A voi la nuova arrivata
A voi la nuova arrivata
Pare che i pennini pelikan dei primi anni ottanta fossero molto molto morbidi. Hai avuto modo di provarla?
-
- Contagocce
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
A voi la nuova arrivata
infatti... non farti sviare da TomcarsangueBlu93 ha scritto: ↑domenica 28 aprile 2024, 22:04
Facendo qualche ricerca per datare la penna, ho scoperto con mia sorpresa che si tratta di una M400 tra le prime mai prodotte -leggo, solo nell’annata 1980- in quanto, oltre alle linee verticali del corpo che non sono solite per colorazione ed equidistanza di una M400 (1982-1997) old style ma uguali per fattezze a quelle presenti nelle più vetuste Pelikan 400, monta un pennino che non si avvita ma che va ad incastro. Suppongo dunque che, qualora la penna sia coeva alla custodia, quest’ultima sia esclusiva di quell’annata, non avendo avuto modo di trovarne altre con questo corredo ma sempre con il piu “semplice” scatolo in cartone e relativo inchiostro.

Se ha il pennino ad incastro è sicuramente una delle prime.
Una penna così la ritengo definitiva, nel senso che è una penna all'apice delle sue qualità. Certo puoi anche prendere una M600 (post 1997, perché la M600 pre 1997 ha le stesse dimensioni della M400!) se ti piace avere una penna un po' più grande, ma non privandoti della M400!
(le linee irregolari della cellulosa acetato oltretutto sono molto belle!)
-
- Converter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 16 marzo 2024, 22:04
- Gender:
-
- Converter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 16 marzo 2024, 22:04
- Gender:
A voi la nuova arrivata
A parte questo sfoggio di virilità (che Rocco Siffredi mi fa un baffo)! Vorrei precisare che, sì i pennini delle M400 in mio possesso sono morbidi, se non flessibili.
Non paragonabili - forse - a quelli di certe stilografiche d'inizio secolo scorso, ma capaci di ottime prestazioni.
Preciso, inoltre, che delle mie cinque M400, una mi fu regalata; la tortoise l'acquistai perché mi piaceva moltissimo il colore; le altre tre le ho trovate seminuove a prezzi ricoli. Mica potevo lasciarle lì...
Non paragonabili - forse - a quelli di certe stilografiche d'inizio secolo scorso, ma capaci di ottime prestazioni.
Preciso, inoltre, che delle mie cinque M400, una mi fu regalata; la tortoise l'acquistai perché mi piaceva moltissimo il colore; le altre tre le ho trovate seminuove a prezzi ricoli. Mica potevo lasciarle lì...
-
- Converter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 16 marzo 2024, 22:04
- Gender:
A voi la nuova arrivata
sansenri ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2024, 10:47infatti... non farti sviare da TomcarsangueBlu93 ha scritto: ↑domenica 28 aprile 2024, 22:04
Facendo qualche ricerca per datare la penna, ho scoperto con mia sorpresa che si tratta di una M400 tra le prime mai prodotte -leggo, solo nell’annata 1980- in quanto, oltre alle linee verticali del corpo che non sono solite per colorazione ed equidistanza di una M400 (1982-1997) old style ma uguali per fattezze a quelle presenti nelle più vetuste Pelikan 400, monta un pennino che non si avvita ma che va ad incastro. Suppongo dunque che, qualora la penna sia coeva alla custodia, quest’ultima sia esclusiva di quell’annata, non avendo avuto modo di trovarne altre con questo corredo ma sempre con il piu “semplice” scatolo in cartone e relativo inchiostro., la M600 e M800 sono penne più grandi e magari più piacevoli da impugnare da chi ha mani grandi, ma la M400 pre-1997, come la tua, che si ispira alla 400, è stata pensata con i criteri delle penne vintage. E' vero che è più piccola, ma nasce con l'intenzione di essere usata con il cappuccio calzato (come molte delle penne vintage). Inoltre non ha un pennino "senza carattere" come le Pelikan post 1997 (che sono passate alla punta in iridio rotonda, "kugel") montano ancora i pennini delle 400 che hanno la punta quadrata, e quindi hanno "carattere".
Se ha il pennino ad incastro è sicuramente una delle prime.
Una penna così la ritengo definitiva, nel senso che è una penna all'apice delle sue qualità. Certo puoi anche prendere una M600 (post 1997, perché la M600 pre 1997 ha le stesse dimensioni della M400!) se ti piace avere una penna un po' più grande, ma non privandoti della M400!
(le linee irregolari della cellulosa acetato oltretutto sono molto belle!)

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
A voi la nuova arrivata
sangueBlu93 ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 8:09sansenri ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2024, 10:47
infatti... non farti sviare da Tomcar, la M600 e M800 sono penne più grandi e magari più piacevoli da impugnare da chi ha mani grandi, ma la M400 pre-1997, come la tua, che si ispira alla 400, è stata pensata con i criteri delle penne vintage. E' vero che è più piccola, ma nasce con l'intenzione di essere usata con il cappuccio calzato (come molte delle penne vintage). Inoltre non ha un pennino "senza carattere" come le Pelikan post 1997 (che sono passate alla punta in iridio rotonda, "kugel") montano ancora i pennini delle 400 che hanno la punta quadrata, e quindi hanno "carattere".
Se ha il pennino ad incastro è sicuramente una delle prime.
Una penna così la ritengo definitiva, nel senso che è una penna all'apice delle sue qualità. Certo puoi anche prendere una M600 (post 1997, perché la M600 pre 1997 ha le stesse dimensioni della M400!) se ti piace avere una penna un po' più grande, ma non privandoti della M400!
(le linee irregolari della cellulosa acetato oltretutto sono molto belle!)![]()



Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)