
Non conosco la penna, tanto meno il modello, ne sapete qualcosa ?
Mi è stato detto che è l'equivalente della M150.
Grazie per le Vostre considerazioni
Qualche fotografia per comprendere il problema, sarebbe utile...MauriStilo ha scritto: ↑mercoledì 12 giugno 2024, 18:29 Buon giorno, in un negozio ho trovato una Pelikan M461 fondo di magazzino da cui provando a far scorrere io stantuffo, svitando con una certa forza dalla parte inferiore della penna è uscito completamente il perno in plastica. Secondo voi è riparabile ?
Non conosco la penna, tanto meno il modello, ne sapete qualcosa ?
Mi è stato detto che è l'equivalente della M150.
Grazie per le Vostre considerazioni
Probabilmente è riparabile ma a questo punto bisogna estrarre il pistone per capire il danno. Il pistone è incastrato nel fusto della penna, per estrarlo bisogna svitare il pennino infilare al suo posto una barra (deve entrare comodamente senza però essere troppo piccola) e dargli una botta secca con un martello per far uscire il pistone dall’altro lato.MauriStilo ha scritto: ↑mercoledì 12 giugno 2024, 18:29 Buon giorno, in un negozio ho trovato una Pelikan M461 fondo di magazzino da cui provando a far scorrere io stantuffo, svitando con una certa forza dalla parte inferiore della penna è uscito completamente il perno in plastica. Secondo voi è riparabile ?
Non conosco la penna, tanto meno il modello, ne sapete qualcosa ?
Mi è stato detto che è l'equivalente della M150.
Grazie per le Vostre considerazioni
Sembrerebbe una M400 old stile verde con la finestrella, nei prossimi giorni faccio un sopralluogo.amadeus ha scritto: ↑giovedì 13 giugno 2024, 19:34 il modello M461 non compare sul sito pelikan-collectibles
esiste il modello M481 (che è l'equivalente della M200)
Purtroppo lo si può vedere solo estraendo il pistone (vedi mio precedente post), sulla base della mia esperienza probabilmente non si è rotto nulla ma non si può esserne sicuri.MauriStilo ha scritto: ↑giovedì 13 giugno 2024, 22:26Sembrerebbe una M400 old stile verde con la finestrella, nei prossimi giorni faccio un sopralluogo.amadeus ha scritto: ↑giovedì 13 giugno 2024, 19:34 il modello M461 non compare sul sito pelikan-collectibles
esiste il modello M481 (che è l'equivalente della M200)
Credo abbia tentato di muovere lo stantuffo svitandola nel verso sbagliato, verso sinistra ed è uscito l'alberino. Chissà se si può rimontare o ha subito danni.