piccardi ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2024, 23:39
sansenri ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2024, 22:41
Si potrebbe applicare il teorema della corda: AB = 2r sen alfa
Dove AB è la corda, 2r è il diametro e alfa è l'angolo che insiste sulla corda.
(il problema però, con le piccole dimensioni di un pennino, è misurare con una qualche parvenza di precisione "l'angolo che insiste sulla corda"...)
Beh, puoi però misurare con una qualche precisione la freccia (che poi è l'altezza del pennino misurata in ortogonale alla corda), in quel caso un'applicazione del teorema di pitagora al triangolo fra raggio, metà corda e distanza fra metà corda e centro del cerchio (che è raggio meno freccia) ti porta ad ottenere che:
ma non sarei per nulla sicuro che i pennini siano davvero archi di cerchio.
Simone
ottimo!
mi sa però che nella pratica resta più facile misurare il diametro dell'alimentatore (non sempre quando si giochicchia con pennini spaiati si ha già la penna dove metterli). Oppure, lo dicevo altrove, a volte io li accosto alle punte del trapano, quelle hanno diametro definito, si fa in fretta a distinguere con certezza un size 5 da un size 6 (e si coglie anche il 5,5).
Che siano archi di circonferenza si spera, probabilmente mica tanto precisi nella curvatura, d'accordo... ma l'approssimazione in oggetti manuali come questi è abbastanza ininfluente nell'uso.
Tornando alla penna di cui si diceva però, tra 7mm e 8mm la differenza è sensibile.
Mi incuriosiva capire se la Jinhao si prestasse a ricevere pennini size 8 (veri 8mm), ma se l'alimentatore è 7mm mi pare improponibile.