Che penna è? (info cartucce)
- elli
- Touchdown
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 28 aprile 2024, 16:07
- La mia penna preferita: Pelikan M400
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Viterbo
- Gender:
Che penna è? (info cartucce)
Ciao a tutti, mi aiutate a capire che penna è questa e, soprattutto, con che tipo di cartucce potrei usarla?
L'ho comprata qualche anno fa per 3€ dal cartolaio, il quale mi ha dato da abbinare una confezione di cartucce Colorcart per Auretta che, però, non vanno bene: una volta inserite, dopo un po' si staccano, con conseguente perdita ed essiccazione d'inchiostro.
Sulla penna, che è interamente in plastica, non c'è alcun tipo di marchio e sul pennino è inciso "Signature 4 Germany"; la penna non ha alcun valore ma scrive decentemente e il pennino ha un buon flusso (sembra un M), quindi mi piacerebbe usarla se trovassi le cartucce adatte.
Allego foto.
Grazie!
L'ho comprata qualche anno fa per 3€ dal cartolaio, il quale mi ha dato da abbinare una confezione di cartucce Colorcart per Auretta che, però, non vanno bene: una volta inserite, dopo un po' si staccano, con conseguente perdita ed essiccazione d'inchiostro.
Sulla penna, che è interamente in plastica, non c'è alcun tipo di marchio e sul pennino è inciso "Signature 4 Germany"; la penna non ha alcun valore ma scrive decentemente e il pennino ha un buon flusso (sembra un M), quindi mi piacerebbe usarla se trovassi le cartucce adatte.
Allego foto.
Grazie!
Che penna è? (info cartucce)
Io proverei con le cartucce seguenti :
Waterman (lunga o corta)
Pelikan (lunga o corta)
Lamy (lunga o corta)
Qualsiasi cartuccia con attacco internazionale (lunga o corta).
Waterman (lunga o corta)
Pelikan (lunga o corta)
Lamy (lunga o corta)
Qualsiasi cartuccia con attacco internazionale (lunga o corta).
- elli
- Touchdown
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 28 aprile 2024, 16:07
- La mia penna preferita: Pelikan M400
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Viterbo
- Gender:
Che penna è? (info cartucce)
Grazie Roland, quando l'ho comprata mi sembra di ricordare che avevamo escluso le Pelikan perché non andavano bene, magari proverò le altre!
-
- Levetta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Che penna è? (info cartucce)
Queste penne solitamente hanno attacco internazionale, ma se dici che Pelikan non vanno bene, prova con Waterman (sono lunghe)
Chiara
Chiara
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Che penna è? (info cartucce)
È una Mondial Lus, di Saronno.
A volte hanno la scritta "mondial" sia sulla costa della clip, che sul pennino.
Teoricamente la Lus si produceva tutte le parti ad iniezione, non so se ha continuato a farlo fino alla fine e se producevano anche per terzi.
Qui c'è un esempio, anche se sono roller.
Francamente non so che cartucce usassero, perché alcuni dei loro modelli avevano cartucce proprietarie.
Le colorcart hanno un imbocco largo.
Se le cartucce standard non vanno bene, magari le Lamy/Aurora/Parker hanno la misura giusta (più stretta delle colorcart, più larga delle internazionali).
A volte hanno la scritta "mondial" sia sulla costa della clip, che sul pennino.
Teoricamente la Lus si produceva tutte le parti ad iniezione, non so se ha continuato a farlo fino alla fine e se producevano anche per terzi.
Qui c'è un esempio, anche se sono roller.
Francamente non so che cartucce usassero, perché alcuni dei loro modelli avevano cartucce proprietarie.
Le colorcart hanno un imbocco largo.
Se le cartucce standard non vanno bene, magari le Lamy/Aurora/Parker hanno la misura giusta (più stretta delle colorcart, più larga delle internazionali).
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- elli
- Touchdown
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 28 aprile 2024, 16:07
- La mia penna preferita: Pelikan M400
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Viterbo
- Gender:
Che penna è? (info cartucce)
Grazie Esme, finalmente so che cos'è!Esme ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2024, 18:17 È una Mondial Lus, di Saronno.
A volte hanno la scritta "mondial" sia sulla costa della clip, che sul pennino.
[...]
Francamente non so che cartucce usassero, perché alcuni dei loro modelli avevano cartucce proprietarie.
Le colorcart hanno un imbocco largo.
Se le cartucce standard non vanno bene, magari le Lamy/Aurora/Parker hanno la misura giusta (più stretta delle colorcart, più larga delle internazionali).
Ho provato una cartuccia Aurora, anche questa non va bene... sembra troppo stretta.
A questo punto forse dovrei provare qualcosa con attacco internazionale o Waterman...
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4265
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Che penna è? (info cartucce)
Cesare Augusto
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Che penna è? (info cartucce)
Se le Aurora sono strette, le internazionali non andranno (sono ancora più stette), a questo punto io proverei le Platinum, attacco come le vecchie Colorcart, ma forse sono ferme e rigide quel poco in più da fare al caso tuo.

- elli
- Touchdown
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 28 aprile 2024, 16:07
- La mia penna preferita: Pelikan M400
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Viterbo
- Gender:
Che penna è? (info cartucce)
Grazie per il suggerimento!
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Che penna è? (info cartucce)
Allora come giustamente dice Giulius, prova le platinum.
Le colorcart spesso con il tempo diventano un po' lasche e non sono stabili nemmeno sulle Auretta.
Strano e beffardo destino: la Lus aveva inventato le cartucce in materiale plastico (il primato se lo contende al photofinish con Aurora e Waterman).
Aveva il brevetto per le sue cartucce, e aveva inventato la sigillatura con la sferetta. È stata una monopolista della produzione di cartucce, oltre che di stilografiche scolastiche.
E adesso non si riesce a ricostruire con certezza che tipo di cartucce avessero le sue stilografiche più recenti.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- elli
- Touchdown
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 28 aprile 2024, 16:07
- La mia penna preferita: Pelikan M400
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Viterbo
- Gender:
Che penna è? (info cartucce)
Vero, tra l'altro ho provato a cercare informazioni sul marchio, la produzione ecc. e si trova pochissimo, pur essendo state queste penne presenti nella quotidianità di molti di noi!Esme ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2024, 23:17Strano e beffardo destino: la Lus aveva inventato le cartucce in materiale plastico (il primato se lo contende al photofinish con Aurora e Waterman).
Aveva il brevetto per le sue cartucce, e aveva inventato la sigillatura con la sferetta. È stata una monopolista della produzione di cartucce, oltre che di stilografiche scolastiche.
E adesso non si riesce a ricostruire con certezza che tipo di cartucce avessero le sue stilografiche più recenti.
Che peccato...
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Che penna è? (info cartucce)
Il nostro wiki ha una sintesi della storia della Lus, da cui poi si accede ad altre risorse in rete con più informazioni (e la questione del primato della cartuccia).
Viene però detto che esiste ancora la Mondial Lus: il marchio è stato rinnovato nel 2022, ma non so se è stato ceduto, sicuramente lo stabilimento di Saronno non esiste più.
È passato dai mille dipendenti degli anni d'oro, alla cassa integrazione dei meno di cento nel 2007, fino alla chiusura.
C'era un progetto di rinnovo urbano della sede, che tra l'altro ha una facciata e un atrio di ingresso estremamente particolari (e vincolati), che testimoniano il passato glorioso e futuristico dell' azienda.
Viene però detto che esiste ancora la Mondial Lus: il marchio è stato rinnovato nel 2022, ma non so se è stato ceduto, sicuramente lo stabilimento di Saronno non esiste più.
È passato dai mille dipendenti degli anni d'oro, alla cassa integrazione dei meno di cento nel 2007, fino alla chiusura.
C'era un progetto di rinnovo urbano della sede, che tra l'altro ha una facciata e un atrio di ingresso estremamente particolari (e vincolati), che testimoniano il passato glorioso e futuristico dell' azienda.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Che penna è? (info cartucce)
Grazie @esme per aver riportato queste informazioni storiche, era un marchio che non conoscevo, veramente interessante tutta la storia 

- elli
- Touchdown
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 28 aprile 2024, 16:07
- La mia penna preferita: Pelikan M400
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Viterbo
- Gender:
Che penna è? (info cartucce)
Grazie mille Esme!Esme ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 10:36 Il nostro wiki ha una sintesi della storia della Lus, da cui poi si accede ad altre risorse in rete con più informazioni (e la questione del primato della cartuccia).
Viene però detto che esiste ancora la Mondial Lus: il marchio è stato rinnovato nel 2022, ma non so se è stato ceduto, sicuramente lo stabilimento di Saronno non esiste più.
È passato dai mille dipendenti degli anni d'oro, alla cassa integrazione dei meno di cento nel 2007, fino alla chiusura.
C'era un progetto di rinnovo urbano della sede, che tra l'altro ha una facciata e un atrio di ingresso estremamente particolari (e vincolati), che testimoniano il passato glorioso e futuristico dell' azienda.
Speriamo che il rinnovo del marchio sia il preludio di una rinascita! O almeno ci spero...