Grazie a tutti per la disponibilità e la professionalità, mi sono bastate queste risposte e un giro nel forum per capire che c'è un mondo di conoscenza approfondita di cui ignoravo l'esistenza. Ho pubblicato ora un annuncio di presentazione, ieri sera ero stanca e frettolosa e non mi sono curata di leggere il regolamento del forum: scusate!
Grazie dei consigli sulle stilografiche: facendo un confronto incrociato con altri post e altri modelli provvederò presto a un acquisto spero definitivo.
Sì anche a me sembrava davvero strano che la penna si rovinasse, però sinceramente non mi sembrava di scrivere in modo anomalo... Il problema ai tendini al polso viene aggravato dalla scrittura ma ha motivi pre-esistenti, e come dice Sansenri il callo è sull'appoggio del medio usando appunto la sua impugnatura. L'impugnatura di ottorino è curiosa!
In realtà a me non sembrava di premere molto sul foglio e mi piaceva moltissimo il tratto della MUJI... Non capisco davvero come potesse succedere, forse come è stato detto era un problema di inchiostro. Rispondendo a Esme, non ho preferenze di sezione, e l'ideale sarebbe un tratto sottile e che la punta non freni o gratti, ma scorra liscia come l'olio.
Mi dispiace davvero di non esser stata in grado di usare la MUJI che come dice Phormula è bellissima... Ho anche scoperto che è fuori produzione...
Comunque grazie mille dei consigli! Vi aggiorno dopo il mio acquisto
