elli ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 23:57
Roland ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 22:24
Devi capire che il servizio assistenza montblanc non ha mai avuto per oggetto quello di mantenere la fedeltà coeva della penna che devono riparare.
[...] Ma quindi, in caso si voglia far restaurare una penna vintage preservandone l'autenticità, che si fa? La si manda dal pennaio anziché all'assistenza della casa produttrice?
La politica di Montblanc é far funzionare le penne che si mandano a riparare, quando possibile a un costo fisso (70-80 Euro). Per questo costo l'azienda sostituisce tutto quello che considera debba essere sostituito (escluso il pennino e la clip, che hanno un costo a parte) perché la penna non solo funzioni, ma perché la riparazione sia in garanzia. Per questa ragione sostituiscono anche l'alimentatore di ebanite delle generazioni precedenti con uno in plastica, che é in produzione e che l'azienda può garantire.
E' una politica che in larga misura dimostra come, per Montblanc, le nostre fisime sul corpo in un pezzo o in due pezzi, il pistone con azionamento in plastica o in ottone, l'alimentatore cosí o cosà, ecc., siano piuttosto futili del punto di vista della funzionalità di uno strumento fatto per scrivere e per farlo bene. Una politica che, tutto sommato, definirei teutonicamente sana.
Tra parentesi - ma non voglio aprire qui una diatriba - io ho Meisterstück 149 con vari tipi di alimentatori, alcuni modelli di ebanite e un paio di modelli in plastica. Da scribacchino medio esperto (scrivo con una 149 da 45 anni...) non trovo alcuna differenza nella scrittura tra i due tipi di materiale dell'alimentatore. Ad essere del tutto onesto, l'unico che mi abbia dato e ancora mi dia problemi di flusso di quando in quando é un modello in ebanite del 1972.
Quando si consegna una penna per riparazione a un centro autorizzato di Montblanc si può espressamente richiedere che alcune parti non siano sostituite. A volte dalla casa madre fanno sapere che é possibile e a volte no. Il colletto di una 149 di produzione attuale é molto diverso da quello di una 149 degli anni '80, ed é possibile che alla Montblanc non vogliano sostituire il barilotto e la sezione, che potrebbe avere necessità di sostituzione, mantenendo un alimentatore che era disegnato per una penna differente. In ogni caso, per le parti delle quali si richiede espressamente di non essere sostituite, non esiste garanzia della riparazione.
E' anche possibile richiedere che le parti sostituite - se hanno speciale valore affettivo - siano restituite insieme alla penna riparata.