Non toccatemi i viola.
Adoro scrivere in viola.
L'irascibile Enzo aveva il suo viola Gnocchi.
A noi tutti gli altri.
E nessuno ha mai capito cosa quel Niets.. Nicc... Insomma, quello lì, volesse dire
Ora che mi hai tediato , che ti odio sempre di più , ma soprattutto ora che le patate son finite (potevi farne qualcuna in più però !) , posso dire che per colpa del nero ho cambiato completamente registro e sono passato al ... grigio , scoprendo che ha il suo perché . In particolare ho trovato il Gris de Houle di Jacques Herbin un inchiostro davvero affascinante.
Ottime notizie! Ne sto provando altri. Restate sintonizzati!Mir70 ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2024, 16:56Ora che mi hai tediato , che ti odio sempre di più , ma soprattutto ora che le patate son finite (potevi farne qualcuna in più però !) , posso dire che per colpa del nero ho cambiato completamente registro e sono passato al ... grigio , scoprendo che ha il suo perché . In particolare ho trovato il Gris de Houle di Jacques Herbin un inchiostro davvero affascinante.
Detto questo (si scherza eh) il tsuwairo nero mi manca ed è uno di quelli che vorrei assolutamente provare, quindi ti ringrazio per le tue note.
P.S. ti confermo che anche la mia #52 riesce a scurire (o saturare ?) i colori degli inchiostri, in particolare i blu.
Wow che occhioni, e che nero stupendo.Silvia1974 ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2024, 22:25 Ma questo altro nero è ancor più attraente
IMG_0862.jpeg
Splendido, bisognerebbe produrre un nuovo inchiostro: Black Cat!Silvia1974 ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2024, 22:25 A me l’Onyx Black non ha mai dato nessun problema ed anzi, lo trovo ottimale con più di una penna.
Ma questo altro nero è ancor più attraente
IMG_0862.jpeg