collezionisti.Si dice spesso che il vero intenditore acquista sempre penne a stantuffo.
Tra i due modelli,oltre al prezzo,c'è solo una differenza di forma:una ha estremità tronche,mentre la 1911 ha forma ogivale,la mia preferita.Tra l'altro,a detta di chi le possiede,le Sailor sono penne ottime.L'unico limite che avevano era il caricamento soltanto a cartuccia/converter;problema ora superato.
Sto interessando il mio rivenditore locale per procurarmi qualche Sailor a stantuffo;vedremo se ci riuscirà.
Cordiali saluti
Alessandro
anche io mi sono convinto che le "vere" penne stilografiche , debbano avere il caricamento a stantuffo. Per la forma...beh...sì..la classica forma a "sigaro" è molto gradevole..poi mi piacciono le penne grandi...tipo la MB 149...
Buon fine settimana
a presto
stefano
-
- Converter
- Messaggi: 12
- Iscritto il: giovedì 31 marzo 2011, 13:23
- La mia penna preferita: La stilografica di mio nonno
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Basiglio (MI)
- Gender:
Re: Sailor Realo
Su internet ho visto che la Sailor 1911 viene venduta in due formati, la mide-size e la large-size.
Volevo sapere se la Sailor Realo "che credo sia una 1911 con caricamento a stantuffo, correggetemi se sbaglio" viene venduta nei due formati sopra descritti e se è prevista una versione Rhodium.
Ciao a tutti.
Alessandro
Volevo sapere se la Sailor Realo "che credo sia una 1911 con caricamento a stantuffo, correggetemi se sbaglio" viene venduta nei due formati sopra descritti e se è prevista una versione Rhodium.
Ciao a tutti.
Alessandro