Avevo sbagliato faccinaRisottoPensa ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2024, 19:52Mi offendi !Ho passato due ore a fare ricerche
![]()
![]()

Avevo sbagliato faccinaRisottoPensa ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2024, 19:52Mi offendi !Ho passato due ore a fare ricerche
![]()
![]()
Non lo soRisottoPensa ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2024, 19:44 che comunque cavolo vuol dire rappresentazione nella letteratura storica![]()
e mi sono venute le bolle.RisottoPensa ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2024, 19:44 Pk ( Perché )
K ( Che )
KMQ ( Anche CMQ, Comunque )
Ki ( Chi )
Nooo, mi merito almeno il -
Forse oggi è più vero, perchè i forum sopravvissuti sono pochi, ma l'utilità e la qualità di un forum dipendono in primis dalla buona gestione, il che vuol dire rispetto delle regole da parte degli utenti e a volte gli amministratori che possono apparire antipatici perchè le fanno rispettare.Intetrceptor ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2024, 17:13 Ho l'impressione infatti che i forum trovino la propria forza nella altissima qualità dell'informazione che riescono a custodire, costituendo un punto di approdo per utenti interessati a determinati argomenti magari molto specialistici (es. orologi, auto d'epoca ecc.).
Penso che siano dimensioni molto diverse e che l'una non possa assimilare del tutto le caratteristiche dell'altra.
Team Majin(A)Bu!
Questo è un punto fisso nel tempo e nello spazioAbulafia ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2024, 16:40 Tra l'altro 25 anni fa il discorso era "questi giovani stanno sempre su internet, una volta per conoscere un argomento bisognava impegnarsi, andare in biblioteca, in emeroteca, venire al circolo del *inserire hobby qui*, ora invece è tutto di facile consumo davanti al monitor, non c'è più attenzione, è tutto superficiale".
Mir70 ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2024, 19:05Questo è un punto fisso nel tempo e nello spazioAbulafia ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2024, 16:40 Tra l'altro 25 anni fa il discorso era "questi giovani stanno sempre su internet, una volta per conoscere un argomento bisognava impegnarsi, andare in biblioteca, in emeroteca, venire al circolo del *inserire hobby qui*, ora invece è tutto di facile consumo davanti al monitor, non c'è più attenzione, è tutto superficiale".. E' sempre stato così e sarà sempre così.