Meraviglioso!!!


Complimenti davvero
Meraviglioso!!!
non per essere pedante, ma geranio o geraneo?Silvia1974 ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2024, 10:10 Buona domenica dal geraneo profumato ‘Old spice’![]()
IMG_2322.jpeg
Il maschio della mantide è, a ragione, schivo, in genere finisce mangiucchiato dalla consorte...Silvia1974 ha scritto: ↑martedì 12 marzo 2024, 0:02 Che bello quando tutto ricominciaPoter dar vita curando un seme, facendo una talea.. Ad ogni sole, un qualcosa di nuovo in giardino o balcone, quello che uno ha la fortuna di avere a disposizione.
Di mantidi ne ho viste parecchie lo scorso anno, qui nel giardino nuovo. Quella che viene a bere, quella che ti guarda male, il maschio che si sposta ogni volta che innaffi le Hosta. E quella gialla con gli occhi verdi! Certo fanno anche un po’ impressioneMa ci si abitua.
Anche i ragni sono carini (entro certe dimensioni!) ed aiutano con le zanzare. Ad ognuno il suo ruolo. Il mio, di custodire tutto quanto: piante, animali, gatti e.. me stessa in pace col mio mondo verde.
IMG_2244.jpeg
mah, il Treccani dice geranio/gerani e basta... pelargoni è da furbiSilvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 7:20 Ciao, si può dire indifferentemente geranei o gerani, tanto il nome corretto è pelargoni! Botanicamente parlando, i veri geranium sono altre piante![]()
I ragni, beh le zanzare se le mangianoCapita di vedere ragnatele piene di zanzarine e moschini, con il ragno che cena o impacchetta per dopo. Non so con che stomaco, ma fanno fuori anche le cimici. Bravi.
Per il glicine ti sconsiglio la semina anche io: dopo almeno venti anni di attesa, magari scopri che l’esemplare che ti è uscito fiorisce poco o male. Io andrei al vivaio.. però dici di avere poco spazio: per un vasone o fioriera (grande! Fai circa 100-120 x 40-50 cm) scegli varietà piccole. Io avevo lo ‘Shiro Capitan Fuji’, bianco, non più alto di due metri.
I peperoncini non sono allora tutti annuali? Pensavo finissero il ciclo vitale ogni inverno. Bene allora, se ributtano!![]()
Oggi piove e la terra si bea del fresco e dell’acqua. Bene.
Un saluto a chi passa di qui
Si può essere. Aspetta di vedere cosa succede, quando fiorisce, per avere conferma
Ho ragni lombardi. Hanno i loro skills
Hai ragione: giglio di Sant’Antonio !Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 22:15Si può essere. Aspetta di vedere cosa succede, quando fiorisce, per avere conferma