tra l'altro è interessante partire da inchiostri economici e dichiarati miscelabili come i R&K, è un gioco facile con risultati quasi garantiti.
Trovo oltretutto che quando si sperimenta, inizialmente è facile restare affascinati da qualsiasi risultato (solo dopo si diventa più pignoli cercando un risultato predefinito in partenza). Alcune miscele che ho fatto mi sono capitate per caso e il risultato ottenuto al primo colpo mi è piaciuto al punto che l'ho riprodotto uguale più volte.
Qui c'è una recente miscela R&K, il Cassia con il Blau Permanent 1:1 (alla ricerca di un viola "più blu-viola")
che è piuttosto soddisfacente già alla prima prova
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
mescolare inchiostri
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
mescolare inchiostri
Come inchiostri dichiarati miscibili segnalo anche i DeAtramentis Document, che sono anche indelebili, e la gamma comprende Cyan, Fuchsia che corrisponde al magenta e Yellow, più il diluente.
Concordo con tutto il resto dei consigli:
* miscelare! miscelare! non c'è gusto se non si miscela!
* fare poca miscela per volta, misurando le quantità con una o più siringhe, e poi semmai aumentare le dosi al batch successivo
* se non si usano inchiostri della stessa marca dichiarati miscelabili, lasciare la miscela a riposare per una giornata in una boccetta prima di caricarla sulle penne
* per le prime prove di una nuova miscela usare penne facili da lavare
Concordo con tutto il resto dei consigli:
* miscelare! miscelare! non c'è gusto se non si miscela!
* fare poca miscela per volta, misurando le quantità con una o più siringhe, e poi semmai aumentare le dosi al batch successivo
* se non si usano inchiostri della stessa marca dichiarati miscelabili, lasciare la miscela a riposare per una giornata in una boccetta prima di caricarla sulle penne
* per le prime prove di una nuova miscela usare penne facili da lavare
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
mescolare inchiostri
Anche gli Octopus sono miscelabili, vendono addirittura il kit per giocare al "piccolo colorificio casalingo" 

-
- Levetta
- Messaggi: 720
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
mescolare inchiostri
... e non vogliamo dire nulla della "linea" MIX FREE di Platinum ?
anche essa con kit completo di beccucci, siringhe, guida colori, ecc ecc per miscelare il miscelabile ?

anche essa con kit completo di beccucci, siringhe, guida colori, ecc ecc per miscelare il miscelabile ?

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
mescolare inchiostri
Era quella che usavo prima di scoprire i Rohrer & Kingner e gli Octopus.
Con gli Octopus mi trovo meglio perchè una volta finalizzata la ricetta, posso farne mezzo litro a basso costi (anche se ultimamente hanno aumentato i prezzi). Il mio verde ha avuto un successone, ne ho fatto un litro ed è andato quasi esaurito su richiesta degli amici a cui lo avevo fatto provare.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
mescolare inchiostri
No, BASTA SCIMMIE!
Io purtroppo li trovo troppo spiumanti (nel mio kit, preso da un po', non c'erano additivi, forse ora hanno cambiato qualcosa).
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
mescolare inchiostri
No, è una caratteristica intrinseca di questa marca, vanno bene su penne dal flusso controllato.
Come sempre, per avere il miglior risultato, bisogna capirne le caratteristiche.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.