Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
allargamento dei rebbi, ricordo vagamente di sì, ma di poco.
premuto troppo, assolutamente no, sono uno che ha la mano leggera, infatti molti dei presunti flessibili moderni (come il Kanwrite) con me restano dei fini e basta. Non ottengo alcuna variazione di tratto (mentre la ottengo scrivendo normalmente con l'Aurora rebbi lunghi, o alcuni Omas anche se non necessariamente vintage).
Non sarebbe neanche stato un problema eccessivo (non è che io pretenda flessibilità da tutti i pennini) ma proprio man mano che scrivevo l'inchiostro fluiva sempre meno fino a fermarsi del tutto. Ispezionato il pennino il distacco dall'alimentatore era evidente. Riportato in sede, dopo poco avveniva nuovamente. L'ho sempre considerato un pennino "fallato", probabilmente lo era, ma adesso capisco che la colpa di quel comportamento potrebbe essere "di progetto", soprattutto dovuto ad un foro eccessivamente tagliato abbinato ad un acciaio di scarsa qualità.
Probabile che con un foro tondo, malgrado la qualità infima dell'acciaio, il problema non si sarebbe manifestato.
premuto troppo, assolutamente no, sono uno che ha la mano leggera, infatti molti dei presunti flessibili moderni (come il Kanwrite) con me restano dei fini e basta. Non ottengo alcuna variazione di tratto (mentre la ottengo scrivendo normalmente con l'Aurora rebbi lunghi, o alcuni Omas anche se non necessariamente vintage).
Non sarebbe neanche stato un problema eccessivo (non è che io pretenda flessibilità da tutti i pennini) ma proprio man mano che scrivevo l'inchiostro fluiva sempre meno fino a fermarsi del tutto. Ispezionato il pennino il distacco dall'alimentatore era evidente. Riportato in sede, dopo poco avveniva nuovamente. L'ho sempre considerato un pennino "fallato", probabilmente lo era, ma adesso capisco che la colpa di quel comportamento potrebbe essere "di progetto", soprattutto dovuto ad un foro eccessivamente tagliato abbinato ad un acciaio di scarsa qualità.
Probabile che con un foro tondo, malgrado la qualità infima dell'acciaio, il problema non si sarebbe manifestato.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
No, la linea di piega si genera nel punto più debole (quello dove il foro è più vicino al bordo esterno, dove c'è meno materiale) e dove si fa più leva premendo (il punto più arretrato, se ci fosse tutta una fascia della stessa larghezza).
Ritengo fondamentale inserire un taglio anche sul bordo esterno per evitare torsione dei rebbi in fase di pressione che portano all'allargamento delle punte.
L'inserimento di un overfeed mi pare cosa troppo complicata (non so saldare sull'acciaio, solo contatti elettrici a stagno), soprattutto superflua visto che basta ampliare il foro di sfiato per aumentare il flusso.
Domani proverò un altro esperimento: mi arrivano dischi da taglio per il Dremel con uno spessore dichiarato di 0,5mm (7,99€ in amazzonia). Spero di allungare il taglio senza dover ricorrere di nuovo al bisturi

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Hai ragione, ma superato il millimetro e 2 circa anche se ampli il foro l'alimentatore va in crisi. Va bene che nella scrittura ordinaria già un millimetro di apertura è più che sufficiente. Però ti assicuro che il sistema inventato da LordCactus è da sballo. Ho provato a metterlo all'opera con un velo di carta (tipo fazzoletto di carta, che si impregna bene):
Ora, non stare a guardare l'estetica del pennino, guarda come ha steso l'inchiostro. Qui io ho semplicemente allungato il foro della Jinhao, messo il velo di carta e un piccolo listello di alluminio per tenerlo in sede. Senza questo accorgimento andava in railroading.
Spero che LordCactus intervenga con un post specifico che illustri il suo metodo stellare!

-
- Converter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2024, 1:07
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Hello! I will make a post later today outlining the method used to achieve huge flex and also how to maintain good ink flow.

https://imgpile.com/p/j1UFKDW
https://imgpile.com/p/j1UFKDW
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Volendo potresti provare con un foglio in acciaio inox a trama (e provare differenti trame), non si sbriciola ed è lavabile.
Questa in particolare è in acciaio 316 , 200 mesh (fori) per pollice , spessore 0,03 mm .
Disponibile fino a 500 fori per pollice (200/250/300...500) , da 0,03mm fino a 0,05mm di spessore.
Da 200 mesh a 500 mesh dovrebbe cambiare la capacità di trasporto del fluido (se non ricordo male, ma potrebbe essere al contrario , più alto è il valore di mesh più trasporta liquido)
Ne ho ancora qualche striscia di 200 mesh , forse anche 300 e 400 , se ti interessa per le prove (ma non è detto che funzioni)...
Mirko
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
concordo sul punto 1) (è quello che cercavo di spiegare nel mio disegno, quando il segmento tra il foro e il bordo esterno si riduce (allargando il foro), i rebbi si aprono di più, se esageri però restano piegati!)Koten90 ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 21:511) No, la linea di piega si genera nel punto più debole (quello dove il foro è più vicino al bordo esterno, dove c'è meno materiale) e dove si fa più leva premendo (il punto più arretrato, se ci fosse tutta una fascia della stessa larghezza).
2) Ritengo fondamentale inserire un taglio anche sul bordo esterno per evitare torsione dei rebbi in fase di pressione che portano all'allargamento delle punte.
Domani proverò un altro esperimento: mi arrivano dischi da taglio per il Dremel con uno spessore dichiarato di 0,5mm (7,99€ in amazzonia). Spero di allungare il taglio senza dover ricorrere di nuovo al bisturi![]()
non sono del tutto convinto sul punto 2) quando tagli il bordo esterno interrompi la "trazione sui rebbi", anziché tirare l'esterno e farli aprire, perpendicolarmente a dove tagli, si piega (effetto elastic).
-
- Converter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2024, 1:07
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Mir70 ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2024, 14:17Volendo potresti provare con un foglio in acciaio inox a trama (e provare differenti trame), non si sbriciola ed è lavabile.
Mesh200sf - 1.jpeg
Mesh200sf - 2.jpeg
Mesh200sf - 3.jpeg
Questa in particolare è in acciaio 316 , 200 mesh (fori) per pollice , spessore 0,03 mm .
Disponibile fino a 500 fori per pollice (200/250/300...500) , da 0,03mm fino a 0,05mm di spessore.
Da 200 mesh a 500 mesh dovrebbe cambiare la capacità di trasporto del fluido (se non ricordo male, ma potrebbe essere al contrario , più alto è il valore di mesh più trasporta liquido)
Ne ho ancora qualche striscia di 200 mesh , forse anche 300 e 400 , se ti interessa per le prove (ma non è detto che funzioni)...
Ah yes! Metal mesh is what I usually use too
-
- Converter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2024, 1:07
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Here we go! Mesh works well but I think there is a way to design a 0.2mm 304 stainless sheet overfeed that will perform similarly well whilst being more durable
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
I'm happy to know I wasn't wrong.
Mirko
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Mesh. Unita di misura di derivazione tessile.
Fori quadrati per pollice quadrato
Qui una tabella di conversione per le menti metriche.
https://www.ecologixsystems.com/resourc ... sh-micron/
Fori quadrati per pollice quadrato
Qui una tabella di conversione per le menti metriche.
https://www.ecologixsystems.com/resourc ... sh-micron/
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Ti ringrazio per la gentilezza. Pensa che neppure ero al corrente dell'esistenza di questo prodotto... Intanto sto usando per le mie prove della carta (ma meglio che non dica quale

Il problema grosso da risolvere è questo: perché funzioni questo regolatore/mitigatore di flusso deve premere sia sull'alimentatore primario sia sulla punta dei rebbi (abbastanza vicino alla sferetta). Per far questo la strisciolina di alluminio ricavato da una lattina non è proprio l'ideale. Mi sto concentrando su questo problema e mi sembra arduo trovare una soluzione semplice.
------------------
Automatic translation
Thank you for your kindness. Can you believe I wasn't even aware of the existence of this product... In the meantime, I'm using paper for my tests (but it's better not to say which one

The major problem to solve is this: for this flow regulator/mitigator to work, it needs to press both on the primary feeder and on the tip of the tines (quite close to the ball). For this purpose, the aluminum strip from a can isn't exactly ideal. I'm focusing on this issue, and it seems difficult to find a simple solution.
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
I'm really curious to see how you managed to anchor this metal mesh or metal sheet securely onto the nib.lordcactus ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2024, 15:18 20240509_200839.jpg
Here we go! Mesh works well but I think there is a way to design a 0.2mm 304 stainless sheet overfeed that will perform similarly well whilst being more durable
---------
Traduzione
Sono veramente curioso di vedere come sei riuscito ad ancorare per bene questa rete metallica o foglio metallico sul pennino.
-
- Converter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2024, 1:07
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Normally I anchor it by bending the tip of the arrow cutout into a hook, and placing it underneath the cutout. I am still working on a flexible stainless overfeed that will go through the nib (rather than sit on top of the nib). As in, the overfeed will start on the underside of the nib and finish on the top side
-
- Converter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2024, 1:07
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
This is some of the potential line variatiob you can achieve by modifying steel nibs, I will share more information about how this mod works and the steps needed to apply it later this week
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Intanto vi mostro il mio secondo tentativo. Nulla di che, ho solo perfezionato il sistema di posizionamento del mitigatore di flusso. Per chi vuole fare prove sin da subito.
Una differenza sostanziale con gli altri pennini flessibili è innanzitutto l'apertura dei rebbi (2,5 mm) e poi la stesura dell'inchiostro estremamente regolata.
------
In the meantime, let me show you my second attempt. Nothing special, I've just refined the positioning system of the flow mitigator. For those who want to start testing right away.
A significant difference compared to other flexible nibs is, first of all, the opening of the tines (2,5 mm) and then the extremely regulated ink flow.
Una differenza sostanziale con gli altri pennini flessibili è innanzitutto l'apertura dei rebbi (2,5 mm) e poi la stesura dell'inchiostro estremamente regolata.
------
In the meantime, let me show you my second attempt. Nothing special, I've just refined the positioning system of the flow mitigator. For those who want to start testing right away.
A significant difference compared to other flexible nibs is, first of all, the opening of the tines (2,5 mm) and then the extremely regulated ink flow.