Come ho scritto subito nella mia presentazione sono molto innamorato della 146 edizione Giro del Mondo in 80 Giorni; il mio interesse nasce da una questione puramente e totalmente sentimentale dovuta al fatto che sono molto legato ai libri di Giulio Verne ed in particolare al libro al quale l’edizione si riferisce.
L’altro giorno ero a Milano e sono passato da La Stilografica e comprare una Twsbi Eco; non mi sono fatto mancare l’occasione.
Nell’ammirare la Montblanc ho notato che la confezione é una poverissima scatoletta di carta senza arte né parte.
Persino la Twsbi viene in un cofanetto di plastica; parliamo di plastica ma almeno é un cofanetto, con addirittura la chiave per lo smontaggio ed il liquido al silicone per lubrificare, che probabilmente basterà per la vita intera della penna vista la proporzione.
Proprio in proporzione ai due prezzi il discorso é ancora più ridicolo. Parliamo di una penna da esattamente mille euro che mi verrebbe venduta in una scatoletta di cartoncino sottilissimo, pari a quello della mia Lamy Safari. La Twsbi da trentanove euro invece viene in un packaging semplice me a confronto molto più costoso.
Ricordo benissimo mio padre non tanti anni fa con la sua Montblanc 149 Roller che aveva il cofanetto di pelle e scamosciato all’interno. Una penna che costa mi pare un terzo della 146 stilografica edizione speciale di cui parliamo qui invece.
Solo a me avvilisce molto la cosa?
Capisco sia una sottigliezza ma son pur sempre i dettagli che sostengono la sostanza
Saluti!