Ebook e ereader
-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55
- La mia penna preferita: Conway Stewart #64
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Absolute Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Manduria (TA)
- Gender:
Ebook e ereader
Io ho il kindle, e ci ho importato anche libri comprati su altri negozi on-line, e quindi in altri formati, facendo il passaggio attraverso calibre
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Ebook e ereader
Per chi ha calibre: ho letto che può convertire da mobi (formato kindle) a epub e viceversa. Se fosse vero mobi->epub, andrei sul kobo.
Se è impossibile, andrò sul kindle, magari quello da 79€, dunque il 4: penso che ora come ora, la sovra illuminazione sia un po' un vezzo inutile. Ho letto di gente che non ho tenere la abat jour accesa altrimenti la compagna si arrabbia, il che mi sembra esagerato!
Scordato il perché di questa domanda: ho appena comprato da Amazon Italia il settimo libro di Barry eisler della serie sul protagonista John Rain, in lingua originale (inglese) al prezzo di ... GRATIS! È sullo store americano costa 5$! Come è possibile non lo so, ma sono al settimo cielo
Per questo il kobo, se potesse essere usato per sfruttare queste occasioni by Amazon, sarebbe perfetto, più che altro perché mi piace di più. Altrimenti, kindle e calibre senza problemi.
Se è impossibile, andrò sul kindle, magari quello da 79€, dunque il 4: penso che ora come ora, la sovra illuminazione sia un po' un vezzo inutile. Ho letto di gente che non ho tenere la abat jour accesa altrimenti la compagna si arrabbia, il che mi sembra esagerato!

Scordato il perché di questa domanda: ho appena comprato da Amazon Italia il settimo libro di Barry eisler della serie sul protagonista John Rain, in lingua originale (inglese) al prezzo di ... GRATIS! È sullo store americano costa 5$! Come è possibile non lo so, ma sono al settimo cielo

Per questo il kobo, se potesse essere usato per sfruttare queste occasioni by Amazon, sarebbe perfetto, più che altro perché mi piace di più. Altrimenti, kindle e calibre senza problemi.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55
- La mia penna preferita: Conway Stewart #64
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Absolute Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Manduria (TA)
- Gender:
Ebook e ereader
Considera che amazon offre ogni giorno un ebook a 0,99 euro o 1,99, offerta che vale solo per un giorno
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Ebook e ereader
Come ti dicevo, il formato Amazon (Kindle) non e' mobi, ma una sua variazione chiamata azw o kf8 nella sua ultima versione. E' un formato proprietario protetto da DRM, un DRM diverso da quello Adobe e che, per lo meno al momento, io non sono in grado di eliminare, perche' non si trovano programmi adatti o se si trovano non sembrano funzionare, e anche perche' di tanto in tanto Amazon cambia un po' le cose.Simone ha scritto:Per chi ha calibre: ho letto che può convertire da mobi (formato kindle) a epub e viceversa. Se fosse vero mobi->epub, andrei sul kobo.
In sintesi, non puoi convertire un formato proprietario e chiuso di Amazon in epub. Puoi convertire un epub in mobi, che e' leggibile dal Kindle, questo si', eventualmente dopo aver rimosso il DRM Adobe dall'epub, se c'e' (e questo e' abbastanza facile con ADE, calibre e un apposito plugin di terze parti).
Giuseppe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Ebook e ereader
klapaucius ha scritto:Come ti dicevo, il formato Amazon (Kindle) non e' mobi, ma una sua variazione chiamata azw o kf8 nella sua ultima versione. E' un formato proprietario protetto da DRM, un DRM diverso da quello Adobe e che, per lo meno al momento, io non sono in grado di eliminare, perche' non si trovano programmi adatti o se si trovano non sembrano funzionare, e anche perche' di tanto in tanto Amazon cambia un po' le cose.Simone ha scritto:Per chi ha calibre: ho letto che può convertire da mobi (formato kindle) a epub e viceversa. Se fosse vero mobi->epub, andrei sul kobo.
In sintesi, non puoi convertire un formato proprietario e chiuso di Amazon in epub. Puoi convertire un epub in mobi, che e' leggibile dal Kindle, questo si', eventualmente dopo aver rimosso il DRM Adobe dall'epub, se c'e' (e questo e' abbastanza facile con ADE, calibre e un apposito plugin di terze parti).
Ok, allora sono io di coccio e non ci arrivo

Comunque, grazie ancora a tutti!

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55
- La mia penna preferita: Conway Stewart #64
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Absolute Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Manduria (TA)
- Gender:
Ebook e ereader
Io ho il primo che arrivò in italia, dovrebbe essere il 4, quello a 79 euro. mai avuto alcun problema. Non è touch (e per me è meglio, in fondo, a furia di toccare lo schermo per girare pagina, alla fine si sporca)
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
Ebook e ereader
Io ero indeciso tra il 4 e il fire. Il touch mi alletta di più. Una curiosità..ma si può anche navigare su internet con il wifi?
Raimondo
-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55
- La mia penna preferita: Conway Stewart #64
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Absolute Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Manduria (TA)
- Gender:
Ebook e ereader
se prendi quello non touch, immagino sia scomodissimo
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Ebook e ereader
Kindle 4 e touch sono diversi da fire (e hd): i primi due ereader (tecnologia eink), i secondo tablet. Se vuoi leggere, ereader; se vuoi farci il resto, tablet. È, in questo caso, ipad penso sia il meglio sul mercato,anche se inizia a starmi stretto: non ho più voglia di essere dentro un recinto, motivo per cui Amazon non lo apprezzo a pieno.
Però è anche vero che essere in un recinto, per ora, significa sicurezza del sistema. Per ora.
Però è anche vero che essere in un recinto, per ora, significa sicurezza del sistema. Per ora.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
Ebook e ereader
ok grazie. diciamo che sono poco propenso ai prodotti apple e poi volevo un prodotto che mi permettesse la lettura dei libri e sporadici collegamenti internet via wifi.
Raimondo
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Ebook e ereader
Se vuoi leggere molto, ereader, che però, per ora, non sono affatto comodi per internet. Lo so, sarebbe bello, ma per ora la tecnologia non c'è la fa.Acapulco85 ha scritto:ok grazie. diciamo che sono poco propenso ai prodotti apple e poi volevo un prodotto che mi permettesse la lettura dei libri e sporadici collegamenti internet via wifi.
Forse, dal prossimo anno Amazon proporrà qualcosa. O forse c'è ancora da aspettare.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 19:16
- Località: Reggio Emilia
Ebook e ereader
Kobo glo...il top oggi
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Ebook e ereader
Buongiorno a tutti, dopo otto anni il mio secondo lettore epub è diventato inutilizzabile (il connettore microusb non funziona sempre). Visto che è il secondo lettore che mi dura 8 anni ne vorrei uno a prova di futuro, il che ora mi sembra la compatibilità con Readium LCP (DRM adottato da MLOL).
Kobo ha detto che l'avrebbe adottato prima o poi ma sul mio Aura non c'è ancora, i nuovi lettori lo supportano? Se no la scelta rimane mi sembra tra PocketBook, Tolino e Onyx.
Non voglio niente di complesso a livello software per longevità, per cui eviterei Android.
Qualcuno ha provato questi display a colori, hanno ancora una perdita di definizione rispetto a quelli in scala di grigi?
Da una parte la novità alletta dall'altra non vorrei qualcosa che mi costringa a rinunciare alla funzione più importante.
Kobo ha detto che l'avrebbe adottato prima o poi ma sul mio Aura non c'è ancora, i nuovi lettori lo supportano? Se no la scelta rimane mi sembra tra PocketBook, Tolino e Onyx.
Non voglio niente di complesso a livello software per longevità, per cui eviterei Android.
Qualcuno ha provato questi display a colori, hanno ancora una perdita di definizione rispetto a quelli in scala di grigi?
Da una parte la novità alletta dall'altra non vorrei qualcosa che mi costringa a rinunciare alla funzione più importante.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Ebook e ereader
Io ho avuto un Kindle per 11 anni, poi l'unico problema che aveva era una carica che durava meno, e a volte era inaffidabile (passava dalla metà a spegnersi senza preavviso). Credo che 11 anni sia una buona durata per un e-reader. Ora lo ho sostituito con un Kindle 2022,che ha anche la luce integrata e mi è comoda per leggere ovunque. Per me il Kindle è un ottimo prodotto se leggi libri senza figure e nei formati compatibili (grazie Calibre, sei una salvezza)