Poco flusso, il problema potrebbe essere qualche residuo di lavorazione nei canali del conduttore, prova a lavare il gruppo scrittura (l'impugnatura dentro la quale c'è incastrato l'alimentatore e il pennino) mettendola a mollo in un bicchiere d'acqua con una goccia di detersivo dei piatti per un paio di giorni e poi una bella sciacquata.Anassila ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2024, 10:55 Allora, vi racconto com'è andata:
Ho preso 3 onne stilo: Lamy ABC, Schneider Ray e Perkeo.
è scosceso questo: caricata la kaweco perkeo con cartuccia kaweco verde la apro e... nel gesto mi pungo il pollice da cui esce pure sangue... ma la beffa è che la penna non scrive. Ogni giorno non so se partirà o no e all'inizio faceva un verdino molto chiaro..non mi spiego questo comportamento da una penna nuova arrivata in ottimo contenitore....
sia mettendo una cartuccia che aggiungendone una vuota per nello spazio rimanente (speravo collocasse meglio la verde nel fusto.
Le altre vanno benissimo (con cartucce Schneider e Lamy)
Oppure potrebbe avere i rebbi troppo stretti che fanno passare poco inchiostro, se il lavaggio non risolve dovresti provare a vedere se premendo più del normale mentre scrivi (senza stortare il pennino) arriva più inchiostro, se fosse così allora devi divaricare leggermente i rebbi per allargare il taglio in mezzo (ma di poco pochissimo) operazione da fare con le dita NON usare le pinze.