Ricomincio da 1

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
ilconterosso

Ricomincio da 1

Messaggio da ilconterosso »

hermes73 ha scritto:
piccardi ha scritto: Negli anni '80-'90 la Parker era la penna. All'epoca le Montblanc non se le filava nessuno. Ma la disastrosa gestione della Gillette/Sanford ha portato alla totale distruzione di marchi storici come questo e la Waterman. Le Parker attuali purtroppo sono davvero l'ombra di quel che erano allora.

Simone
Ma, mi chiedo: le MONTBLANC, hanno un pregio semplicemente commerciale,
o sono davvero il top delle penne stilografiche?
Io non me possiedo una, ma potendo spendere quelle cifre, tenderei a scegliere
qualcos'altro, quanto meno per originalità :geek:

Il top delle stilografiche????? Ma chi, mb???? :lol:
Ci sono penne ITALIANE che sono 10 volte più belle, costano la metà,
magari pure garantite a vita!
Mb , a mio parere, sono buone penne, STRAPAGATE,ma io tra una 149 ed un'Aurora 88 big
non avrei dubbi su cosa comprare. Cosa che ho naturalmente fatto, vendendo
disperato la 149, guadagnandoci pure!
Ma sono gusti, troppo personali, e qui troverai discussioni all'infinito
sull'argomento ;)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Ricomincio da 1

Messaggio da Phormula »

hermes73 ha scritto: Ma, mi chiedo: le MONTBLANC, hanno un pregio semplicemente commerciale,
o sono davvero il top delle penne stilografiche?
Io non me possiedo una, ma potendo spendere quelle cifre, tenderei a scegliere
qualcos'altro, quanto meno per originalità :geek:
Sono come gli orologi Rolex o le borse Luis Vuitton.
Ottimi prodotti, ma con una componente di immagine che si riflette chiaramente nel prezzo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
hermes73

Ricomincio da 1

Messaggio da hermes73 »

Phormula ha scritto:
hermes73 ha scritto: Ma, mi chiedo: le MONTBLANC, hanno un pregio semplicemente commerciale,
o sono davvero il top delle penne stilografiche?
Io non me possiedo una, ma potendo spendere quelle cifre, tenderei a scegliere
qualcos'altro, quanto meno per originalità :geek:
Sono come gli orologi Rolex o le borse Luis Vuitton.
Ottimi prodotti, ma con una componente di immagine che si riflette chiaramente nel prezzo.
Hai reso perfettamente l'idea, Phormula, grazie :) ...dubito ne avrò mai una! ;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ricomincio da 1

Messaggio da piccardi »

hermes73 ha scritto: Ma, mi chiedo: le MONTBLANC, hanno un pregio semplicemente commerciale,
o sono davvero il top delle penne stilografiche?
Io non me possiedo una, ma potendo spendere quelle cifre, tenderei a scegliere
qualcos'altro, quanto meno per originalità :geek:
Non esiste la penna migliore se a questo ti riferivi con "top" (scusami ma essendo in Italia, se possibile, preferisco evitare l'uso inutile di parole inglesi).

Ognuno ha i suoi criteri di valutazione per scegliere cosa considera il suo "massimo". Le Montblanc sono penne molto buone, molto prestigiose e molto care. C'è di meglio? Dipende da cosa cerchi in una penna. Per me si, ma per un altro quel che interessa a me potrebbe essere del tutto irrilevante.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ricomincio da 1

Messaggio da piccardi »

Phormula ha scritto: Esatto. Aggiungi anche Paper Mate, che neli anni '80 (quando era Gillette) aveva delle penne fantastiche, erano il regalo classico per comunioni e cresime) e adesso è relegato a produttore di cancelleria economica da ufficio. E mettici anche Rotring, che ha smesso la produzione di stilografiche (compresa la mai troppo rimpianta Newton) per diventare non si capisce bene cosa, oggi che il disegno tecnico si fa con computer e plotter.

Io ho comprato una stilografica Parker Jotter e l'ho buttata subito, l'alimentatore perdeva inchiostro come una fontana (ballava nella sua sede) :shock: .
Vero che l'ho pagata meno di 10 Euro, ma a tutto c'è un limite.
Si, le sfere Paper Mate erano in assoluto le migliori, insieme alle Ballograf. E ho ancora la mia collezione di Rapidograph del liceo che non cederei per nulla al mondo. Tutte marche che han perso la strada ed ora o son sparite o non producono nulla di interessante.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Valerio
Converter
Converter
Messaggi: 15
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 12:15
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano

Ricomincio da 1

Messaggio da Valerio »

Mi farebbe davvero piacere potere acquistare "made in Italy", tendenza che sento piu' forte in questi momenti bui per la nostra economia.

Quindi Aurora sarebbe la penna a cui sto pensado; la Pelikan pero' mi ha impressionato per la tecnica costruttiva e l'affidabilita', almeno nella fascia di prezzo su cui mi sono posizionato.

Tenuto conto del lato estetico, mi sento piu' vicino alla Aurora Tu o alla Pelikan M205 (M150 non la trovo nel loro sito ufficiale; e' uscita di produzione?).

La decisione finale si avvicina!!!
"If you don't stand for something, you will fall for anything"
rembrandt54

Ricomincio da 1

Messaggio da rembrandt54 »

Valerio ha scritto:Mi farebbe davvero piacere potere acquistare "made in Italy", tendenza che sento piu' forte in questi momenti bui per la nostra economia.

Quindi Aurora sarebbe la penna a cui sto pensado; la Pelikan pero' mi ha impressionato per la tecnica costruttiva e l'affidabilita', almeno nella fascia di prezzo su cui mi sono posizionato.

Tenuto conto del lato estetico, mi sento piu' vicino alla Aurora Tu o alla Pelikan M205 (M150 non la trovo nel loro sito ufficiale; e' uscita di produzione?).

La decisione finale si avvicina!!!
La Aurora TU ha il caricamento a cartuccia, mentre le Pelikan, sia la M 205 che la M 151, hanno il caricamento a stantuffo.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Ricomincio da 1

Messaggio da Phormula »

Aggiungo che sia la M150 che la M200/205 sono piccoline come dimensioni.
Io mi ci trovo benissimo, ma se sei uno che ama le penne cicciottelle, prova qualcos'altro.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Valerio
Converter
Converter
Messaggi: 15
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 12:15
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano

Ricomincio da 1

Messaggio da Valerio »

Phormula ha scritto:Aggiungo che sia la M150 che la M200/205 sono piccoline come dimensioni.
Io mi ci trovo benissimo, ma se sei uno che ama le penne cicciottelle, prova qualcos'altro.
In effetti mi trovo bene come dimensioni sia con l'Aurora che con la Pelikan; ad essere pignoli, mi piacerebbe una penna piu' pesante.

Per sfizio, ho provato ad impugnare un paio di MontBlanc (diciamo i modelli di ingresso classici) e con mia sorpresa ho notato che anche queste sono "leggere".

Potresti suggerirmi qualche altra opzione piu' "pesante" sempre nel mio budget (100 EUR)?

GRAZIE!
"If you don't stand for something, you will fall for anything"
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Ricomincio da 1

Messaggio da Phormula »

Difficile consigliare, ci sono migliaia di penne in quella fascia di prezzo.
Personalmente io mi trovo molto bene con le Faber Castell (Ambition, Ondoro ed Emotion).
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Ricomincio da 1

Messaggio da AeRoberto »

C'è anche la Lamy Studio, dovresti rientrare nel budget e mi pare sia più pesante delle Pelikan (non trovo più la mia, quindi non posso fare il paragone); la Sonnet è ancora una buona penna, almeno quelle che ho io non sono male, dipende dal prezzo a cui le trovi.
cla65
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 22:11
La mia penna preferita: Pelikan M800+TWSBI 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Black
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 132
Località: PADOVA

Ricomincio da 1

Messaggio da cla65 »

Valerio ha scritto:
Phormula ha scritto:Aggiungo che sia la M150 che la M200/205 sono piccoline come dimensioni.
Io mi ci trovo benissimo, ma se sei uno che ama le penne cicciottelle, prova qualcos'altro.
In effetti mi trovo bene come dimensioni sia con l'Aurora che con la Pelikan; ad essere pignoli, mi piacerebbe una penna piu' pesante.

Per sfizio, ho provato ad impugnare un paio di MontBlanc (diciamo i modelli di ingresso classici) e con mia sorpresa ho notato che anche queste sono "leggere".

Potresti suggerirmi qualche altra opzione piu' "pesante" sempre nel mio budget (100 EUR)?

GRAZIE!
Se cerchi qualcosa di più pesante della Pelikan prova Autora Style: ha il fusto in acciaio e il diametro simile alla Pelikan M150. Io ce l'ho con pennino F ed il flusso è generoso ma non così abbondante come la Pelikan.
Il prezzo rispetterebbe il tuo budget.
claudio
Claudio
rembrandt54

Ricomincio da 1

Messaggio da rembrandt54 »

cla65 ha scritto:
Valerio ha scritto: In effetti mi trovo bene come dimensioni sia con l'Aurora che con la Pelikan; ad essere pignoli, mi piacerebbe una penna piu' pesante.

Per sfizio, ho provato ad impugnare un paio di MontBlanc (diciamo i modelli di ingresso classici) e con mia sorpresa ho notato che anche queste sono "leggere".

Potresti suggerirmi qualche altra opzione piu' "pesante" sempre nel mio budget (100 EUR)?

GRAZIE!
Se cerchi qualcosa di più pesante della Pelikan prova Autora Style: ha il fusto in acciaio e il diametro simile alla Pelikan M150. Io ce l'ho con pennino F ed il flusso è generoso ma non così abbondante come la Pelikan.
Il prezzo rispetterebbe il tuo budget.
claudio
L'unica avvertenza per la Style è che non puoi calzare il cappuccio perchè scivola via ...

stefano
cla65
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 22:11
La mia penna preferita: Pelikan M800+TWSBI 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Black
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 132
Località: PADOVA

Ricomincio da 1

Messaggio da cla65 »

Se cerchi qualcosa di più pesante della Pelikan prova Autora Style: ha il fusto in acciaio e il diametro simile alla Pelikan M150. Io ce l'ho con pennino F ed il flusso è generoso ma non così abbondante come la Pelikan.
Il prezzo rispetterebbe il tuo budget.
claudio[/quote]
L'unica avvertenza per la Style è che non puoi calzare il cappuccio perchè scivola via ...

stefano[/quote]

Devo dire che non ho riscontrato questo problema. Segnalo invece che la pesantezza del cappuccio tende a sbilanciare la penna . . . per cui tendo a non calzarlo sulla penna.
claudio
Claudio
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”