Sheaffer Nib Bidirezionale
- greciacret
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
- Gender:
Sheaffer Nib Bidirezionale
Navigando nel web ho trovato una Sheaffer Nib Bidirezionale, ma non ho capito quale sia la particolarità di questo pennino.
Chi sa spiegarla?
Chi sa spiegarla?
Sheaffer Nib Bidirezionale
Senza avere dei riferimenti più precisi difficile dire di cosa si tratti. Non mi pare che la sheaffer abbia mai prodotto un pennino simile a quello della Parker 180 quindi possiamo escludere questo tipo di bidirezionalita.
Per il resto boh, non puoi dare il link alla pagina dove hai visto questo pennino bidirezionale o è un segreto?
Per il resto boh, non puoi dare il link alla pagina dove hai visto questo pennino bidirezionale o è un segreto?

Sheaffer Nib Bidirezionale
Cerca la Sheaffer Stylist in rete, molto probabilmente è quella.
Ultima modifica di Linos il mercoledì 10 aprile 2024, 7:42, modificato 1 volta in totale.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Sheaffer Nib Bidirezionale
Bidirezionale sulla Parker 180 sta per “scrive bene sia dal dritto che dal rovescio” tipo OMAS 360? (O forse era la 361?)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Sheaffer Nib Bidirezionale
@Koten90 : i pennini delle 180 avevano due punte per scrivere con due gradazioni diverse. Erano pennini simmetrici, da un lato scrivervi con tratto m per dire, è ruotando di 180 gradi la pena scrivervi con un tratto f.
C'erano ovviamente varie scelte, pennini b-f, m-xf e così via. Non male come idea ma vanificata in parte da un corpo troppo troppo sottile per essere usata a lungo.
Aggiunta : non si finisce mai d'imparare, è proprio vero che la sheaffer fece un pennino "doppio" o bidirezionale.
C'erano ovviamente varie scelte, pennini b-f, m-xf e così via. Non male come idea ma vanificata in parte da un corpo troppo troppo sottile per essere usata a lungo.
Aggiunta : non si finisce mai d'imparare, è proprio vero che la sheaffer fece un pennino "doppio" o bidirezionale.

- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Sheaffer Nib Bidirezionale
ok, allora avevo capito giusto. La OMAS 360 (o 361) aveva la stessa scelta e così la Pilot Justus 95 (anche se non dichiarata, la F ha un XXF e la M un EF sul lato reverse/secco). Anche la maggior parte dei pennini Architect ha un reverse scrivente fine o extrafine.Roland ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 8:35 @Koten90 : i pennini delle 180 avevano due punte per scrivere con due gradazioni diverse. Erano pennini simmetrici, da un lato scrivervi con tratto m per dire, è ruotando di 180 gradi la pena scrivervi con un tratto f.
C'erano ovviamente varie scelte, pennini b-f, m-xf e così via. Non male come idea ma vanificata in parte da un corpo troppo troppo sottile per essere usata a lungo.
Molti pennini orientali odierni hanno il reverse lisciato e funzionante... tanto per dirne uno, il pennino #8 delle Jinhao X159 e 9019. Gli FA di Pilot no invece, sono abbastanza strazianti
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Sheaffer Nib Bidirezionale
Prova a guardare qui.
Non è a mio avviso molto preciso rispetto alle informazioni storiche e alle innovazioni stilistiche, ma la particolarità del pennino è ben spiegata.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Sheaffer Nib Bidirezionale
La Sheaffer ha prodotto pennini progettati per scrivere anche sul lato secco da molto prima della Parker. Tutti i pennini conici in stile Triumph lo erano.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Contagocce
- Messaggi: 6453
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Sheaffer Nib Bidirezionale
La peculiarità della 361 non era legata al tratto ma alla morbidezza del pennino, in sostanza dal lato non protetto dalla carenatura il pennino poteva flettere, dall'altro lato invece il pennino era rigido.Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 9:12ok, allora avevo capito giusto. La OMAS 360 (o 361) aveva la stessa scelta e così la Pilot Justus 95 (anche se non dichiarata, la F ha un XXF e la M un EF sul lato reverse/secco). Anche la maggior parte dei pennini Architect ha un reverse scrivente fine o extrafine.Roland ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 8:35 @Koten90 : i pennini delle 180 avevano due punte per scrivere con due gradazioni diverse. Erano pennini simmetrici, da un lato scrivervi con tratto m per dire, è ruotando di 180 gradi la pena scrivervi con un tratto f.
C'erano ovviamente varie scelte, pennini b-f, m-xf e così via. Non male come idea ma vanificata in parte da un corpo troppo troppo sottile per essere usata a lungo.
Molti pennini orientali odierni hanno il reverse lisciato e funzionante... tanto per dirne uno, il pennino #8 delle Jinhao X159 e 9019. Gli FA di Pilot no invece, sono abbastanza strazianti
- greciacret
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
- Gender:
Sheaffer Nib Bidirezionale
In ogni caso, la Sheaffer Nib Bidirezionale che ho visto è questa:
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Sheaffer Nib Bidirezionale
Allora l'ipotesi di Linos è corretta: è una Stylist, e il link che ti ho messo è azzeccato.greciacret ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 23:49 In ogni caso, la Sheaffer Nib Bidirezionale che ho visto è questa
Il concetto è lo stesso della penna citata da Roland, la Parker 180, che per inciso è successiva alla Stylist. I due lati del pennino scrivono con tratti differenti, ma non varia la flessibilità come per la Omas 361. Forse la Omas Rinascimento è più simile.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Sheaffer Nib Bidirezionale
Buongiorno,
A proposito di pennini validi su entrambi i lati, e del citato Sheaffer Triumph, vi assicuro che anche il suo clone Penco, e specialmente la piccina, vantano un tratto EF davvero notevole,
Provo a postare un esempio.....
A proposito di pennini validi su entrambi i lati, e del citato Sheaffer Triumph, vi assicuro che anche il suo clone Penco, e specialmente la piccina, vantano un tratto EF davvero notevole,
Provo a postare un esempio.....
- greciacret
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
- Gender:
Sheaffer Nib Bidirezionale
Come hai visto non è un segreto ed ho pubblicato le foto.Roland ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 7:25 Senza avere dei riferimenti più precisi difficile dire di cosa si tratti. Non mi pare che la sheaffer abbia mai prodotto un pennino simile a quello della Parker 180 quindi possiamo escludere questo tipo di bidirezionalita.
Per il resto boh, non puoi dare il link alla pagina dove hai visto questo pennino bidirezionale o è un segreto?![]()
Il fatto è che l'ho visto nella Baia e non credo che si possa postale il link nel forum...
