Infatti, siccome vorrei seguire l'esempio, avrei proprio bisogno di sapere come ha proceduto, se ha fatto prima il secondo foro, se ha usato semplicemente il taglierino facendo forza a mano oppure se ha usato il martello per dare piccoli colpi sul bisturi etc. Ha impiegato un'ora quindi è utile sapere bene come ha fatto perché il risultato è ottimo. Su YouTube ho visto farlo ma i risultati sono molto peggiori.
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Intanto linko un filmato dove metto a confronto un flessibile vintage (anni '50) e il pennino custom della Hero.
https://www.reddit.com/r/fountainpens/s/xotNSC6FFQ
https://www.reddit.com/r/fountainpens/s/xotNSC6FFQ
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Un lavoraccio davvero. Dovessi farne uno al giorno non sarebbe sostenibile.MrkLch ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 13:10 Infatti, siccome vorrei seguire l'esempio, avrei proprio bisogno di sapere come ha proceduto, se ha fatto prima il secondo foro, se ha usato semplicemente il taglierino facendo forza a mano oppure se ha usato il martello per dare piccoli colpi sul bisturi etc. Ha impiegato un'ora quindi è utile sapere bene come ha fatto perché il risultato è ottimo. Su YouTube ho visto farlo ma i risultati sono molto peggiori.
Ovviamente ho lavorato dal sotto del pennino, in modo da poterlo appoggiare anche facendo forza.
Ho provato inizialmente a fare la sede con un colpetto di martello, ma non c’è stato verso.
Ho messo un righello sottile per tenere dritta la lama e ho cominciato a fare avanti e indietro velocemente con poca pressione. Si è così prodotta una “sede” facile da seguire e poi ho solo dovuto insistere, micron dopo micron, fino a spuntare dall’altra parte. Con la fresa ho poi eliminato le bavette rimaste e fatto il secondo foro di sfiato appoggiandomi in fondo alla nuova fenditura
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Anticipo che interverrà a breve nella discussione Lord Cactus.
Si tratta di uno dei più straordinari customizzatori di pennini presenti in rete.
Giusto per darvi un'idea:
https://www.youtube.com/@Flexperiments
------
Message from Lord Cactus
I will start making the nib today from around 2pm or 3pm BST!
The main steps are:
Heating,
Engraving (optional),
Removing the shoulders,
Polishing/grinding,
Cutting,
Realigning the tines,
Making and welding the overfeed on,
Modifying the feed and assembling the nib unit
Adjusting and testing.
The nib should take less than 2hrs to create, but adjusting and testing will take 3 days
Si tratta di uno dei più straordinari customizzatori di pennini presenti in rete.
Giusto per darvi un'idea:
https://www.youtube.com/@Flexperiments
------
Message from Lord Cactus
I will start making the nib today from around 2pm or 3pm BST!
The main steps are:
Heating,
Engraving (optional),
Removing the shoulders,
Polishing/grinding,
Cutting,
Realigning the tines,
Making and welding the overfeed on,
Modifying the feed and assembling the nib unit
Adjusting and testing.
The nib should take less than 2hrs to create, but adjusting and testing will take 3 days
Ultima modifica di MrkLch il domenica 12 maggio 2024, 9:37, modificato 1 volta in totale.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Scusate, mi sono reso conto solo ora che gli indici non hanno funzionato bene e si sono compilati ad fallum canisKoten90 ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2024, 13:52
- la parte superiore del pennino che permette movimenti verso l'alto e crea resistenza ai movimenti verso destra e sinistra
- la parte "verticale" della spalla, lascia liberi i movimenti a destra e sinistra e ostacola quelli verso l'alto
In realtà sappiamo che, essendo una curva, è una fase di transizione unica che il comportamento è come quello di A in alto e diventa sempre più come quello di C man mano che si scende.
- fase di transizione, che ha un comportamento mediano
Si evince, quindi, che
- per aumentare l'apertura dei rebbi si dovrà intervenire sulla zona A
- per aumentare il sollevamento e la capacità di molleggio si dovrà intervenire sulla zona C
- lo Snapback è dato dalla percentuale di superficie rimasta integra, soprattutto quella verticale vicino a C
Riporto qui la parte con gli indici corretti, anche se ormai avrete capito il senso A] la parte superiore del pennino che permette movimenti verso l'alto e crea resistenza ai movimenti verso destra e sinistra
C] la parte "verticale" della spalla, lascia liberi i movimenti a destra e sinistra e ostacola quelli verso l'alto
B] fase di transizione, che ha un comportamento mediano
In realtà sappiamo che, essendo una curva, è una fase di transizione unica che il comportamento è come quello di A in alto e diventa sempre più come quello di C man mano che si scende.
Si evince, quindi, che
1] per aumentare l'apertura dei rebbi si dovrà intervenire sulla zona A
2]per aumentare il sollevamento e la capacità di molleggio si dovrà intervenire sulla zona C
3]lo Snapback è dato dalla percentuale di superficie rimasta integra, soprattutto quella verticale vicino a C
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Su questo aspetto ho fissato la mia attenzione perché il superamento del limite di elasticità bisognerebbe scongiurarlo in ogni modo. Dalle mie prove emergerebbe un'interessante constatazione. Tu hai prestato estrema attenzione al collocamento della linea di piegatura. Ponendola sempre più vicina alla base del pennino. È chiaro che in quel punto il carico di forza che produce la flessione è concentrato laddove l'incisione si avvicina al bordo esterno del pennino. Ovviamente se l'incisione è ad angolo stretto il carico verrà concentrato su una porzione estremamente esigua di lamina. Se invece l'intaglio fosse ad angolo più ampio ne verrebbe coinvolta una parte maggiore di lamina diminuendo il carico puntiforme e mantenendo l'effetto di apertura in quanto la distanza tra intaglio e bordo esterno non varierebbe. Possibile?
Esemplifico con un disegno:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Posto la traduzione (seguita dall'originale in inglese) del messaggio dell'utente Lord Cactus su Reddit alla mia domanda su come procedesse lui per ottenere i risultati di apertura (fino a 8 mm!!!) dei rebbi di un pennino Jinhao. Siamo ovviamente in un campo d'avanguardia artistica. Ci sono anche ulteriori link ai video che ha postato su Instagram e che sono incredibili.
-------
Ecco la traduzione:
"Il principio è lo stesso, le incisioni vengono fatte dal foro di respirazione verso l'esterno fino ai bordi del pennino. Più strette e lunghe vengono fatte le punte, più flessibilità e morbidezza otteniamo, ma se sono troppo strette il pennino potrebbe diventare delicato. Di solito non faccio un foro nel pennino, ma piuttosto una forma a freccia, e uso la forma a freccia per tenere un pezzo di rete flessibile, o saldare un pezzo di metallo sulla forma per tenere meglio la rete. La rete funge da sovraalimentazione che ha contatto diretto con l'alimentatore primario. Se usata con un alimentatore ad alto flusso (io uso alimentatori in polimero Good Blue ma l'ebanite dovrebbe funzionare anche), il flusso di inchiostro può tenere il passo con enormi quantità di flessibilità, ad esempio:
https://www.instagram.com/reel/CxI3dwHt ... Wt0Mjhlazl
Uso la rete perché è flessibile, quindi non influenza molto la morbidezza del pennino e anche perché mantiene il contatto con il pennino mentre si flette. Taglio il 1/3 superiore della sezione visibile dell'alimentatore, in modo che non tocchi la carta durante la flessione. Questo non influisce sul flusso di inchiostro poiché il pennino si solleva e non tocca questa parte dell'alimentatore durante la flessione comunque.
Recentemente ho sperimentato con la saldatura a punti di lamiera sul lato inferiore del pennino, facendola passare attraverso il pennino e fungere da sovraalimentatore. Il metallo deve essere piegato in modo che si appiattisca sul pennino e deve essere abbastanza sottile da essere flessibile. Gli esperimenti sembrano promettenti e probabilmente smetterò presto di usare la rete metallica e userò solo la lamiera al suo posto.
Inoltre, non assottiglio mai il pennino per flessibilità/morbidezza, ma restringo le spalle del pennino: questo non aggiunge molta flessibilità ma aggiunge molta morbidezza.
Per un miglior ritorno elastico, uso il calore per indurire la base del pennino (dove si piegano le punte) ma lascio la punta non indurita (per morbidezza)
Fino a 16 mm è possibile con i pennini Jinhao, ma di solito lo modifico solo per 8 mm.
https://www.instagram.com/p/CxbkbCqN9In ... dxb2tnM2Zj"
------
Testo originale
The principle is the same, cuts are made from the breatherhole outwards towards the edges of the nib. The narrower and longer the tines are made the more flex and softness we get, but if it is too narrow then the nib may become delicate. Usually I do not cut a hole in the nib, but an arrow shape instead, and I use the arrow shape to hold a piece of flexible mesh, or weld a piece of metal onto the shape to hold onto the mesh better. The mesh acts as an overfeed that has direct contact with the primary feed. If used with a high flow feed (I use Good Blue polymer feeds but ebonite should also work) the ink flow can keep up with enormous amounts of flex, for example:
https://www.instagram.com/reel/CxI3dwHt ... t0Mjhlazl2
I use mesh as it is flexible, so it does not impact the softness of the nib by much and also so that it maintains contact with the nib while it flexes. I cut off the top 1/3 of the visible section of the feed, so that it does not touch the paper during flex. This doesn't affect ink flow as the nib would lify off and not touch this part of the feed during flex anyway.
Recently I have been experimenting with spot welding sheet metal to the underside of the nib, making it pass through the nib and act as an overfeed. The metal has to be bent so that it lies flat on the nib, and has to be thin enough that is is flexible. The experiments are looking promising, and I will likely move away from using metal mesh soon and use just sheet metal instead.
Also, I never thin the nib for flex/softness, but I do narrow the shoulders of the nib- this doesn't add much flex but it does add a lot of softness
For improved snapback, I use heat to harden the base of the nib (where the tines bend) but leave the tip unhardened (for softness)
Up to 16mm is possible with Jinhao nibs, but I usually only mod it for 8mm
https://www.instagram.com/p/CxbkbCqN9In ... dxb2tnM2Zj
----
Chiedo venia se la traduzione non è all'altezza. Mi sono avvalso di un traduttore automatico.
-------
Ecco la traduzione:
"Il principio è lo stesso, le incisioni vengono fatte dal foro di respirazione verso l'esterno fino ai bordi del pennino. Più strette e lunghe vengono fatte le punte, più flessibilità e morbidezza otteniamo, ma se sono troppo strette il pennino potrebbe diventare delicato. Di solito non faccio un foro nel pennino, ma piuttosto una forma a freccia, e uso la forma a freccia per tenere un pezzo di rete flessibile, o saldare un pezzo di metallo sulla forma per tenere meglio la rete. La rete funge da sovraalimentazione che ha contatto diretto con l'alimentatore primario. Se usata con un alimentatore ad alto flusso (io uso alimentatori in polimero Good Blue ma l'ebanite dovrebbe funzionare anche), il flusso di inchiostro può tenere il passo con enormi quantità di flessibilità, ad esempio:
https://www.instagram.com/reel/CxI3dwHt ... Wt0Mjhlazl
Uso la rete perché è flessibile, quindi non influenza molto la morbidezza del pennino e anche perché mantiene il contatto con il pennino mentre si flette. Taglio il 1/3 superiore della sezione visibile dell'alimentatore, in modo che non tocchi la carta durante la flessione. Questo non influisce sul flusso di inchiostro poiché il pennino si solleva e non tocca questa parte dell'alimentatore durante la flessione comunque.
Recentemente ho sperimentato con la saldatura a punti di lamiera sul lato inferiore del pennino, facendola passare attraverso il pennino e fungere da sovraalimentatore. Il metallo deve essere piegato in modo che si appiattisca sul pennino e deve essere abbastanza sottile da essere flessibile. Gli esperimenti sembrano promettenti e probabilmente smetterò presto di usare la rete metallica e userò solo la lamiera al suo posto.
Inoltre, non assottiglio mai il pennino per flessibilità/morbidezza, ma restringo le spalle del pennino: questo non aggiunge molta flessibilità ma aggiunge molta morbidezza.
Per un miglior ritorno elastico, uso il calore per indurire la base del pennino (dove si piegano le punte) ma lascio la punta non indurita (per morbidezza)
Fino a 16 mm è possibile con i pennini Jinhao, ma di solito lo modifico solo per 8 mm.
https://www.instagram.com/p/CxbkbCqN9In ... dxb2tnM2Zj"
------
Testo originale
The principle is the same, cuts are made from the breatherhole outwards towards the edges of the nib. The narrower and longer the tines are made the more flex and softness we get, but if it is too narrow then the nib may become delicate. Usually I do not cut a hole in the nib, but an arrow shape instead, and I use the arrow shape to hold a piece of flexible mesh, or weld a piece of metal onto the shape to hold onto the mesh better. The mesh acts as an overfeed that has direct contact with the primary feed. If used with a high flow feed (I use Good Blue polymer feeds but ebonite should also work) the ink flow can keep up with enormous amounts of flex, for example:
https://www.instagram.com/reel/CxI3dwHt ... t0Mjhlazl2
I use mesh as it is flexible, so it does not impact the softness of the nib by much and also so that it maintains contact with the nib while it flexes. I cut off the top 1/3 of the visible section of the feed, so that it does not touch the paper during flex. This doesn't affect ink flow as the nib would lify off and not touch this part of the feed during flex anyway.
Recently I have been experimenting with spot welding sheet metal to the underside of the nib, making it pass through the nib and act as an overfeed. The metal has to be bent so that it lies flat on the nib, and has to be thin enough that is is flexible. The experiments are looking promising, and I will likely move away from using metal mesh soon and use just sheet metal instead.
Also, I never thin the nib for flex/softness, but I do narrow the shoulders of the nib- this doesn't add much flex but it does add a lot of softness
For improved snapback, I use heat to harden the base of the nib (where the tines bend) but leave the tip unhardened (for softness)
Up to 16mm is possible with Jinhao nibs, but I usually only mod it for 8mm
https://www.instagram.com/p/CxbkbCqN9In ... dxb2tnM2Zj
----
Chiedo venia se la traduzione non è all'altezza. Mi sono avvalso di un traduttore automatico.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Notevole!
Interessante anche l'idea della tempra casalinga.
Interessante anche l'idea della tempra casalinga.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Levetta
- Messaggi: 525
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 13:17
- La mia penna preferita: Visconti Van Gogh Irises
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 027
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Continuo ad aprire questa conversazione alla ricerca di nuovi aggiornamenti. Mi prudono le mani, vorrei provarci anche io... Ho qualche pennino da sacrificare ma non gli stumenti adatti. Devo smettere di leggervi!
Sapere aude
Caterina
Caterina
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
riguardo i rischi di eccedere con i tagli, mi viene in mente che ho posseduto una Conklin (moderna) il cui pennino si piegava con l'uso e smetteva di scrivere (allontanandosi dall'alimentatore perdeva la capillarità). Non c'era verso che tornasse indietro da solo... si piegava come una latta (e forse lo era).
Era un size 5 e alla fine ho dovuto sostituirlo con un pennino #5 che fortuitamente avevo già.
Mi viene in mente adesso, perché il pennino aveva uno strano foro di sfiato tagliato a mezzaluna, e mi viene da pensare (con i discorsi che stiamo facendo) che forse la causa prima fosse quella.
Questa è la penna
questo è il pennino originale
e questo è quello in sostituzione (con il quale la penna è rinata - è un grosso B, ma a me i tratti larghi non dispiacciono)
Era un size 5 e alla fine ho dovuto sostituirlo con un pennino #5 che fortuitamente avevo già.
Mi viene in mente adesso, perché il pennino aveva uno strano foro di sfiato tagliato a mezzaluna, e mi viene da pensare (con i discorsi che stiamo facendo) che forse la causa prima fosse quella.
Questa è la penna
questo è il pennino originale
e questo è quello in sostituzione (con il quale la penna è rinata - è un grosso B, ma a me i tratti larghi non dispiacciono)
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Osservando il particolare foro di sfiato mi interesserebbe sapere se per caso hai notato l'aumento di luce tra i rebbi. Forse oltre alla perdita di coesione con l'alimentatore avrebbe dovuto verificarsi in seguito ad un superamento del limite di elasticità anche quest'altro fenomeno: il distanziamento dei rebbi. Ma avevi premuto troppo?sansenri ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 15:05 ... il cui pennino si piegava con l'uso e smetteva di scrivere (allontanandosi dall'alimentatore perdeva la capillarità). Non c'era verso che tornasse indietro da solo... si piegava come una latta (e forse lo era)...
Mi viene in mente adesso, perché il pennino aveva uno strano foro di sfiato tagliato a mezzaluna, e mi viene da pensare (con i discorsi che stiamo facendo) che forse la causa prima fosse quella.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
C'è un video tra quelli sul suo canale Ig.
Lo prende con una pinza per le punte, la parte finale dei rebbi mi pare coperta ma non sono sicura.
Poi lo mette sulla fiamma del fornello finché la parte centrale arriva al rosso, e ce lo tiene per un po' di secondi.
Poi lo butta in un bicchiere d'acqua.
Lo prende con una pinza per le punte, la parte finale dei rebbi mi pare coperta ma non sono sicura.
Poi lo mette sulla fiamma del fornello finché la parte centrale arriva al rosso, e ce lo tiene per un po' di secondi.
Poi lo butta in un bicchiere d'acqua.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]