Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

WATERMAN’S first Advertisement (1885)?

Foto e recensioni di Giorgio Fasciolo
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

WATERMAN’S first Advertisement (1885)?

Messaggio da alfredop »

Musicus ha scritto: giovedì 27 giugno 2024, 19:13
alfredop ha scritto: giovedì 27 giugno 2024, 17:01 Sappi che stamperò e plastificherò un po’ delle tue bellissime pubblicità per metterle in una teca con qualche Waterman di quell’epoca, per poi esporle al prossimo penshow di Napoli :thumbup:

Alfredo
Caro Alfredo, sono contentissimo che possano essere utilizzate anche in quel modo!!! :P

Ricordo quando avevo imbastito un mini fotoromanzo con i ritagli Waterman che avevo trovato al mercatino (più di 10 anni fa):
viewtopic.php?t=9712
lo spirito dello stupore del ritrovamento e della gioia della condivisione è sempre quello, per fortuna! ;)

Tanti auguri per il vostro prossimo Pen-Show!! :thumbup:

:wave:

Giorgio
Bellissimo, grazie per avermi fatto ritrovare questo post dedicato ad un mio anonimo ed ad una Violetta (che poi si rivelerà uno Stanislao in incognito 😂).

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15871
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

WATERMAN’S first Advertisement (1885)?

Messaggio da piccardi »

Grazie Giorgio,

anzitutto per l'interessantissima ricerca che ci hai regalato, come sempre una lettura piacevolissima, e poi anche per i relativi contributi al wiki, che in ritardo sto caricando (compreso quello che mi era sfuggito anni fa).

Un grazie davvero enorme!

Simone
PS la scansione va benissimo così, ci mancherebbe altro di dover separare la pagina dal volume... mai!
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

WATERMAN’S first Advertisement (1885)?

Messaggio da Musicus »

piccardi ha scritto: giovedì 27 giugno 2024, 22:39 Grazie Giorgio,

anzitutto per l'interessantissima ricerca che ci hai regalato, come sempre una lettura piacevolissima, e poi anche per i relativi contributi al wiki, che in ritardo sto caricando (compreso quello che mi era sfuggito anni fa).

Un grazie davvero enorme!

Simone
...
Ciao, Simone, grazie di cuore! :P
Visto che il mio approccio (e non poteva essere altrimenti, a fronte dell'interesse ormai secolare sulla questione) si è limitato al procurarmi la rivista originale di cui si parla e a sondare la stampa quotidiana, non posso fare a meno di ricordare a chi ci legge (non certo a te, che me l'hai fatto conoscere coi tuoi scritti!) che rimangono fondamentali sull'argomento oltre al citato articolo di David Nishimura anche la più recente, ponderosa e informatissima ricerca di George Rimakis e Daniel Kirchheimer di cui pure avevi allegato il collegamento (https://www.fountainpen.it/Ink_blot/it), che riscrive letteralmente la storia degli inizi della Compagnia e la cui lettura è vivamente consigliata come imprescindibile a tutti gli interessati.

piccardi ha scritto: giovedì 27 giugno 2024, 22:39 ...
PS la scansione va benissimo così, ci mancherebbe altro di dover separare la pagina dal volume... mai!
Grazie Simone, ci capiamo benissimo. ;)
P.s.: mi sono sbagliato ad indicare il numero di pagina, che pure è bene in vista :roll: , che non è il 37 ma il 36...
18. «The Century Illustrated Monthly Magazine» Sept. 1885 - Stationery Ads.jpg


Un caro saluto!! :wave:

Giorgio
Rispondi

Torna a “Musicus”