per iniziare sto comprando del blu di metilene, per fare delle prove.
Ho trovato un venditore su Etsy che ne vende piccole quantità a relativamente poco. La qualità non è ben specificata, suppure venga indicata come lab grade. Per delle prove "operative" va bene.
Poi ritengo di voler provare qualcosa di più specifico per un inchiostro e di qualità più elevata/garantita (anche se a costo maggiore).
Ho trovato un venditore di fine chemicals che vende online al dettaglio anche piccole quantità (5g - 25g) di sostanze coloranti (principalmente per uso in laboratorio).
Mi intriga partire dalle acid dyes, e in particolare dalla C.I. 42780, anche nota come Methyl blue, Acid Blue 93, Aniline Blue WS (water soluble), Cotton Blue, Poirriers blue, Water blue.
Si tratta di un colorante della famiglia (molto numerosa) del trifenilmetano.
Voci circolano da molto tempo che il Royal Blue di Pelikan sia fatto con il Methyl Blue/Acid Blue 93.
Pelikan non lo ha mai confermato, tuttavia diverso tempo fa, sul loro sito tedesco (notizia riportata da un forumista su FPN), era riportata la seguente frase (in tedesco):
"The "Royal Blue" ink from Pelikan is a specially coloured ink. The chemical foundation consists of "Triphenylmethane molecules".
During the production process, this water soluble dye does not develop clots that would later block the ink passage of a fountain pen.
Active surface substances in the ink enable the mixture to glide smoothly.
Further additives help the ink to dry on paper. Glycerine, Glycol help to prevent the ink from drying out resulting in crusts on the nibs point.
Preservatives are also added to the ink. Because the ink is not waterproof it can be easily corrected with an ink eradicator.
The ingredients of the ink were chosen baring all possible hazards and threats in mind. Even accidentally swallowing ink would not harm the average person.
We do however warn against consumption as ink is not to be considered as nutrition."
Di per sè, questo non prova che il Royal Blue sia fatto con il Methyl Blue (dettaglio emerso da una dichiarazione del ex-formulatore degli inchiostri Parker, che si è messo poi in proprio), tuttavia perlomeno che sia basato su un trifenilmetano.
(anche se ad onor del vero, di blu basati su quella molecola ve ne sono diversi altri.)
Diciamo comunque che probabilmente è un buon candidato come sostanza.
https://pubchem.ncbi.nlm.nih.gov/compound/Acid-Blue-93
Queste le intenzioni, vediamo (con calma) dove arrivo...