Peso ed equilibrio Pilot 823

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2679
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Peso ed equilibrio Pilot 823

Messaggio da Silvia1974 »

Buongiorno a tutti, mi piacerebbe confrontarmi con altri utilizzatori di Pilot 823 circa il bilanciamento e peso della penna. Vorrei capire se sono io con la mano senza forza (strano però, visti certi rami che recido con le cesoie!) o se effettivamente la penna tende a pesare all’indietro.
Mi sembra improbabile un maggior peso sulla coda: ad occhio l’astina di metallo per il caricamento non ha ulteriori appesantimenti verso il fondello, e poi è titanio, dunque leggero.
Eppure quando scrivo mi sembra di dover sforzare per tenerla “su” ed ogni tot aggiusto la penna in mano. Con la 743 invece è tutto un altro equilibrio. Mah
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 876
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Peso ed equilibrio Pilot 823

Messaggio da Enbi »

Buongiorno Silvia,
Anch'io possiedo la 823 e ti confermo la sensazione di sbilanciamento all'indietro. Credo proprio sia dovuta al meccanismo di carica ma non saprei dire a quale parte nello specifico.
In generale la 823 la considero una penna da scrittura posata. Non ci ho mai scritto continuamente per tantissimo tempo, ma forse io sono avvantaggiato perché scrivo con le penna appoggiata nell'incavo della mano, non ho necessità di tenerla su, anche se riconosco che sarebbe una bella fatica.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Peso ed equilibrio Pilot 823

Messaggio da edis »

Anche io trovo la 823 sbilanciata all' indietro e dopo un po' mi stanca, mentre mi trovo benissimo con la 743 :)
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2679
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Peso ed equilibrio Pilot 823

Messaggio da Silvia1974 »

Grazie. Proverò a tenerla diversamente..
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 709
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Peso ed equilibrio Pilot 823

Messaggio da cinturino »

La mia sensazione e' che il peso ricada nell'incavo tra pollice e indice rendendo l'utilizzo della stilografica in questione molto comodo ( ovviamente non inserisco il tappuccio ...cosa che peraltro non faccio mai)
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2679
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Peso ed equilibrio Pilot 823

Messaggio da Silvia1974 »

Certo, nessun cappuccio calzato, mai, neanche io. Principalmente per non segnare il fusto e poi per il peso, per alcune penne. Dopo riprovo e capisco come tenerla
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3643
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Peso ed equilibrio Pilot 823

Messaggio da Koten90 »

Silvia1974 ha scritto: domenica 23 giugno 2024, 9:18 Mi sembra improbabile un maggior peso sulla coda: ad occhio l’astina di metallo per il caricamento non ha ulteriori appesantimenti verso il fondello, e poi è titanio, dunque leggero.
Eppure quando scrivo mi sembra di dover sforzare per tenerla “su” ed ogni tot aggiusto la penna in mano. Con la 743 invece è tutto un altro equilibrio. Mah
Per quanto priva di appesantimenti nella parte posteriore, l'asta non si appoggia da nessuna parte nel serbatoio (a meno di tenere la valvola completamente serrata) e pesa esclusivamente sulla boccolina posteriore. Tutto il suo poco peso insiste lì e, anche se solo per pochi grammi, la penna è lunga e la leva fa il suo lavoro. Aggiungi anche al computo i pochi grammi di plastica in più che compongono le filettature, la chiusura del serbatoio posteriore e metallo e gomma per il lo scorrimento dell'asta senza fuoriuscite, tutta roba che sostituisce un fondello vuoto.

Una presa molto avanzata e con la penna piuttosto verticale accentua la sensazione di sbilanciamento.

Io sono abituato a tenere la penna sotto i 45° e appoggiata sull'incavo, quindi sento il maggior peso (solo di inchiostro ci stanno 3g in più che nella 743!) ma non lo sbilanciamento, cosa a cui sono comunque sensibile dopo l'esperienza con la Pelikan M1000
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2679
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Peso ed equilibrio Pilot 823

Messaggio da Silvia1974 »

Koten90 ha scritto: domenica 23 giugno 2024, 18:24 Una presa molto avanzata e con la penna piuttosto verticale accentua la sensazione di sbilanciamento.

Io sono abituato a tenere la penna sotto i 45°
Ecco, è proprio così. Ho provato a tenerla più distesa ed appoggiata all’incavo della mano e la situazione migliora. Di norma tengo le penne invece più verticali, ma sono tutte più minute e/o leggere della 823, ecco perché ho notato la differenza. Grazie per il contributo :)
In generale comunque devo dire che per le mie abitudini e forma della mano la 743 è più adatta: ci ho scritto una pagina e mezza di filato senza fatica e con gusto, e sarei andata avanti
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”