RayDonovan ha scritto: ↑martedì 20 febbraio 2024, 12:53
Ho provato i mido. I modelli che avevano disponibili erano i 200 da 42.5 mm, troppo grandi per il mio polso. Il 600 cosc non c'era ma essendo ancora più grande, 43,5 mm, dubito sia adatto a me. Altro non avevano perché erano in promozione -30% quindi hanno venduto parecchio.
Ho provato anche gli squale 1545 e 1521 ma non mi hanno convinto. Però a parità di misura sembrano più piccoli dei mido.
E infatti le dimensioni danno un' idea di massima, è solo la prova al polso che scioglie i dubbi.
A seconda del design della cassa soprattutto, del tipo e dimensioni delle anse, ma anche del lay-out del quadrante e addirittura del suo colore , due orologi delle medesime dimensioni possono "vestire" il polso in maniera del tutto differente.
Personalmente non amo le misure maxi , già a 40 sono molto , molto al limite.
La misura per me ottimale è da 34 a 37/38.
In tutti i casi a livello estetico , se proprio devo fare una concessione rispetto alle dimensioni, preferisco sempre un orologio sottodimensionato rispetto al polso, che sovradimensionato.
Oggi si vedono dei polsi a cui sembra abbiano attaccato la sveglia della nonna, ma è la moda e a tanti piace così, magari sono convinti che un grande orologio debba essere anche un orologio grande , dimostrando così di non aver imparato niente dalla pubblicità del pennello Cinghiale....
