Scusa ma in cosa consiste il tortura rebbi?Abulafia ha scritto: ↑sabato 22 giugno 2024, 22:36
Mi sono fatto coraggio e ho utilizzato un tortura-rebbi cinese che avevo acquistato "tanto per", non essendo per nulla appassionato di fai da te.
L'aggeggio ha funzionato meravigliosamente e il pennino, prima secco e saltellante, è diventato bello bagnato e soprattutto scorrevole e piacevolissimo.
A voi le foto.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Non mi fermo più...
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Ultimi buoni arrivi
Cesare Augusto
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Ultimi buoni arrivi
All'estero, in Cina, dove normalmente giacciono i prodotti che arrivano dalla CinaSilvia1974 ha scritto: ↑domenica 23 giugno 2024, 9:08 Tutto interessante! Mi ha colpito l’ultima, Pilot che come modello non conoscevo proprio. Dove l’hai trovata, se posso chiedere? So che non si possono mettere links, per cui mi basta sapere se in Italia o all’estero. Grazie![]()

Una specie di lamina di acciaio sottile e sagomata per dividere i rebbi, niente di più.


"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
-
- Contagocce
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ultimi buoni arrivi
spero che con oggi il caldo ti stia risparmiando, qua nelle colline dell'Oltrepò (che i turisti stranieri hanno ribattezzato "la Toscana del Nord") fa un tempo da lupi, pioggia e freddo che pare novembre... tanto che (come dicevo in altro 3d) stasera ho cucinato polenta con sugo ai funghi...Abulafia ha scritto: ↑sabato 22 giugno 2024, 22:43 37) Hongdian N6.
Era una penna, con caricamento a pistone, di cui avevo letto e sentito benissimo nelle varie recensioni. Una volta scelta sotto i 25€, mi sono deciso ad acquistarla per vedere se le meraviglie decantate corrispondessero a realtà. Per l'occasione l'ho caricata con il nero Aurora, che non avevo mai provato prima.
Ora, non so bene di chi sia il merito o quanto sia da dividerlo tra i due concorrenti, ma la Hongdian con l'Aurora VOLANO sul foglio, come se non esistesse il concetto di attrito. Inoltre il pennino vola, ma non scivola, rimanendo sempre a contatto e sempre tracciante la linea. La scorrevolezza, per me, è comunque "troppa": il piacere di tracciare le linee è massimo, ma non riesco comunque a controllare la mia scrittura che diventa orribile esteticamente e inintelligibile alla lettura.
Viste le dimensioni ridotte della penna, il corpo in metallo e il notevole peso che evita di scordarsela, è diventata per ora la mia penna preferita da agenda e "da trasporto", anche perché ci scrivo molto più velocemente che con qualsiasi altra penna.
A casa la penna è un po' troppo corta per scriverci a lungo e, come detto, troppo poco "controllabile".
Eccellenti sensazioni, però.
In verità il suo difetto più grande è che è nera e a me le penne nere e poco "originali" piacciono poco (recupera qualcosa per la lavorazione del metallo del cappuccio).
Le solite foto:
Interessate la N6, seppure non ami le penne finitura stealth, né le pesanti.
Il pennino, fatto in quel modo, con quella lavorazione a righine, a guardarlo mi sembra tanto un Baoer né mi sorprenderebbe che lo fosse, come saprai le aziende cinesi hanno collaborazioni strette, si cedono a vicenda modelli e accessori rimarchiandoli, e i Baoer, per mia esperienza, sono tra i migliori pennini cinesi in circolazione, molto scorrevoli, e dal tratto preciso.
La tua particolare esperienza però la attribuisco soprattutto all'Aurora nero!
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Ultimi buoni arrivi
DPP ho il sospetto voglia dire qualcosa come desk pen pilot, ma magari è una stupidata. 
Il pennino e l'alimentatore sono gli stessi della metropolitan e della 78g, chissà se tutta la sezione è intercambiabile.
Però non mi paiono così discutibili esteticamente queste penne (a parte il favoloso gioiello incastonato), anzi.
Il pennino e l'alimentatore sono gli stessi della metropolitan e della 78g, chissà se tutta la sezione è intercambiabile.
Però non mi paiono così discutibili esteticamente queste penne (a parte il favoloso gioiello incastonato), anzi.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Ultimi buoni arrivi
Questa sera ci sono 19°, quindi sto per ritornare la persona felice di un temposansenri ha scritto: ↑domenica 23 giugno 2024, 23:04
spero che con oggi il caldo ti stia risparmiando, qua nelle colline dell'Oltrepò (che i turisti stranieri hanno ribattezzato "la Toscana del Nord") fa un tempo da lupi, pioggia e freddo che pare novembre... tanto che (come dicevo in altro 3d) stasera ho cucinato polenta con sugo ai funghi...
Interessate la N6, seppure non ami le penne finitura stealth, né le pesanti.
Il pennino, fatto in quel modo, con quella lavorazione a righine, a guardarlo mi sembra tanto un Baoer né mi sorprenderebbe che lo fosse, come saprai le aziende cinesi hanno collaborazioni strette, si cedono a vicenda modelli e accessori rimarchiandoli, e i Baoer, per mia esperienza, sono tra i migliori pennini cinesi in circolazione, molto scorrevoli, e dal tratto preciso.
La tua particolare esperienza però la attribuisco soprattutto all'Aurora nero!

A quanto ho capito leggendo qua e là e guardando gli indirizzi dei vari passaggi di vendita e spedizione del sito venditore, ho la vaga sensazione che Jinhao, Baoer e Hongdian abbiano più in comune di quanto diano a vedere.
L'Aurora nero in effetti mi ha stupito, è un peccato che non mi piaccia proprio scrivere in nero

Però così so che non dovrò sperimentare altri neri in vita mia, mi accontenterò del Karkos come nero economico, dell'Aurora come nero godurioso e del Private Reserve come nero documentale.
Mi piacerebbe conoscere l'origine della DPP, ma è una penna che pure Google ignora quasi del tutto; peccato, perché è un modo economicissimo per poter provare quel pennino senza scomodare penne da 25-40€ (che, parere personale, non mi hanno convinto all'acquisto).Esme ha scritto: ↑domenica 23 giugno 2024, 23:10 DPP ho il sospetto voglia dire qualcosa come desk pen pilot, ma magari è una stupidata.
Il pennino e l'alimentatore sono gli stessi della metropolitan e della 78g, chissà se tutta la sezione è intercambiabile.
Però non mi paiono così discutibili esteticamente queste penne (a parte il favoloso gioiello incastonato), anzi.
Diciamo che Hero e Hongdian sono indubbiamente carine, ma il fatto che siano nere me le fa crollare nella classifica dell'estetica (a forza di criticare il nero qua finisce che sembro razzista...).
La Youlian sarebbe bella, se non fosse per lo spettacolare gioiello e per le finiture che indicano povertà diffusa (ecco, così oltre che razzista ora sono pure classista).
La Pilot sicuramente ha la sua personalità, sicuramente non è brutta, ma è comunque "discutibile" nel senso che immagino che a qualcuno possa non piacere.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Ultimi buoni arrivi


- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Ultimi buoni arrivi
Le zanzare non mi pungono, quindi non uso antizanzareRoland ha scritto: ↑lunedì 1 luglio 2024, 18:13pazzi, pazzi scatenati. Per fortuna che questi pennini costano centesimi perché in caso contrario c'è da spararsi.
Se vuoi divaricare i rebbi basta usare l'involucro di plastica delle pastiglie vape antizanzara. E morbida abbastanza che non riga il pennino e sottile quanto basta per farlo scorrere lungo la fessura tra i due rebbi.

Però posso testimoniare che sto tortura pennini fuziona benissimo: m'ha sistemato prima la Hero e ora una Pineider e una Schneider...
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
-
- Contagocce
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ultimi buoni arrivi
il caldo e il freddo continuano ad alternarsi e ormai siamo a luglio! (gioia e dolore, a seconda del momento).Abulafia ha scritto: ↑domenica 23 giugno 2024, 23:43Questa sera ci sono 19°, quindi sto per ritornare la persona felice di un temposansenri ha scritto: ↑domenica 23 giugno 2024, 23:04
spero che con oggi il caldo ti stia risparmiando, qua nelle colline dell'Oltrepò (che i turisti stranieri hanno ribattezzato "la Toscana del Nord") fa un tempo da lupi, pioggia e freddo che pare novembre... tanto che (come dicevo in altro 3d) stasera ho cucinato polenta con sugo ai funghi...
Interessate la N6, seppure non ami le penne finitura stealth, né le pesanti.
Il pennino, fatto in quel modo, con quella lavorazione a righine, a guardarlo mi sembra tanto un Baoer né mi sorprenderebbe che lo fosse, come saprai le aziende cinesi hanno collaborazioni strette, si cedono a vicenda modelli e accessori rimarchiandoli, e i Baoer, per mia esperienza, sono tra i migliori pennini cinesi in circolazione, molto scorrevoli, e dal tratto preciso.
La tua particolare esperienza però la attribuisco soprattutto all'Aurora nero!![]()
A quanto ho capito leggendo qua e là e guardando gli indirizzi dei vari passaggi di vendita e spedizione del sito venditore, ho la vaga sensazione che Jinhao, Baoer e Hongdian abbiano più in comune di quanto diano a vedere.
L'Aurora nero in effetti mi ha stupito, è un peccato che non mi piaccia proprio scrivere in nero![]()
Però così so che non dovrò sperimentare altri neri in vita mia, mi accontenterò del Karkos come nero economico, dell'Aurora come nero godurioso e del Private Reserve come nero documentale.
Jinhao, Baoer e Hongdian non sono la stessa azienda ma come ti dicevo ci sono collaborazioni strette (moonman/majohn ad esempio monta pennini Jinhao in alcuni casi, di solito per poter offrire tratti più larghi o fude).
Per l'Aurora nero la penso come te (o forse tu come me

viewtopic.php?t=32157
comunque uno dei risultati interessanti è l'inchiostro Notebook no.1 (black label) davvero molto scorrevole (forse non tanto quanto l'Aurora nero, ma si avvicina)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Ultimi buoni arrivi
È lo stesso pennino della pilot kakuno, no?Abulafia ha scritto: ↑domenica 23 giugno 2024, 23:43Questa sera ci sono 19°, quindi sto per ritornare la persona felice di un temposansenri ha scritto: ↑domenica 23 giugno 2024, 23:04
spero che con oggi il caldo ti stia risparmiando, qua nelle colline dell'Oltrepò (che i turisti stranieri hanno ribattezzato "la Toscana del Nord") fa un tempo da lupi, pioggia e freddo che pare novembre... tanto che (come dicevo in altro 3d) stasera ho cucinato polenta con sugo ai funghi...
Interessate la N6, seppure non ami le penne finitura stealth, né le pesanti.
Il pennino, fatto in quel modo, con quella lavorazione a righine, a guardarlo mi sembra tanto un Baoer né mi sorprenderebbe che lo fosse, come saprai le aziende cinesi hanno collaborazioni strette, si cedono a vicenda modelli e accessori rimarchiandoli, e i Baoer, per mia esperienza, sono tra i migliori pennini cinesi in circolazione, molto scorrevoli, e dal tratto preciso.
La tua particolare esperienza però la attribuisco soprattutto all'Aurora nero!![]()
A quanto ho capito leggendo qua e là e guardando gli indirizzi dei vari passaggi di vendita e spedizione del sito venditore, ho la vaga sensazione che Jinhao, Baoer e Hongdian abbiano più in comune di quanto diano a vedere.
L'Aurora nero in effetti mi ha stupito, è un peccato che non mi piaccia proprio scrivere in nero![]()
Però così so che non dovrò sperimentare altri neri in vita mia, mi accontenterò del Karkos come nero economico, dell'Aurora come nero godurioso e del Private Reserve come nero documentale.
Mi piacerebbe conoscere l'origine della DPP, ma è una penna che pure Google ignora quasi del tutto; peccato, perché è un modo economicissimo per poter provare quel pennino senza scomodare penne da 25-40€ (che, parere personale, non mi hanno convinto all'acquisto).Esme ha scritto: ↑domenica 23 giugno 2024, 23:10 DPP ho il sospetto voglia dire qualcosa come desk pen pilot, ma magari è una stupidata.
Il pennino e l'alimentatore sono gli stessi della metropolitan e della 78g, chissà se tutta la sezione è intercambiabile.
Però non mi paiono così discutibili esteticamente queste penne (a parte il favoloso gioiello incastonato), anzi.
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Ultimi buoni arrivi
Dolore, solo dolore

Dalle foto direi di no, quello della Kakuno ride, quello della mia si vanta della sua qualità


"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 869
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Ultimi buoni arrivi
Questa è una cosa su cui ho sentito pareri discordanti: c'è chi sostiene che tutti i pennini in acciaio di Pilot siano uguali (o comunque gran parte di essi) e che quindi cambino solo le stampigliature/incisioni, c'è chi invece sostiene che cambi qualcosa tra i pennini su cui ci sta scritto "super quality" e quelli dove non ci sta scritto...
Se ho interpretato bene quello che ha scritto Sanseri, lui intendeva se fossero uguali dal punto di vista "tecnico", non "estetico", ma bisognerebbe fare un confronto avendo entrambi i pennini in mano, vedendole le forme, la finitura delle punte ecc.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Ultimi buoni arrivi
La mia risposta in quel caso sarebbe stata: "boh, non ne ho la più pallida idea".Enbi ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 17:38Questa è una cosa su cui ho sentito pareri discordanti: c'è chi sostiene che tutti i pennini in acciaio di Pilot siano uguali (o comunque gran parte di essi) e che quindi cambino solo le stampigliature/incisioni, c'è chi invece sostiene che cambi qualcosa tra i pennini su cui ci sta scritto "super quality" e quelli dove non ci sta scritto...
Se ho interpretato bene quello che ha scritto Sanseri, lui intendeva se fossero uguali dal punto di vista "tecnico", non "estetico", ma bisognerebbe fare un confronto avendo entrambi i pennini in mano, vedendole le forme, la finitura delle punte ecc.

So solo che se lo voglio esteticamente uguale e con quella stampigliatura, devo prendere penne almeno da 25€ e questa ne costa 9.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Non mi fermo più...
Provato da me di persona personalmente, i pennini della Pilot Kakuno, Metropolitan, Plumix, 78G sono intercambiabili fra di loro. E anche con la Wingsung 3013 con caricamento vacuum