Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Messaggio da Simy »

Chiedo illuminazione da parte dei tecnici del forum.
Preciso che mi riferisco ai pennini Jowo #6.

Ho imparato queste cose facendo ricerche in giro ma non è detto che siano corrette:
- tendenzialmente, i pennini in acciaio placcati non vengono modificati perché, con il grinding, la placcatura viene rimossa dalla parte in iridio della punta e questo potrebbe portare - con l'uso - a una degradazione della placcatura;
- in genere vengono placcati dopo il taglio, proprio per non creare brecce nella placcatura
- la placcatura post-taglio aumenta un poco lo spessore, questo si riflette sulla punta che rischia di acquisire il difetto chiamato "baby's bottom", che fa scrivere la penna in modo scostante
- l'aumento dello spessore aumenta anche un poco l'ampiezza del tratto.

Come riuscire a migliorare la situazione?
Io ho avuto esperienza con EF Jowo placcati in rose gold che presentavano entrambi il baby's bottom: il primo arrivato con la penna, sostituito, il secondo con prestazioni più decenti ma nulla di paragonabile al pennino di acciaio standard. Il tratto era più irregolare e più grosso

Ho seguito qualche guida usando dei pad abrasivi finissimi per ovviare al problema del sederino fanciullesco ma è rimasto (anche un poco peggiorato) il tratto più grosso, non un extra-fine nemmeno per gli standard Jowo nonostante il pennino fosse un EF

E' risolvibile? Intendo su un pennino di questo tipo? O tanto vale mettere in conto che non esisteranno mai penne con Jowo placcati che scriveranno in EF (vero, almeno per gli stadard europei) in modo regolare?

Grazie per ogni chiarimento
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3424
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Messaggio da maylota »

Esattamente che problema hanno i pennini?
Lo chiedo perchè nella mia esperienza 8 volte su 10, quello che è identificato come “baby bottom” in realtà è altro ;) e perché i pennini che più ne soffrono sono i generosi M e i B, più difficile F o EF.
Venceremos.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Messaggio da Simy »

maylota ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 11:34 Esattamente che problema hanno i pennini?
Lo chiedo perchè nella mia esperienza 8 volte su 10, quello che è identificato come “baby bottom” in realtà è altro ;) e perché i pennini che più ne soffrono sono i generosi M e i B, più difficile F o EF.
Frequentemente saltano il tratto, con maggiore consistenza all'avvio della scrittura, scrivono con più consistenza solo in alcune direzioni e/o inclinazioni. Entrambi hanno avuto lo stesso problema, uno più drammatico dell'altro, e mi è successo solo con pennini placcati. Ho altri Jowo in acciaio non placcato e non ho mai avuto problemi simili con quelli
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3424
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Messaggio da maylota »

A sensazione potrebbe anche essere casuale che sia capitato solo con due pennini placcati. Cioè potrebbe anche essere un batch con placcatura difettosa ma sono problemi che non sono rarissimi.
Le soluzioni standard per provare a diagnosticare il problema sono di solito lavaggio molto accurato, verificare se non ci sia disallineamento anche impercettibile delle punte o dall’alimentatore e provare un inchiostro diverso.
Ho visto che ami molto il viola, ma come tutti quelli con una certa componente rossa, spesso tendono leggermente al secco (non sempre è non tutti), ma una prova con i classici waterman blue, Pelikan 4001 o giapponesi (o noodler’s) iper lubrificati si può sempre fare - anche solo come esperienza personale prima del reso.
Venceremos.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Messaggio da piccardi »

Simy ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 10:59 - tendenzialmente, i pennini in acciaio placcati non vengono modificati perché, con il grinding, la placcatura viene rimossa dalla parte in iridio della punta e questo potrebbe portare - con l'uso - a una degradazione della placcatura;
Questa mi pare una ... corazzata potemkin.

Per il resto su un extrafine in genere lo spazio per il baby bottom non c'è.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4084
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Messaggio da alfredop »

Anch’io ho l’impressione che i pennini Jowo placcati scrivano un po’ più doppio di quelli in acciaio (ma non ho una casistica statisticamente significativa). Però non ho riscontrato altri problemi.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Messaggio da Simy »

maylota ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 19:24 A sensazione potrebbe anche essere casuale che sia capitato solo con due pennini placcati. Cioè potrebbe anche essere un batch con placcatura difettosa ma sono problemi che non sono rarissimi.
Le soluzioni standard per provare a diagnosticare il problema sono di solito lavaggio molto accurato, verificare se non ci sia disallineamento anche impercettibile delle punte o dall’alimentatore e provare un inchiostro diverso.
Ho visto che ami molto il viola, ma come tutti quelli con una certa componente rossa, spesso tendono leggermente al secco (non sempre è non tutti), ma una prova con i classici waterman blue, Pelikan 4001 o giapponesi (o noodler’s) iper lubrificati si può sempre fare - anche solo come esperienza personale prima del reso.
Ho il terzo caso! :lol:

Scherzo ma non troppo
Ora spiego

Essendomi data all'allisciamento dei precedenti due pennini, che ha migliorato la situazione ma peggiorato la sottigliezza del tratto, ne ho acquistato un terzo a distanza di tempo (così magari il lotto era diverso, si sa mai)

Il nuovo pennino, installato oggi, funziona molto bene, in realtà, tranne per il fatto che deve avere un leggerissimo disallineamento dei rebbi, perché gratta leggermente nei tratti da sinistra a destra

Io non lo so se è sfortuna mia ma in ambito Jowo mi è successo 3/3 con pennini placcati che qualcosa non andasse "out of the box" e 0/6 con quelli acciaio non placcati. Sottolineando che, comunque, questo terzo pennino funziona a meraviglia in ogni altra cosa. E ora mi chiedo se sono io che voglio trovarci difetti e il mio cervello se li inventa :D non si può escludere
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Messaggio da Ottorino »

Dategli tregua a questi pennini. Non pretendete che vadano immediatamente subito al volo. Almeno due o tre serbatoi di rodaggio concedeteli
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Messaggio da Simy »

piccardi ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 20:35
Simy ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 10:59 - tendenzialmente, i pennini in acciaio placcati non vengono modificati perché, con il grinding, la placcatura viene rimossa dalla parte in iridio della punta e questo potrebbe portare - con l'uso - a una degradazione della placcatura;
Questa mi pare una ... corazzata potemkin.
Ok, era scambio di opinioni in qualche forum, ci sta che non fossero informati
piccardi ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 20:35 Per il resto su un extrafine in genere lo spazio per il baby bottom non c'è.

Simone
Ottimo, allora non era baby's bottom e non so cosa fosse
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Messaggio da Simy »

Ottorino ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 22:36 Dategli tregua a questi pennini. Non pretendete che vadano immediatamente subito al volo. Almeno due o tre serbatoi di rodaggio concedeteli
Li concederò
Noto, tuttavia, delle differenti esperienze con i due tipi di pennini, quindi, boh, 'sta cosa del rodaggio non è che mi convinca tanto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6865
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Messaggio da sansenri »

Simy ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 22:29
maylota ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 19:24 A sensazione potrebbe anche essere casuale che sia capitato solo con due pennini placcati. Cioè potrebbe anche essere un batch con placcatura difettosa ma sono problemi che non sono rarissimi.
Le soluzioni standard per provare a diagnosticare il problema sono di solito lavaggio molto accurato, verificare se non ci sia disallineamento anche impercettibile delle punte o dall’alimentatore e provare un inchiostro diverso.
Ho visto che ami molto il viola, ma come tutti quelli con una certa componente rossa, spesso tendono leggermente al secco (non sempre è non tutti), ma una prova con i classici waterman blue, Pelikan 4001 o giapponesi (o noodler’s) iper lubrificati si può sempre fare - anche solo come esperienza personale prima del reso.
Ho il terzo caso! :lol:

Scherzo ma non troppo
Ora spiego

Essendomi data all'allisciamento dei precedenti due pennini, che ha migliorato la situazione ma peggiorato la sottigliezza del tratto, ne ho acquistato un terzo a distanza di tempo (così magari il lotto era diverso, si sa mai)

Il nuovo pennino, installato oggi, funziona molto bene, in realtà, tranne per il fatto che deve avere un leggerissimo disallineamento dei rebbi, perché gratta leggermente nei tratti da sinistra a destra

Io non lo so se è sfortuna mia ma in ambito Jowo mi è successo 3/3 con pennini placcati che qualcosa non andasse "out of the box" e 0/6 con quelli acciaio non placcati. Sottolineando che, comunque, questo terzo pennino funziona a meraviglia in ogni altra cosa. E ora mi chiedo se sono io che voglio trovarci difetti e il mio cervello se li inventa :D non si può escludere
non so dirti se sia reale la tua sensazione che i pennini placcati diano più problemi.
Il baby bottom può capitare, e potrebbe anche essere il problema dei tuoi, dato che "l'allisciamento" pare migliorare la situazione.

Dato che ormai ti ci sei dedicata, e quei pennini sono stati "intaccati" tanto vale provare a migliorarli.
Dovresti cercare di studiare meglio la tua tecnica. Stai usando il micromesh?
Quando "allisci" ruoti la punta del pennino anche sui lati?
Se levighi soltanto con la punta parallela al piano, crei una forma appiattita, che sì elimina il baby bottom, ma come conseguenza allarga il tratto.
Devi ruotare il pennino sui lati mentre levighi, in modo da sottrarre materiale più uniformemente su tutti i lati dell'iridio, in modo da mantenere la misura del tratto fine.
Puoi tentare di rimediare anche a posteriori, levigando i lati.
Usa un lentino e guarda spesso il risultato. Cerca di levigare i lati ma contemporaneamente arrotondare la punta, più arrotondi (sui lati) la punta che tocca la carta, più il tratto si stringe.
(non è facilissimo descrivere a parole, cerca anche qualche tutorial su utube...)
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Pennini in acciaio placcato extra-fini: come farli funzionare?

Messaggio da Simy »

sansenri ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 1:12
Simy ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 22:29

Ho il terzo caso! :lol:

Scherzo ma non troppo
Ora spiego

Essendomi data all'allisciamento dei precedenti due pennini, che ha migliorato la situazione ma peggiorato la sottigliezza del tratto, ne ho acquistato un terzo a distanza di tempo (così magari il lotto era diverso, si sa mai)

Il nuovo pennino, installato oggi, funziona molto bene, in realtà, tranne per il fatto che deve avere un leggerissimo disallineamento dei rebbi, perché gratta leggermente nei tratti da sinistra a destra

Io non lo so se è sfortuna mia ma in ambito Jowo mi è successo 3/3 con pennini placcati che qualcosa non andasse "out of the box" e 0/6 con quelli acciaio non placcati. Sottolineando che, comunque, questo terzo pennino funziona a meraviglia in ogni altra cosa. E ora mi chiedo se sono io che voglio trovarci difetti e il mio cervello se li inventa :D non si può escludere
non so dirti se sia reale la tua sensazione che i pennini placcati diano più problemi.
Il baby bottom può capitare, e potrebbe anche essere il problema dei tuoi, dato che "l'allisciamento" pare migliorare la situazione.

Dato che ormai ti ci sei dedicata, e quei pennini sono stati "intaccati" tanto vale provare a migliorarli.
Dovresti cercare di studiare meglio la tua tecnica. Stai usando il micromesh?
Quando "allisci" ruoti la punta del pennino anche sui lati?
Se levighi soltanto con la punta parallela al piano, crei una forma appiattita, che sì elimina il baby bottom, ma come conseguenza allarga il tratto.
Devi ruotare il pennino sui lati mentre levighi, in modo da sottrarre materiale più uniformemente su tutti i lati dell'iridio, in modo da mantenere la misura del tratto fine.
Puoi tentare di rimediare anche a posteriori, levigando i lati.
Usa un lentino e guarda spesso il risultato. Cerca di levigare i lati ma contemporaneamente arrotondare la punta, più arrotondi (sui lati) la punta che tocca la carta, più il tratto si stringe.
(non è facilissimo descrivere a parole, cerca anche qualche tutorial su utube...)
Sì sì, ho ruotato e, appunto, ormai avendone "buttati" due ho cercato di affinare il tratto ma con scarso risultato. Quindi scrivono lisci ma più verso il tratto fine/medio che extra fine. Uno ho provato a limarlo di più per vedere se, magari, riuscivo a tornare più giù ma non riesco a farlo solo sul materiale di tipping, quindi, si è assottigliato lungo entrambi i lati e la punta non si è affinata molto :lol: Ho deciso di metterli da parte e di riprovare ad acquistarne un altro e di capire se potesse funzionare anche senza metterci mano.
Il terzo, appunto, va bene tranne per il fatto che deve avere un leggerissimo disallineamento perché gratta un poco nei tratti da destra a sinistra. Per ora non mi sono messa a provare a riallineare i rebbi per non rischiare di allargarli troppo in modo permanente, quindi, me lo tengo così. Se non altro, rispetto ai primi due, questo scrive in modo consistente e uniforme.
E mai con un pennino in acciaio non placcato ho avuto problemi simili. Non ci vogliamo bene, io e le placcature dorate.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”