ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
-
- Contagocce
- Messaggi: 6456
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
sì, sì, questo l'ho visto, il titolo però, nel caso lo scopo fosse di mostrare tale modifica, è abbastanza fuorviante.
Se si avesse voglia di mettersi arnesi in mano a modificare il pennino ok, viceversa non si pensi di comprare una Ahab e trovare un pennino "realmente" flessibile.
Se si avesse voglia di mettersi arnesi in mano a modificare il pennino ok, viceversa non si pensi di comprare una Ahab e trovare un pennino "realmente" flessibile.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Sto usando lo Spencerian come scrittura quotidiana per consolidare i movimenti della mano nelle lettere. Sono leggermente più lento del normale, ma è molto piacevole e rilassante.MrkLch ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 20:19 Ma infatti a essere sinceri a me non interessa la calligrafia. Per quel tipo di produzione artistica i pennini d'elezione sono quelli a inzuppo. A me interessa la grafia ordinaria praticata con il flessibile stilografico. Non parlo di un corsivo estremamente veloce. Una scrittura a marcia normale attraversata dai chiaroscuri di un buon flessibile.
Non è da considerarsi calligrafia vera e propria, in quel caso userei la falsariga sotto per mantenere l’inclinazione costante e la velocità sarebbe circa il 10% di quella in uso qui.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Innanzitutto complimenti per il corsivo corsivo (perdona il bisticcio), davvero molto bello. Tratto extra-fine che consente una raffinatezza di tocco d'altri tempi. Poca escursione comunque, ma va da sé che è una scelta estetica. Peraltro condivisibile considerata la qualità del pennino. Elegante.Koten90 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 23:15
Sto usando lo Spencerian come scrittura quotidiana per consolidare i movimenti della mano nelle lettere. Sono leggermente più lento del normale, ma è molto piacevole e rilassante.
Non è da considerarsi calligrafia vera e propria, in quel caso userei la falsariga sotto per mantenere l’inclinazione costante e la velocità sarebbe circa il 10% di quella in uso qui.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Lo Spencerian, almeno secondo il manuale che ho seguito, vuole il tratto spesso (più correttamente "in ombra") solo sulle maiuscole, sul fondo della discendente lunga di "f", "p" e "q" e sull'attacco alto di "t" e "d".
Il pennino non è morbidissimo, decisamente meno della versione più corta, ma lo prediligo per questo stile per il tratto molto più fine. Per uno stile più "ombreggiato" come il Copperplate è sicuramente meglio l'FA corto ella 912.
Magari nel pomeriggio mi metto a fare un altro paio di prove.
Lo scopo era, comunque, far vedere che non serve arrivare a 1mm per vedere variazione di tratto.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Una mia personale opinione sui flessibili è che se se non si riesce a fare una variazione apprezzabile tenendo Il pennino in posizione di scrittura fissa (con il punto di leva sulle dita) e facendo la linea in basso, questa è più un pennino morbido che flessibile.
Diciamo che è lo stesso principio dei pennelli rotondi, specialmente quelli calligrafici asiatici.
Poi credo che avere una superficie morbida e una carta abbastanza rigida possa aiutare a creare effetti di variazione di tratto che si basano più sulla tecnica di scrittura che sulla caratteristica del pennino.
Diciamo che è lo stesso principio dei pennelli rotondi, specialmente quelli calligrafici asiatici.
Poi credo che avere una superficie morbida e una carta abbastanza rigida possa aiutare a creare effetti di variazione di tratto che si basano più sulla tecnica di scrittura che sulla caratteristica del pennino.
❄️ 🐻❄️ ❄️
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Ho trovato questo blog online. Questa persona sta anche su discord e le ho chiesto info. Ha comperato la maggioranza delle penne flessibili in circolazione e le ha comparate. Tra l'altro siccome l'autore del blog è cinese ha anche una versione speciale di una wingsung fatta apposta con pennino che flette: https://www.inkflexibilities.com/blog/8 ... comparison
Pare che il più flessibile tra i pennini contemporanei sia ultraflex oro. A dire di questo autore, ultraflex oro flette fino a 3mm. Non male, direi che il risultato è stato raggiunto. Esistono pennini vintage che flettono 3mm?
L'altro pennino che flette parecchio è mag600, 2mm soltanto ma sono tutti quanti raggiunti flettendo sulla punta a differenza dell'ultraflex che necessita di tagli laterali.
Ahab in quel blog non è nemmeno menzionata. Probabilmente perché ahab senza modifiche è una penna veramente mediocre e il pennino flette solamente se pigi sulla carta al punto da tagliare il foglio lasciando linee che trapassano da parte a parte. Il pennino ahab flette, ma solo sotto una pressione almeno 5 volte maggiore rispetto a quello che ti aspetteresti. Chiaro che se modifichi il pennino allora va meglio e diventa molto soffice, ma come te la vendono la ahab è quasi considerabile "rigida" oppure "elastica", ma neanche tanto, forse il jowo elastic, per esempio quello nelle leonardo, è persino più "soffice" rispetto al pennino ahab.
Comunque pare che varie case produttrici di penne hanno notato il trend, infatti negli ultimi anni sono usciti parecchi pennini flessibili. Quindi non è escluso che nel futuro prossimo possano arrivare nuove penne flessibili, magari anche cinesi che costano poco. Io spero che wingsung produca questa penna che hanno testato dato che le penne cinesi alla peggio costano 30 euro se proprio costano care. Invece mag600 costa 350.
Pare che il più flessibile tra i pennini contemporanei sia ultraflex oro. A dire di questo autore, ultraflex oro flette fino a 3mm. Non male, direi che il risultato è stato raggiunto. Esistono pennini vintage che flettono 3mm?
L'altro pennino che flette parecchio è mag600, 2mm soltanto ma sono tutti quanti raggiunti flettendo sulla punta a differenza dell'ultraflex che necessita di tagli laterali.
Ahab in quel blog non è nemmeno menzionata. Probabilmente perché ahab senza modifiche è una penna veramente mediocre e il pennino flette solamente se pigi sulla carta al punto da tagliare il foglio lasciando linee che trapassano da parte a parte. Il pennino ahab flette, ma solo sotto una pressione almeno 5 volte maggiore rispetto a quello che ti aspetteresti. Chiaro che se modifichi il pennino allora va meglio e diventa molto soffice, ma come te la vendono la ahab è quasi considerabile "rigida" oppure "elastica", ma neanche tanto, forse il jowo elastic, per esempio quello nelle leonardo, è persino più "soffice" rispetto al pennino ahab.
Comunque pare che varie case produttrici di penne hanno notato il trend, infatti negli ultimi anni sono usciti parecchi pennini flessibili. Quindi non è escluso che nel futuro prossimo possano arrivare nuove penne flessibili, magari anche cinesi che costano poco. Io spero che wingsung produca questa penna che hanno testato dato che le penne cinesi alla peggio costano 30 euro se proprio costano care. Invece mag600 costa 350.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Si.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Eccole
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Il segno che più valorizza il flessibile e per me anche esteticamente il più gradevole è quello del Pilot Fa corto. Davvero molto bello. Certo c'è poi la tecnica di scrittura. L'esempio comunque è vergato dalla stessa mano per cui l'effetto di gradevolezza è riconducibile proprio al pennino. Grazie per queste prove di corsivo.
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Tabella molto interessante. Riporta anche il valore dello snapback per ogni pennino!pbon ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2024, 11:27 Ho trovato questo blog online. Questa persona sta anche su discord e le ho chiesto info. Ha comperato la maggioranza delle penne flessibili in circolazione e le ha comparate. Tra l'altro siccome l'autore del blog è cinese ha anche una versione speciale di una wingsung fatta apposta con pennino che flette: https://www.inkflexibilities.com/blog/8 ... comparison
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Pbon ci sono riuscito! Il tuo esempio mi ha convinto della possibilità di operare direttamente sul pennino. Ho seguito il principio di cui ti accennavo. Risultati eccezionali. Ho già fatto tre prove, tutte andate a segno. Ho utilizzato delle penne poco costose che ho acquistato e che mi sono state regalate negli anni. Il risultato è incredibile e farò un post specifico per condividere con voi la procedura ed eventualmente chiarire insieme alcuni fenomeni che mi hanno lasciato davvero perplesso proprio per l'eccezionalità del risultato. Infatti il risultato è stato ottenuto anche su pennini che non sono flessibili di fabbrica. La tecnica utilizzata è semplicissima. In 10 minuti si ottiene senza alcuno sforzo un pennino super-flessibile da paura.
Il post lo farò sulla sezione "Tecnica e riparazioni" domani se trovo il tempo.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Ottimo! Grazie
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- lillolix
- Snorkel
- Messaggi: 218
- Iscritto il: sabato 3 settembre 2022, 8:45
- La mia penna preferita: Troppe
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
La mia Ahab ha un chiodo al posto del pennino, anzi uno spillo visto che mi fa un tratto EF. Devo premere forte forte per per allargare il tratto e non riesco a scrivere in queste condizioni, al massimo riesco a fare quei ghirigori a forma di 8. Ho provato, come consigliato, a smontare il pennino e ad aumentare l'uscita rispetto all'alimentatore, ma non ho risolto, sempre braccio da culturista serve. E per di più l'alimentatore ora conduce anche da sotto e così mi macchio. Dopo un po' di tentativi andati a male l'ho lavata e ora riposa in pace nel cassetto.
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?
Woody Allen
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?
Woody Allen
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Ottimo. Sono interessato al risultato.MrkLch ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 23:19 Pbon ci sono riuscito! Il tuo esempio mi ha convinto della possibilità di operare direttamente sul pennino. Ho seguito il principio di cui ti accennavo. Risultati eccezionali. Ho già fatto tre prove, tutte andate a segno. Ho utilizzato delle penne poco costose che ho acquistato e che mi sono state regalate negli anni. Il risultato è incredibile e farò un post specifico per condividere con voi la procedura ed eventualmente chiarire insieme alcuni fenomeni che mi hanno lasciato davvero perplesso proprio per l'eccezionalità del risultato. Infatti il risultato è stato ottenuto anche su pennini che non sono flessibili di fabbrica. La tecnica utilizzata è semplicissima. In 10 minuti si ottiene senza alcuno sforzo un pennino super-flessibile da paura.
Il post lo farò sulla sezione "Tecnica e riparazioni" domani se trovo il tempo.
Io invece ho comprato un FPR ultraflex (normale) per vedere se è decente e mi piace. Poi comprerò una mag600. Ahab è una penna che mi ha insegnato tante cose, molto utile se vuoi imparare qualche conoscenza pratica.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
ma il pennino della Ahab si può considerare flessibile... oppure no?
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]