Alimentatore Aurora Hastil
Alimentatore Aurora Hastil
Grazie mille dei suggerimenti! Ne farò tesoro
- vynce
- Snorkel
- Messaggi: 118
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2018, 23:34
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Imola
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Ciao ragazzi,
anch'io ieri ho acquistato in un mercatino la Hastil e, purtroppo credo di avere lo stesso problema (allego la foto), cioè credo manchi il "perforatore" della cartuccia. Tuttavia noto che vi sono anche delle differenze, forse insignificanti, con il terminale: il mio non presenta una fessura ma un foro.Qualcuno può aiutarmi a capire cosa manca per il corretto funzionamento della penna?
Grazie. Vincenzo
anch'io ieri ho acquistato in un mercatino la Hastil e, purtroppo credo di avere lo stesso problema (allego la foto), cioè credo manchi il "perforatore" della cartuccia. Tuttavia noto che vi sono anche delle differenze, forse insignificanti, con il terminale: il mio non presenta una fessura ma un foro.Qualcuno può aiutarmi a capire cosa manca per il corretto funzionamento della penna?
Grazie. Vincenzo
Alimentatore Aurora Hastil
Buonasera, sono nuova nel forum e quindi mi presento.
Mi chiamo Arianna e ho da poco iniziato a collezionare penne.
Tra i primi acquisti c'è un'Aurora Hastil, in più che buone condizioni, considerato l'età.
Aveva una piccola crepa nella parte inferiore vicino alla ghiera di metallo, prima del pennino e cosi ho deciso di comprare un nuovo gruppo pennino.
La cosa che mi ha stupito è che il pennino era diverso rispetto all'originale (aveva delle incisioni mentre l'originale è privo), è corretto oppure il gruppo pennino è uguale a quello che si va a sostituire?
Grazie in anticipo
Ari
Mi chiamo Arianna e ho da poco iniziato a collezionare penne.
Tra i primi acquisti c'è un'Aurora Hastil, in più che buone condizioni, considerato l'età.
Aveva una piccola crepa nella parte inferiore vicino alla ghiera di metallo, prima del pennino e cosi ho deciso di comprare un nuovo gruppo pennino.
La cosa che mi ha stupito è che il pennino era diverso rispetto all'originale (aveva delle incisioni mentre l'originale è privo), è corretto oppure il gruppo pennino è uguale a quello che si va a sostituire?
Grazie in anticipo
Ari
Alimentatore Aurora Hastil
Ciao Arianna,Ari80 ha scritto: ↑martedì 18 aprile 2023, 17:33 Buonasera, sono nuova nel forum e quindi mi presento.
Mi chiamo Arianna e ho da poco iniziato a collezionare penne.
Tra i primi acquisti c'è un'Aurora Hastil, in più che buone condizioni, considerato l'età.
Aveva una piccola crepa nella parte inferiore vicino alla ghiera di metallo, prima del pennino e cosi ho deciso di comprare un nuovo gruppo pennino.
La cosa che mi ha stupito è che il pennino era diverso rispetto all'originale (aveva delle incisioni mentre l'originale è privo), è corretto oppure il gruppo pennino è uguale a quello che si va a sostituire?
Grazie in anticipo
Ari
la presentazione va fatta qui:
viewforum.php?f=6
Riguardo alla questione pennino qui non è molto logico fare la domanda: pennino e alimentatore sono due cose diverse.
Ti consiglio di fare un nuovo 3D sempre in questa sezione del Forum e, già che ci sei, metti qualche foto esaustiva giusto per capire meglio.
Comunque benarrivata.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
-
- Snorkel
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
- La mia penna preferita: Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Roma
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Sono interessato all'acquisto del gruppo pennino crepato.grazie Giorgio Botta (telefono rimosso per tutela privacy)Ari80 ha scritto: ↑martedì 18 aprile 2023, 17:33 Buonasera, sono nuova nel forum e quindi mi presento.
Mi chiamo Arianna e ho da poco iniziato a collezionare penne.
Tra i primi acquisti c'è un'Aurora Hastil, in più che buone condizioni, considerato l'età.
Aveva una piccola crepa nella parte inferiore vicino alla ghiera di metallo, prima del pennino e cosi ho deciso di comprare un nuovo gruppo pennino.
La cosa che mi ha stupito è che il pennino era diverso rispetto all'originale (aveva delle incisioni mentre l'originale è privo), è corretto oppure il gruppo pennino è uguale a quello che si va a sostituire?
Grazie in anticipo
Ari
-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2021, 18:28
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Buongiorno a tutti, anche io recentemente mi sono aggiudicato una Aurora Hastil su un noto sito di aste online, ed una volta arrivata ho notato anche sulla mia penna questo problema della mancanza del fora cartucce. Quando ho visto che la mia cartuccia Aurora proveniente dalla mia 98 ballava nella sede e che anche le Lamy erano troppo grandi, ho trovato questa discussione qui sul forum.
Dopo aver lavato e manutenuto la penna, ora scrive benissimo utilizzando una cartuccia Pelikan internazionale (che continuo a riempire con una siringa) e la penna non presenta perdite d’inchiostro… l’unica pecca è che la cartuccia Pelikan corta si svuota molto rapidamente (complice anche il generoso pennino M)… a questo punto mi sa che proverò a reperire una Pelikan lunga. Leggendo qui sul forum, però, mi pare di capire che il problema sia abbastanza diffuso.
Siccome non noto segni di rottura, è possibile che il fora cartucce si sfili? Magari è solo incastrato sull’attacco più piccolo? È un vero peccato, perché la penna mi sta piacendo molto, al pari della mia 98…
Dopo aver lavato e manutenuto la penna, ora scrive benissimo utilizzando una cartuccia Pelikan internazionale (che continuo a riempire con una siringa) e la penna non presenta perdite d’inchiostro… l’unica pecca è che la cartuccia Pelikan corta si svuota molto rapidamente (complice anche il generoso pennino M)… a questo punto mi sa che proverò a reperire una Pelikan lunga. Leggendo qui sul forum, però, mi pare di capire che il problema sia abbastanza diffuso.
Siccome non noto segni di rottura, è possibile che il fora cartucce si sfili? Magari è solo incastrato sull’attacco più piccolo? È un vero peccato, perché la penna mi sta piacendo molto, al pari della mia 98…
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Purtoppo il fora cartucce è parte integrante della sezione già di per se è di plastica sottile, poi con gli anni e l'inchiostro diventa ancora più fragile. La prima cartuccia non messa perfettamente al posto giusto rompe irrimediabilmente il fora cartucce.
Spesso quel che rimane viene accuratamente tolto per dare l'idea a chi non conosce la penna ed i suoi difetti che è tutto a posto.
Spesso quel che rimane viene accuratamente tolto per dare l'idea a chi non conosce la penna ed i suoi difetti che è tutto a posto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2021, 18:28
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Capito, grazie per la risposta
-
- Snorkel
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
- La mia penna preferita: Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Roma
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Botta ha scritto: ↑domenica 13 agosto 2023, 18:20Sono interessato all'acquisto del gruppo pennino crepato.grazie Giorgio Botta (telefono rimosso per tutela privacy)Ari80 ha scritto: ↑martedì 18 aprile 2023, 17:33 Buonasera, sono nuova nel forum e quindi mi presento.
Mi chiamo Arianna e ho da poco iniziato a collezionare penne.
Tra i primi acquisti c'è un'Aurora Hastil, in più che buone condizioni, considerato l'età.
Aveva una piccola crepa nella parte inferiore vicino alla ghiera di metallo, prima del pennino e cosi ho deciso di comprare un nuovo gruppo pennino.
La cosa che mi ha stupito è che il pennino era diverso rispetto all'originale (aveva delle incisioni mentre l'originale è privo), è corretto oppure il gruppo pennino è uguale a quello che si va a sostituire?
Grazie in anticipo
Ari
-
- Snorkel
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
- La mia penna preferita: Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Roma
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Aurora hastil progettata da un genio che, mia personale opinabilissima opinione,non l' ha usata come noi che la usiamo per scrivere, altrimenti si sarebbe accorto di due difetti enormi: il primo è il foracartucce debole che si trancia ,il secondo è il corpo porta conduttore che si crepa e ti macchia le dita.Questi difetti hanno portato a fare valere una hastil usata alla portata di chi ci sa mettere le mani,mia personale opinabilissima opinione valida solo per me