maylota ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2024, 18:44
Guarda l'alimentatore originale della 912 e quello in ebanite che abbiamo preso col gruppo d'acquisto.
Secondo te la differenza la fa (tutta) il materiale o il fatto che quello in ebanite è un due canali tipo Suez affiancato a Panama?
no, in quel caso per me la differenza la fa soprattutto il canale aggiuntivo.
L'ebanite secondo me non è che più di tanto aumenti il flusso, il flusso può anche essere lo stesso con un alimentatore in plastica, una volta che è avviato.
Il flusso però risulta "più pronto e regolare" con l'ebanite, che ha la capacità di restare "più bagnata" e quindi favorirebbe un flusso più costante.
La plastica, soprattutto se non trattata in qualche modo particolare, è meno bagnabile, quindi tende a non trattenere l'inchiostro sulla superfice, in un certo senso, come dice Risotto, "si asciuga". Quindi o l'alimentatore in plastica ha qualche accorgimento per garantire un flusso costante (superficie trattata per aumentarne la bagnabilità, e magari anche più alette per trattenere più inchiostro), o è meno costante della ebanite in questo aspetto. Sicuramente la maggior bagnabilità influisce sulla capillarità (che è alla base del funzionamento).
Non è che io sia un esperto di ebanite, e probabilmente le spiegazioni che mi do a quello che accade non saranno del tutto corrette, ma queste son le cose che mi vengono da pensare, risultato di osservazione, quando confronto un alimentatore in plastica con uno in ebanite.
maylota ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2024, 19:30
Dovresti probabilmente bucare la cartuccia, per consentire un ritorno d'aria adeguato a sostenere tutti e 3 i canali
o usarla in eyedropper...