Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Regrind di un pennino Sailor

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4084
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da alfredop »

Le foto mostrano i risultati del regrind di un pennino H-B Sailor a confronto con un pennino originale.
IMG_1303.jpeg
IMG_1304.jpeg
IMG_1305.jpeg
IMG_1306.jpeg
IMG_1307.jpeg
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da cinturino »

Io mi sono informato in quanto dovrei effettuare il Regrind di un pennino di una Montegrappa vintage che, almeno mi sembra, abbia l'iridio oramai andato ( comunque " gratta" in modo insopportabile) ma, mi è stato detto qui sul Forum, che dovrei spedirla in America .... lei ha trovato qualcuno qui in Italia o ha proceduto in proprio ? Immagino che in caso sia una operazione difficoltosa e che richieda notevole esperienza ...
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15746
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da maxpop 55 »

Alfredo lo fa in proprio, ci ha messo un po di tempo e rimesso alcuni pennini per impararlo, ma ormai è diventato un maestro.
E' diventato molto ma molto bravo :clap: :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da piccardi »

cinturino ha scritto: giovedì 27 giugno 2024, 23:50 Io mi sono informato in quanto dovrei effettuare il Regrind di un pennino di una Montegrappa vintage che, almeno mi sembra, abbia l'iridio oramai andato ( comunque " gratta" in modo insopportabile)
...
Per il tuo problema van rimesse le punte, e l'operazione gli anglosassoni la chiamano retipping, chiamano regrinding il "rettificare" (asportando materiale) le punte esistenti, per assottigliarle in qualche modo (ed eventalmente cambiarne la forma).

Per il retipping non basta essere esperti, ci vuole il macchinario che risaldi l'iridio, senza il quale non si fa nulla. Per il regrinding basta "abradere" ...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4084
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da alfredop »

cinturino ha scritto: giovedì 27 giugno 2024, 23:50 Io mi sono informato in quanto dovrei effettuare il Regrind di un pennino di una Montegrappa vintage che, almeno mi sembra, abbia l'iridio oramai andato ( comunque " gratta" in modo insopportabile) ma, mi è stato detto qui sul Forum, che dovrei spedirla in America .... lei ha trovato qualcuno qui in Italia o ha proceduto in proprio ? Immagino che in caso sia una operazione difficoltosa e che richieda notevole esperienza ...
Nel tuo caso più che di regrind (che serve a cambiare il tipo di tratto) si dovrebbe parlare più che altro di smoothing, ovvero di eliminazione delle eventuali asperità. Lo smoothing è più semplice e si può fare con della carta abrasiva di grit elevato (io uso carte da 3000 a salire per lo smoothing) oppure dei fogli di micromesh. Se cerchi con google nib smoothing trovi molti tutorial.
Però va valutato quanto iridio è rimasto in punta, perché se è completamente consumato c’è poco da fare (ovvero si può rimettere l’iridio, ma quella è una operazione che veramente fanno in pochi ed è costosa).

Io corro rischi solo sui miei pennini perché la probabilità di fare danni è alta, inoltre preferisco pennini che diano comunque un minimo di feedback quindi una volta ridotto il tratto non mi devo spingere oltre un certo punto nello smoothing (se non ci si ferma si cade nel ciclo: tratto doppio -> regrinding->tratto fine ma pennino un po’ ruvido-> smoothing-> tratto di nuovo troppo largo-> regrinding, etc. etc., e si finisce per consumare completamente l’iridio).

Al penshow di Milano di solito viene un nibmaster professionista, ed anche al prossimo penshow di Napoli dovremmo averne uno. Forse potresti provare a partecipare ad uno di questi penshow e vedere se puoi far trattare lì il tuo pennino.



Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da edis »

alfredop ha scritto: venerdì 28 giugno 2024, 0:26 Al penshow di Milano di solito viene un nibmaster professionista, ed anche al prossimo penshow di Napoli dovremmo averne uno.
Chi è/sono?
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5004
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da Esme »

Complimenti per il lavoro. :thumbup:
cinturino ha scritto: giovedì 27 giugno 2024, 23:50 abbia l'iridio oramai andato
Oltre a tutte le altre indicazioni giustissime che ti hanno dato, aggiungo che se per caso la tua valutazione alla fine dovesse essere che il retipping è troppo costoso, puoi come ultima chance valutare di tenerlo comunque senza iridio, levigandolo in tal senso.

Molta delicatezza nel farlo, perché senza iridio le punte si abradono con molta facilità.
Alla fine avrai un pennino tagliato, eventualmente stub o corsivo se arrotondi gli spigoli, operazione quest'ultima da fare con ancora maggiore attenzione e delicatezza.

Comunque meglio ricordare a chiunque legga e non abbia esperienza che, PRIMA DI FARE ALCUNCHÉ, è necessario controllare con una lente le punte del pennino, come spiegato sul wiki.
Magari gratta perché i rebbi sono disallineati, oppure c'è un così detto baby bottom.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4084
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da alfredop »

edis ha scritto: venerdì 28 giugno 2024, 9:09
alfredop ha scritto: venerdì 28 giugno 2024, 0:26 Al penshow di Milano di solito viene un nibmaster professionista, ed anche al prossimo penshow di Napoli dovremmo averne uno.
Chi è/sono?
A Milano ce ne uno che si mette all’ingresso ed ha sempre una discreta fila, non ne conosco il nome. L’ultima volta che ci sono stato c’era e dovresti averlo notato visto che c’eri anche tu :D

A Napoli stiamo finendo di definire il programma, entro breve dovrebbe essere svelato tutto.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4084
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da alfredop »

Ma alla fine, al di là delle questioni legate a chi fa i regrind, quale pennino preferite quello regrinded o quello originale?

Ho messo una prova di scrittura a posto 😂

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5004
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da Esme »

Preferendo i tratti più fini, quello lavorato, che mi pare abbia anche un po' più di "carattere".
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1294
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da Mir70 »

Anche per me vale quanto detto da Esme. Ed in effetti , oltre ad essere più fine , sembra aver acquistato una leggero tratto da architetto che è sempre bello a vedersi.

:clap: Alfredo
Mirko
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da edis »

alfredop ha scritto: venerdì 28 giugno 2024, 16:45 A Milano ce ne uno che si mette all’ingresso ed ha sempre una discreta fila, non ne conosco il nome. L’ultima volta che ci sono stato c’era e dovresti averlo notato visto che c’eri anche tu :D
Dimmi che ho (seri) problemi di memoria senza dirmi che ho problemi di memoria :mrgreen:
Non me lo ricordo proprio... Comunque al prossimo pen show vorrei portargli una Pilot Falcon SB.

Preferisco il pennino regrinded, l' altro è troppo impastato, il "tuo" è decisamente più bello :thumbup:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6857
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da sansenri »

alfredop ha scritto: venerdì 28 giugno 2024, 16:48 Ma alla fine, al di là delle questioni legate a chi fa i regrind, quale pennino preferite quello regrinded o quello originale?

Ho messo una prova di scrittura a posto 😂

Alfredo
per l'uso che hai mostrato il tuo regring è sicuramente più idoneo,
tuttavia, ho un Sailor B e a me piace... di sicuro non cercherei di scriverci restando all'interno di un quadretto (presumo da 5mm).
I tratti larghi a me piacciono, anche quando non sono stub, ci scrivo largo però, e non di rado in stampatello.
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da cinturino »

Vi ringrazio tutti ...nel mio caso credo si tratti di iridio oramai consumato ...l'impresa di retipping ( come giustamente mi avete specificato) mi sembra disperata... ma cercare un pennino compatibile qui sul Forum mettendo fotografia del mio ? Domani provo a fotografarlo ...e confido in voi
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Regrind di un pennino Sailor

Messaggio da cinturino »

Ecco il pennino "grattoso"....riuscite a fare una diagnosi ? Lo troviamo un altro da sostituire ?
Allegati
20240629_103247.jpg
20240629_103238.jpg
20240629_103225.jpg
20240629_103215.jpg
20240629_103302.jpg
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”