Io ero in prima o seconda media. Lo ZX era di mio padre, che lo ha usato, anche, per insegnarmi i primi rudimenti di programmazione dopo un po' di pratica con foglio e matita.
Sicuramente è servito, ma mi ha anche fatto pensare che fosse un enorme sbattimento per nulla...

Mi ricordo quando registravo i "programmini" su cassetta, con il nome pronunciato tra due fischi lunghi (che non sapevo fare!).
Ho ripreso un po' di interesse quando mio padre ha portato a casa un 286, forse IBM, con il mitico wordstar 5.
Credo avesse anche il turbopascal della Borland, ma mio padre riteneva il pascal non ancora adatto a me.
A un certo punto so che lui e alcuni suoi colleghi si erano esaltati per un sistema operativo innovativo, non mi ricordo assolutamente quale, e qualche volta venivano a casa nostra per fare esperimenti.