Con un po’ di aiuto per tagliarla, cutter, squadra ed altri strumenti che dirò tra poco ho creato un primo esemplare di sottomano per uso personale, a misura rispetto al mobile scrittoio che utilizzo, dunque non grandissimo (28X45 cm). Avendo letto info in rete su come rifinire i manufatti in pelle, ho imparato che le parti tagliate al vivo hanno bisogno del “burnish”, cioè un intervento di sfregamento per richiudere le fibre tramite il calore generato dalla frizione con lo strumento, normalmente fatto di legno. Così vedendo che il cucchiaio di legno in cucina presentava sul manico una scanalatura adatta per lo spessore della pelle, ho sacrificato un pezzo per ottenere il mio burnisher!

Tocco finale con karité puro e biologico, per sigillare i bordi e trattare la superficie. Tutto fatto a mano e con tanta soddisfazione l. Ecco qui! Non ho purtroppo punzoni per personalizzarlo ma non è detto che li trovi in futuro per metterci le mie iniziali in basso a destra
Che dite? Io sono contenta! Ed ho ancora un pezzo grande di pelle per farne altri, magari, se a qualcuno servisse
Buona domenica a tutti
