Si, fin dall'inizio ti ho chiesto su quali basi sostenevi una cosa, e non, "ad esempio", un'altra. Non ho mai preteso che l'altra fosse quella giusta.
Posso tranquillamente riconoscere di non esser stato sufficientemente chiaro, ma non cercare di mettermi in bocca cose che non ho detto o affibbiarmi la responsabilità di quel che han detto altri.
In ogni caso tu continui a dare per scontato che il deterioramento delle guarnizioni sia dovuto solo all'ossidazione, e che riempire la penna d'acqua risolva il problema eliminandola o riducendola. Tralasciando il fatto che ci sono molti altri fattori (anche quel pezzo che citavi ne riporta almeno altri due), riempire la penna d'acqua non vedo come possa esser una soluzione, visto che l'acqua evapora e produce condensa, che l'umidità favorisce l'ossidazione, e che poi l'aria nella penna c'entra comunque.
Io continuo invece a sostenere, dato che tutti i produttori di guarnizioni in gomma o altri elastomeri dicono di conservarle in luogo fresco e asciutto, che il modo corretto di conservarle sia appunto seguire dette indicazioni e non inventarsene altre.
Simone