Recentemente di queste eleganti piccole penne se ne è anche parlato sul Forum ( viewtopic.php?t=32321).
In realtà l'ho presa perchè, per quanto bruttina per la superficiale opacatura sulfurea, mi sembrava in buone condizioni ed aveva una elegantissima clip marcata Aurora 18KR.
Arrivato a casa, con molta difficoltà, la lente mi ha svelato che si trattava di una Conklin Toledo Ohio U.S.A. con levetta dorata originale in ottime condizioni.
Purtroppo il pennino originale fu sostituito con un Feder dorato (mica si può avere tutto così facile

Il cappuccio ha solo due fori di areazione ma nessuno per una precedente clip Conklin e quindi ritengo che in origine ne fosse sprovvisto.
Lucidata e sostituito il sacchetto ha ripreso a funzionare in modo perfetto.
In futuro proverò a trovare un pennino originale... anche se temo che sarà dura

Sul Ns. Wiki non sono stato in grado di trovare una penna simile, ma certamente i più esperti di voi mi daranno utili suggerimenti.
Misure: Lunghezze: chiusa 10.9 cm , aperta 9.5 cm , calzata 13.4 cm , cappuccio 5.3 cm
Diametri: sezione 7.7 mm , fusto 11.0 mm , cappuccio 12.8 mm
Pesi: totale 12.5 gr , cappuccio: con clip 5.6 gr , senza clip 4.1 gr
Allego qualche foto, comprensiva del brevetto della particolare levetta Conklin recuperato in: https://www.fountainpennetwork.com/foru ... -question/
e una mia maldestra prova di scrittura.
Infine: Simone, se davvero non ci sono foto sul Wiki della stessa, come sempre sarò onorato di inviartene altre.
Grazie della attenzione e buon weekend!

Lucio