
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
cambiare stile
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
cambiare stile
Complimenti, davvero un bel cambiamento , non sembra neanche essere fatta dalla stessa persona 

❄️ 🐻❄️ ❄️
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
cambiare stile
Bravissimo!! Sto facendo anche io una cosa simile: a inizio anno ho voluto imparare lo Spencerian e, esercitandomi, ho notato essere piuttosto veloce da scrivere.
Dai primi di febbraio mi sono sentito abbastanza sicuro da pensare di impormi lo Spencerian come uno stile di scrittura (almeno per quando sono tranquillo e non ho pretese, la mia grafia “normale” resta comunque molto più veloce e mi è necessaria quando devo andar di corsa.
Ora il mio quaderno sembra appartenere a qualcuno con DDI (Disturbo Dissociativo dell’Identità, ex Disturbo da Personalità Multipla)
Dai primi di febbraio mi sono sentito abbastanza sicuro da pensare di impormi lo Spencerian come uno stile di scrittura (almeno per quando sono tranquillo e non ho pretese, la mia grafia “normale” resta comunque molto più veloce e mi è necessaria quando devo andar di corsa.
Ora il mio quaderno sembra appartenere a qualcuno con DDI (Disturbo Dissociativo dell’Identità, ex Disturbo da Personalità Multipla)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Touchdown
- Messaggi: 30
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 13:34
cambiare stile
Complimenti, anche per l’appunto sulla nomenclatura di chimica organica 
Si tratta di un’evoluzione naturale per il miglioramento della calligrafia o ti sei ispirato a uno stile preciso (e quale)?

Si tratta di un’evoluzione naturale per il miglioramento della calligrafia o ti sei ispirato a uno stile preciso (e quale)?
cambiare stile
Si, ho rallentato leggermente e metto sempre attenzione alla scrittura (guardo sempre forme ed altezza delle lettere, mentalmente cerco sempre di "toccare" la linea in alto e la linea in basso....anche immaginarie), anche in appunti veloci. Sinceramente non mi sono ispirato a qualche stile calligrafico, volevo un bel corsivo. Dopo anni vissuti da"cacografo", fa piacere ricevere complimenti giornalieri per la scrittura