Certo che è bagno, in genere quando la usi una penna ci metti l'inchiostro, ed in genere quando la usi si usura e di norma di più che a non usarla. Ma questo che c'entra, appunto, con la questione della conservazione in caso di mancato uso?MrkLch ha scritto: ↑giovedì 11 aprile 2024, 9:35 Inoltre dici "Tenere la gomma a bagno non credo sia sotto il 65%". Ti faccio notare che quando la penna viene usata la gomma è sempre a bagno al 100%. Ed è proprio la condizione di mancato uso a far sorgere la questione della conservazione. Posta nei termini in cui la poni tu sembrerebbe che più la gomma sta a secco meglio si mantiene e che di converso usandola la si degradi.
E comunque si, ritengo, come chi produce guarnizioni in gomma, che le condizioni di conservazione migliori per le stesse siano "fresco ed asciutto" e che quindi nelle condizioni di uso ordinario la conservazione sia peggiore. Mi pareva scontato.
Poi ripeto, ti senti più tranquillo a tenerla carica? Fai pure, alla fine non credo la cosa peggiori più di tanto la conservazione, tanto comunque in qualche settimana l'acqua evaporerà. Alla fine se questo serve a migliorare la conservazione della propria tranquillità, un utilizzo positivo ce l'ha, e di fisime sulle penne ce ne sono a palate.
Simone