Mir70 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 17:26
E non un Music nib ? Non sembra male con la scrittura jappa...
Non credo sai... Anch'io mi sono posto in passato il problema "ma è meglio il Music o lo Zoom?" e dopo minuti e minuti di video comparativi su YT (anche su canali giapponesi) e di impressioni varie lette qui e lì, mi sono fatto l'idea che il Music Sailor sia uno stub molto "dolce" e burroso, dove la variazione di tratto non si ha per angolazione rispetto al foglio ma per orientamento del tratto (come uno stub, più sottile in orizzontale, più spesso in verticale). Il pennino Zoom mi sembra invece fare una cosa simile al pennino fude (che dovrebbe ricordare il comportamento di un pennello): più "corico" il pennino, più scrive spesso, più lo metto in verticale più scrive sottile. Da ciò mi è nata la malsana idea di poter fare pseudo-calligrafia giapponese, o comunque scrivere i caratteri in modo che ricordasse più un pennello, con il pennino Zoom. Allora mi potrai dire: "ma prendi un fude de mannen allora", e in effetti ho già quello della Hocoro (quello da intinzione), molto buono ma "difficile" per via della piega della punta del pennino. La mia idea, che non potrò provare a meno di avere un pennino zoom e scriverci qualche pagina, è che si possa ottenere una variazione di tratto stile pennello con più fluidità del pennino fude. Forse la diffirenze tra tratto massimo e tratto minimo sarà minore, ma ci si può fare qualcosa.
Colgo l'occasione della foto che hai gentilmente postato per ragionare su come Sailor stessa presenti questi due pennini:
Per lo Zoom si dice: "
è possibile scrivere a piacimento con tratto da sottile a largo a seconda dell'angolo di scrittura. Si tratta di un pennino creativo che si può dimostrare utile a seconda del lavoro".
Per li Music invece: "
in origine destinato agli spartiti musicali. Adattandosi anche a tecniche come il lettering la sua popolarità è cresciuta e il suo uso si sta espandendo in molti modi". (Scusate se l'italiano non è perfetto, traduzione fatta al volo e più per rendere il contenuto che il senso letterale del testo originale).
Lo stesso Produttore dunque non presenta né lo Zoom né il Music come pennini da calligrafia, pur affermando un uso in tal senso per il Music (che, almeno da quanto scrivono, pare andare addirittura contro le loro aspettative: che strano, hanno fatto un "finto" pennino musicale e la gente non lo usa per scrivere musica

). Ma sono abbastanza convinto che Il Music sia più indicato per i caratteri latini in corsivo, e non per quelli giapponesi.
Queste sono tutte le mie elucubrazioni su due pennini che non ho mai provato

.
MatteoM ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 17:57
Ho una pro gear classic con pennino 21k Zoom.
Warning: a 45°-50° di angolazione (il mio grip normale) NON scrive con un B, ma come un BBB
Eh avevo visto l'effetto pennarellone in molti video

. Grazie, è un elemento in più su cui ragionare
