Diamine è un brand conosciutissimo e con un ricco catalogo di colori. Fondato a Liverpool nel 1925, adesso opera appena fuori città. Sono diverse le caratteristiche che hanno reso questo marchio popolare nel mondo degli inchiostri stilografici. Oltre al sopra menzionato grandissimo catalogo di colori disponibili, i loro inchiostri hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e vengono proposti anche in formati relativamente piccoli e senza dubbio economici, da 30 ml per pochi euro.
Altra caratteristica nota è uno storico di numerose collaborazioni con rivenditori per proporre tonalità uniche in edizione limitata, e il frequente rapporto con la comunità online, in particolare attraverso piattaforme come Reddit, volto a proporre alla community stessa di votare qualcuno dei nuovi colori. Risultato di queste votazioni sono stati due celebri inchiostri: Celadon Cat e Writer's Blood.
In ultimo, Diamine è nota per proporre annualmente un calendario dell'avvento in tema inchiostri, chiamato "Inkvent". Il primo Inkvent Calendar è uscito nel 2019. Le illustrazioni sulla confezione, da allora, sono fatte da Sarah J. Coleman, illustratrice britannica di lunga carriera.
Ogni anno, la confezione del calendario Inkvent ha un colore diverso.
L'INCHIOSTRO:
Party Time è un inchiostro del 2021, della collezione Inkvent Red Edition. Party Time fa parte della categoria "Shimmering", ovvero inchiostri con glitter. Party Time è un magenta freddo medio con glitter viola, da scarso a inesistente shading, nessun crhoma-shading, non ha sheen.
Nonostante la base di colore intensa, il tocco leggero di blu lo rende un inchiostro non squillante, non urta gli occhi come potrebbe fare un magenta puro.
Questa caratteristica lo rende molto utilizzabile per la scrittura quotidiana senza che l'occhio se ne stanchi.
Purtroppo il glitter viola non emerge da nessun sample, né scritto né spennellato. Non so se ho io ricevuto un flacone in cui è caduto meno shimmer del previsto o se il viola è un colore che fa troppo poco contrasto per riuscire a risaltare. Purtroppo, fino a ora, nonostante abbia accuratamente mescolato lo shimmer nell'inchiostro, non ho ancora ottenuto un risultato soddisfacente dal punto di vista del luccichio.
Questa può essere una buona notizia per chi potrebbe trovare piacevole il colore ma non ama molto gli inchiostri glitterati.
Alla scrittura con la Kakimori, risulta scorrevole - caratteristica relativamente frequente negli inchiostri a base magenta.
Lo consiglio a chi ama queste tonalità accese e sature ma non squillanti.
Lo sconsiglio a chi (come me) è a caccia di uno shimmer intenso a meno di armarsi di additivi come il Wearingeul Mind Control o gli additivi shimmer di Pennonia. Quello che è arrivato a me, senza aiuti, non luccica, purtroppo.