MauriVa ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2024, 13:02
Prima cosa: davvero grazie a tutti!
Sono commosso dai tanti messaggi che avete scritto, non sto scherzando. La rete al giorno d'oggi non è sempre un posto molto bello e trovare tanti messaggi di aiuto comincia a diventare una cosa sempre più rara, purtroppo.
Seconda cosa: vi domando scusa per l'inesistente mio feedback di questi giorni!
E' un periodo lavorativamente davvero molto intenso e non ho avuto materialmente il tempo di leggervi con calma.
Avete proposto tante penne che io di fatto non conosco ed ho cercato di dare una occhiata a tutte, ma purtroppo non ho avuto modo di guardarle con sufficiente attenzione e quindi per forza di cose so di aver fatto fino ad ora una valutazione molto approssimativa dei vostri suggerimenti.
Avrei voluto dare una risposta ad ogni vostro messaggio, ma non riesco per due motivi: il lavoro non mi dà tregua e (soprattutto!) il compleanno è vicinissimo (tipo sabato prossimo?!?!?!).
Aggiungo alcune considerazioni al mio post iniziale che ho elaborato meglio leggendo le vostre risposte.
Quando si fa un regalo si pensa al destinatario, ma in alcuni casi non si può prescindere dai gusti personali.
Effettivamente i gusti di mia figlia in termini di stilografiche non li conosco!
Avevo acquistato la Grip per provarla e non mi era piaciuta, ma mia figlia se n'è appropriata e ne ha fatto un uso davvero quotidiano e intenso.
Questo vuol dire che per lei il flusso di quella penna non è troppo abbondante ed il tratto (che a me piace più fine) per lei non è un problema.
Rimango comunque dell'idea di rimanere su un pennino EF, con un flusso che non deve essere troppo "esitante" ma neanche troppo copioso: a prendere appunti ci vuole un tratto sicuro e che regga la scrittura veloce.
Non lo avrei mai detto, ma la Grip da questo punto di vista (guardando i quaderni di mia figlia) ha fatto bene il suo lavoro.
Mi sono fatto l'idea che tutte le penne che avete suggerito siano valide da questo punto di vista, quindi non sono preoccupato di sbagliare scelta su questo versante.
Anche sulla rigidità del pennino non mi faccio troppi problemi: nè mia figlia nè io credo saremmo in grado di avvertire le differenze.
Sulla forma: mia figlia è piccolina con le mani piccole, non so quanto questo possa incidere nella scelta della penna (io comunque non sarei in grado di farlo).
C'è un aspetto invece che non avevo considerato nel mio primo post: la "ricarica". In quasi tutte le mie penne io personalmente uso i converter e i boccettini d'inchiostro. E' una cosa che mia figlia, per com'è fatta, mal sopporta: se non ricordo male avevo usato un converter con la Grip (oppure ho solo pensato di farlo, non ricordo!) ma appena siamo passati alle cartucce lei si è subito trovata a suo agio, quasi "liberata" da una incombenza che mal sopportava (temo che se fosse rimasta al converter avrebbe abbandonato l'uso della penna). Motivo? Su alcune cose mia figlia è un po' "spiccia": non ama perdere tempo in cose che non ritiene importanti o utili. Ed è anche un po' pasticciona, cosa non molto indicata nelle operazioni di ricarica.
Questo potrebbe costituire un ostacolo nella scelta: rimanere sulle penne compatibili con cartucce standard (che io compro a barattoli da 100 alla volta!) restringe di tanto la scelta (forse troppo!). Non sono un esperto, ma credo che le Pilot (ad esempio!) abbiano un attacco proprietario e una ricarica a stantuffo di fatto costituirebbe un minus e non un plus.
Forse non deciderei SOLO in base a questo fattore, ma è sicuramente un aspetto importante, da cui dipenderebbe probabilmente l'uso quotidiano o la chiusura nel cassetto (e a me piacerebbe che la penna la potesse usare il più possibile!).
Altra cosa.
Nel mio primo post ho scritto che amo la Metropolitan, ma ero dubbioso sulla scelta. Quando ho scritto non avevo bene idea del perchè, ma forse adesso l'ho capito. C'è il problema delle cartucce (non credo sia compatibile con le "standard"), ma soprattutto è una penna che ho già regalato a mia figlia maggiore in un compleanno meno importante (e purtroppo è rimasta nel cassetto). Forse anche solo per distinguerle, cambierei obiettivo.
Ultima cosa: il budget!
Perchè sotto i 100€? I motivi sono vari.
Intanto perchè NON sarà l'unico regalo, ma è soprattutto perchè le mie altre donne di casa non comprenderebbero nè condividerebbero l'investimento di una cifra non così bassa per una penna.
Inoltre per me è anche una questione psicologica: su alcuni oggetti faccio proprio fatica a superare certe soglie e lo faccio soltanto se sono sicuro che l'apprezzamento ma anche l'uso ripaghino ampiamente l'esborso.
E' vero che se davvero fossi convinto su un particolare modello, probabilmente lo sforzo in più lo farei, ma purtroppo al momento non mi trovo in questa situazione.
Detto questo, il tempo è finito e mi sono rimaste letteralmente poche ore per decidere. So bene che avrei dovuto iniziare questa ricerca molto tempo fa, ma in realtà l'idea della penna mi è arrivata soltanto di recente, dopo aver passato mesi a pensare ad un regalo adatto.
E' certo che accompagnerò la penna con una lettera (scrivo SEMPRE una lettera per il suo compleanno da quando è piccola): spero almeno che l'intento del regalo venga compreso e apprezzato.
Concludo scrivendo solo qualche brevissima considerazione su quanto mi avete consigliato.
Mi sono accorto che, nonostante abbia moltissime penne trasparenti e che mi piacciano molto, non le trovo adatte per questo regalo.
La Pelikan M200 Orange Delight ad esempio la scarterei per questo motivo (ma anche perchè non mi piace il colore!). Ma devo dire che la versione Pastel Blue Edizione speciale la trovo semplicemente BELLISSIMA da vedere.
Purtroppo avrete già capito perchè non mi ci sono ancora tuffato: il prezzo (anche scontato è comunque di circa il 50% più alto del mio budget prefissato) ed il caricamento a stantuffo.
Ma vi confesso che me ne sono innamorato.
Fra le altre mi piace la Pilot Elite 95S (non so perchè, ma nonostante il nero non la trovo troppo seriosa). Problemi: non mi convince il pennino "incassato" e la compatibilità delle cartucce.
Un'altra che mi ha colpito favorevolmente è la Opus 88 Koloro: questa la vorrei "approfondire! (compatibilità con cartucce standard?)
Queste sono le penne che al momento mi hanno colpito di più...
Mi rimetto a spulciare fra i vostri consigli: entro sera si deve decidere!
Davvero ancora grazie a tutti!