una breve recensione del TWSBI Navy, parecchio simile al Polar Glow di cui la breve recensione qui viewtopic.php?t=32694
Il TWSBI Navy è un inchiostro blu di tonalità ovvia, in base al nome (non che sempre ciò corrisponda), nei blu mare.
L'inchiostro è davvero simile al Polar Glow come tonalità, e anche lui abbastanza interessante per saturazione (in genere non amo troppo gli inchiostri slavati).
Le sfumature ci sono, anche se la saturazione (nel senso della intensità di colore) è maggiore che nel Polar Glow e le copre abbastanza. Sheen, viceversa non ne ho visto.
Il comportamento è un po' diverso dal Polar Glow, il flusso è meno pronto, l'asciugatura più rapida, la sensazione di scorrevolezza è minore, sembra più secco, si fa un po' più fatica a stenderlo.
Non mi pare il tratto sia più stretto del Polar Glow, ma il confronto non è indicativo, avendo usato due pennini diversi, seppure entrambi M200 M.
La tonalità è simile, ma non del tutto uguale.
Il Diamine è leggermente più blu, e caratterizzato dallo sheen rosso. Inoltre è appena più "limpido".
Il TWSBI è leggermente più teal, non mostra sheen, ed è a confronto più opaco. Si perde dello shading.
Qui di seguito la scansione.
(come nella precedente breve recensione, non ho verificato la resistenza all'acqua, caratteristica che non mi interessa).
Nel complesso devo dire che il Polar Glow mi è piaciuto di più sia per scorrevolezza (ma amo gli inchiostri scorrevoli), tono, shading, e limpidezza.
Lo sheen a volte non è desiderabile, nel qual caso il Navy è una buona alternativa.
per info la piccola confezione da 16 ml, tuttavia molto carina
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
TWSBI Navy
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
TWSBI Navy
Ultima modifica di sansenri il martedì 4 giugno 2024, 15:51, modificato 1 volta in totale.
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
TWSBI Navy
Il navy è più simile a un inchiostro iroshizuku, è più liquido mentre il polar è più viscoso.
Credo sia più adeguato a penne dal flusso costipato
, un altro punto a favore del navy rispetto al polar glow è che rimane "più fresco" sulla punta perché è meno concentrato come inchiostro.
Il polar glow se lasciato per tanto tempo necessità di più tempo per riprendere la scrittura " normale"
Il polar glow mantiene lo sheen anche se ad una cartuccia o Converter lasciato ad asciugare, ci aggiungi l'acqua.
Il navy ha una resistenza maggiore all'acqua sempre per la concentrazione dell'inchiostro.
Tra i due preferisco il navy come colore
Credo sia più adeguato a penne dal flusso costipato

Il polar glow se lasciato per tanto tempo necessità di più tempo per riprendere la scrittura " normale"
Il polar glow mantiene lo sheen anche se ad una cartuccia o Converter lasciato ad asciugare, ci aggiungi l'acqua.
Il navy ha una resistenza maggiore all'acqua sempre per la concentrazione dell'inchiostro.
Tra i due preferisco il navy come colore

❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
TWSBI Navy
strano, ho avuto esattamente la sensazione opposta, li ho attualmente caricati su due penne uguali, con pennino uguale (anche se ovviamente può sempre esserci una differenza tra due pennini uguali)RisottoPensa ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 12:34
Credo sia più adeguato a penne dal flusso costipato, un altro punto a favore del navy rispetto al polar glow è che rimane "più fresco" sulla punta perché è meno concentrato come inchiostro.
mi è sembrato che il flusso maggiore lo abbia il Polar Glow
mi è sembrato "meno fresco" il Navy
riguardo il colore, è questione di gusti ovviamente, i blu più tendenti al teal mi piacciono meno, inoltre il Polar ha sfumature più belle
[/quote]
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
TWSBI Navy
Dovresti provare sulla stessa penna, ma ovviamente la vera differenza ( di flusso ) si nota in una penna che già di suo è più secco ( prova con una pilot con pennino in oro se la possiedi )sansenri ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 14:47 strano, ho avuto esattamente la sensazione opposta, li ho attualmente caricati su due penne uguali, con pennino uguale (anche se ovviamente può sempre esserci una differenza tra due pennini uguali)
mi è sembrato che il flusso maggiore lo abbia il Polar Glow
mi è sembrato "meno fresco" il Navy
Riguardo alla freschezza dell'inchiostro è un po' difficile che te ne rendi conto avendola "appena" caricata si suppone, se le lasci a riposo tra una settimana o due settimane puoi notarla
A me in effetti piacciono di più i colori blu verde acqua , blu scuri e blu violetti
praticamente non mi piacciono gli azzurri , tipo quello del forum
La bottiglia comunque è da 18ml
❄️ 🐻❄️ ❄️