Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aurora Auretta - lavoro di squadra
-
- Snorkel
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Quartucciu
- Gender:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
E poi spunta una prima serie rossa! E mi mordo la lingua perche’ l’unica cosa che sono stato in grado di fare, oltre che perdere l’acquisto, si limina ad uno screen dell’annuncio![😡](//twemoji.maxcdn.com/2/svg/1f621.svg)
![😡](//twemoji.maxcdn.com/2/svg/1f621.svg)
![😡](//twemoji.maxcdn.com/2/svg/1f621.svg)
![😡](//twemoji.maxcdn.com/2/svg/1f621.svg)
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Dove, quando?
Ne avevo vista in vendita un'altra tempo fa, ma non avevo la certezza al 100% perché le foto non erano esaustive.
Queste invece non lasciano alcun dubbio.
Spero almeno se la sia aggiudicata uno del forum e ce ne parli quanto prima.
Possibile che non esista un catalogo Aurora che menzioni queste Aurette colorate?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Snorkel
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Quartucciu
- Gender:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Era insieme ad altre scolastiche su Su…to.it, e dannato me che continuo a mettere avanti i dovere al piacere.. il tempo di rientrare a casa e fare la cosa giusta e lei era gia’ stata vendutaEsme ha scritto: ↑mercoledì 22 febbraio 2023, 19:41
Dove, quando?
Ne avevo vista in vendita un'altra tempo fa, ma non avevo la certezza al 100% perché le foto non erano esaustive.
Queste invece non lasciano alcun dubbio.
Spero almeno se la sia aggiudicata uno del forum e ce ne parli quanto prima.
Possibile che non esista un catalogo Aurora che menzioni queste Aurette colorate?
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Grazie a tutti per le nuove segnalazioni, che sono state utili per un ulteriore aggiornamento della pagina del Wiki dedicata a questo modello.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
![:-D :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Clapping :clap:](./images/smilies/icon_clap.gif)
Tornando seri, mi mancava l'Auretta Lusso nella versione placcata argento e oro. Ho rimediato (grazie ad un gentilissimo utente del forum
![Thumbup :thumbup:](./images/smilies/icon_thumbup.gif)
Fusto e cappuccio placcati argento e fermaglio placcato oro.
(persino la penna a sfera è bella
![8-D :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Mirko
-
- Snorkel
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Quartucciu
- Gender:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Un altro tassello nell’universo Auretta.
Confezione di pennini per la versione lusso.
Visto che ne abbiamo parlato in precedenza, segnalo che i pennini sono sagomati
Confezione di pennini per la versione lusso.
Visto che ne abbiamo parlato in precedenza, segnalo che i pennini sono sagomati
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Grazie, molto interessante
![Thumbup :thumbup:](./images/smilies/icon_thumbup.gif)
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Domanda per tutti gli Aurettisti in ascolto! ![🙂](//twemoji.maxcdn.com/2/svg/1f642.svg)
Come faccio a riconoscere se le cartucce che ho trovato all'interno delle Auretta III e IV serie sono Colorcart o moderne compatibili*?
Rispetto alle Duocart, di cui dispongo di esemplari originali, sono realmente cosi sottili (intendendo come spessore della plastica all'imbocco)?
L'innesto è preciso su tutti gli esemplari?
La domanda non è peregrina, ma serve per cercare di capire se la compatibilità che ho riscontrato con l'Aurora 98 (ne parlo in un altro post) era una cosa voluta o meno.
Oppure, visto che lo so che un possessore di Auretta quasi certamente ha anche una 98...
, vi va di fare la prova?
*Se ne esistono. Io riesco a ricordarmi delle cartucce e converter che posseggo, con gli altri faccio confusione.
Come faccio a riconoscere se le cartucce che ho trovato all'interno delle Auretta III e IV serie sono Colorcart o moderne compatibili*?
Rispetto alle Duocart, di cui dispongo di esemplari originali, sono realmente cosi sottili (intendendo come spessore della plastica all'imbocco)?
L'innesto è preciso su tutti gli esemplari?
La domanda non è peregrina, ma serve per cercare di capire se la compatibilità che ho riscontrato con l'Aurora 98 (ne parlo in un altro post) era una cosa voluta o meno.
Oppure, visto che lo so che un possessore di Auretta quasi certamente ha anche una 98...
*Se ne esistono. Io riesco a ricordarmi delle cartucce e converter che posseggo, con gli altri faccio confusione.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 146
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Le cartucce utilizzate sulle III e IV serie sono delle Colorcart ed hanno la caratteristica di avere un foro del diametro di 4 mm.
Dalle prove che ho effettuato personalmente sulla mia Auretta Seconda serie ho verificato la possibilità di utilizzo delle cartucce
ed anche dei relativi converter della Platinum, in quanto anch'esse presentano un foro del medesimo diametro.
C'è anche un breve video su Youtube che illustra questa prova.
Le cartucce Aurora moderne invece hanno l'attacco Parker.
Dalle prove che ho effettuato personalmente sulla mia Auretta Seconda serie ho verificato la possibilità di utilizzo delle cartucce
ed anche dei relativi converter della Platinum, in quanto anch'esse presentano un foro del medesimo diametro.
C'è anche un breve video su Youtube che illustra questa prova.
Le cartucce Aurora moderne invece hanno l'attacco Parker.
-
- Snorkel
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Quartucciu
- Gender:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Sperando di poter essere di supporto, ho allestito il set fotografico e mi sono armato di calibro!Esme ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 1:23 Domanda per tutti gli Aurettisti in ascolto!
Come faccio a riconoscere se le cartucce che ho trovato all'interno delle Auretta III e IV serie sono Colorcart o moderne compatibili*?
Rispetto alle Duocart, di cui dispongo di esemplari originali, sono realmente cosi sottili (intendendo come spessore della plastica all'imbocco)?
L'innesto è preciso su tutti gli esemplari?
La domanda non è peregrina, ma serve per cercare di capire se la compatibilità che ho riscontrato con l'Aurora 98 (ne parlo in un altro post) era una cosa voluta o meno.
Oppure, visto che lo so che un possessore di Auretta quasi certamente ha anche una 98..., vi va di fare la prova?
*Se ne esistono. Io riesco a ricordarmi delle cartucce e converter che posseggo, con gli altri faccio confusione.
La differenza visiva tra una ColorCart e una standard e’ che sulla parte tronco conica della prima e’ presente un piccolo sbalzo (la seconda misura dal basso).
-
- Snorkel
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Quartucciu
- Gender:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Mi correggo, la terza misura dal basso….
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Dino, perfetto, grazie!
Allora purtroppo, no, le cartucce inserite nelle mie Auretta III e IV sono qualcosa di diverso.
In compenso grazie a queste misure ho scovato una vera Colorcart che avevo accantonato in attesa di capire cosa fosse. Non l'avevo trovata su una Aurora, quindi nemmeno mi aveva sfiorato l'idea fosse una Colorcart...![😅](//twemoji.maxcdn.com/2/svg/1f605.svg)
Quindi l'idea di retrocompatibilitá svanisce.
Rimane da capire di che cartucce si tratti, perché si innestano alla perfezione.
Grazie ancora, proseguo sull'altro post.
Allora purtroppo, no, le cartucce inserite nelle mie Auretta III e IV sono qualcosa di diverso.
In compenso grazie a queste misure ho scovato una vera Colorcart che avevo accantonato in attesa di capire cosa fosse. Non l'avevo trovata su una Aurora, quindi nemmeno mi aveva sfiorato l'idea fosse una Colorcart...
Quindi l'idea di retrocompatibilitá svanisce.
Rimane da capire di che cartucce si tratti, perché si innestano alla perfezione.
Grazie ancora, proseguo sull'altro post.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Ed è arrivata una nuova Auretta... ![🙂](//twemoji.maxcdn.com/2/svg/1f642.svg)
Questa volta è destinata al figlio, ma prima ne approfitto per documentarla.
È una Mk4 Club tutta metallo, con parti in plastica grigie e rosse.
Il confronto con l'Auretta Mk3 Lusso mette in luce i diversi spessori di fusto e cappuccio, più sottili nella Mk3. Le sezioni invece sono identiche. Alcune piccole differenze presenti tra le due Mk4:
- clip con scritta "Auretta" nella Club, clip senza scritta nel modello in plastica
- sommità del cappuccio piatta nella Club, incavata nel modello in plastica
- fondello con incavo semplice nella Club, fondello con risalto circolare nell'incavo nel modello in plastica Gli interni dei cappucci e dei fusti delle Mk4 e della Mk3.
Il cappuccio della Mk4 Club ha l'interno in plastica rossa come la sezione. E per finire, i tre pennini. Quelli delle Mk4 hanno la particolare piegatura romboidale.
Questa volta è destinata al figlio, ma prima ne approfitto per documentarla.
È una Mk4 Club tutta metallo, con parti in plastica grigie e rosse.
Il confronto con l'Auretta Mk3 Lusso mette in luce i diversi spessori di fusto e cappuccio, più sottili nella Mk3. Le sezioni invece sono identiche. Alcune piccole differenze presenti tra le due Mk4:
- clip con scritta "Auretta" nella Club, clip senza scritta nel modello in plastica
- sommità del cappuccio piatta nella Club, incavata nel modello in plastica
- fondello con incavo semplice nella Club, fondello con risalto circolare nell'incavo nel modello in plastica Gli interni dei cappucci e dei fusti delle Mk4 e della Mk3.
Il cappuccio della Mk4 Club ha l'interno in plastica rossa come la sezione. E per finire, i tre pennini. Quelli delle Mk4 hanno la particolare piegatura romboidale.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Qualche dato numerico, che per le Mk4 mi pare manchino.
Da tener conto che non posseggo bilancia di precisione.
Peso con cappuccio:
Mk3 Lusso 16g
Mk4 Club 16g
Mk4 plastica 9g
Peso senza cappuccio:
Mk3 Lusso 9g
Mk4 Club 11g
Mk4 plastica 5g (peso piuma!)
Lunghezze chiuse:
Tutte e tre 13,5 cm
Lunghezze aperte, senza cappuccio:
Tutte e tre 12,3 cm
Da tener conto che non posseggo bilancia di precisione.
Peso con cappuccio:
Mk3 Lusso 16g
Mk4 Club 16g
Mk4 plastica 9g
Peso senza cappuccio:
Mk3 Lusso 9g
Mk4 Club 11g
Mk4 plastica 5g (peso piuma!)
Lunghezze chiuse:
Tutte e tre 13,5 cm
Lunghezze aperte, senza cappuccio:
Tutte e tre 12,3 cm
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Aggiungo il link a un video di Casciato dove mostra una particolare Auretta Lusso mk3 (credo versione placcata argento, vista la clip dorata) per il mercato asiatico, con pennino in oro.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]