
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Inchiostri Blu black
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Inchiostri Blu black
Pilot, Sailor, Pelikan, Parker e Lamy (naturalmente mi riferisco al colore Blue black
)

Massimo
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Inchiostri Blu black
"Mysterious Blue" di nome e di fatto... Gran bell'inchiostro che a me piace molto e non scrive due volte uguale a seconda della penna, della carta o del tempo passato da quando hai scritto.
Ma del resto anche i ferrogallici cambiano colore col tempo e qualcuno ha mai visto due calamai di Noodler's di lotti diversi che si assomiglino tra loro?

Venceremos.
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Inchiostri Blu black
Esattamente.
Non voglio ora imballare il 3D con una diatriba sul WMB, non ne ha bisogno nessuno, dico però che quello che per molti è una caratteristica piacevole qui è diventato un Minus. Ma come si disse già altrove sono gusti e sarebbe un guaio averli tutti uguali.
Non voglio ora imballare il 3D con una diatriba sul WMB, non ne ha bisogno nessuno, dico però che quello che per molti è una caratteristica piacevole qui è diventato un Minus. Ma come si disse già altrove sono gusti e sarebbe un guaio averli tutti uguali.
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Inchiostri Blu black
Beh, viste le caratteristiche di mutevolezza, lo metto in lista d'acquisto (il Waterman). 

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostri Blu black
Mi associo, nessun nome è più azzeccato del Mysterious Blue dato al vecchio Blue-Black di Waterman.
Intanto non è un vero blu-nero, ma un blu molto scuro con riflessi verdi, la componente nera (o grigia) non risalta come invece accade sul Pelikan Edelstein Tanzanite e non è un blu scuro come il Lamy Blue-Black. E' un inchiostro che uso praticamente da sempre, in cartuccia o calamaio, ma non è l'inchiostro da prendere se la riproducibilità del risultato è in cima alla vostra lista. Varia da un blu scuro che sembra di scrivere con un pennarello sulle penne dal flusso abbondante e carta che assorbe ad un verde smeraldo con sfumature blu con penne dal flusso magro e carta che assorbe poco, come la Clairefontaine patinata. Con tutto quello che c'è nel mezzo. inoltre a volte reagisce con la carta e si schiarisce.
Per tanti questo è un grave difetto, per me una goduria, perchè mi ricorda che nella vita nulla è scontato.
Se volevo la riproducbilità, mi compravo una Bic, che scrive uguale da oltre mezzo secolo.
Battute a parte e senza offesa per nessuno, nel corso degli anni ho imparato a prendergli le misure. Non è un inchiostro problematico, niente salti di tratto o cali di flusso, scrive (a modo suo) su tutte le penne e tutte le carte e appunto, conoscendo la penna e la carta su cui lo vado ad usare, oggi ottengo esattamente quello che mi aspetto.
Intanto non è un vero blu-nero, ma un blu molto scuro con riflessi verdi, la componente nera (o grigia) non risalta come invece accade sul Pelikan Edelstein Tanzanite e non è un blu scuro come il Lamy Blue-Black. E' un inchiostro che uso praticamente da sempre, in cartuccia o calamaio, ma non è l'inchiostro da prendere se la riproducibilità del risultato è in cima alla vostra lista. Varia da un blu scuro che sembra di scrivere con un pennarello sulle penne dal flusso abbondante e carta che assorbe ad un verde smeraldo con sfumature blu con penne dal flusso magro e carta che assorbe poco, come la Clairefontaine patinata. Con tutto quello che c'è nel mezzo. inoltre a volte reagisce con la carta e si schiarisce.
Per tanti questo è un grave difetto, per me una goduria, perchè mi ricorda che nella vita nulla è scontato.
Se volevo la riproducbilità, mi compravo una Bic, che scrive uguale da oltre mezzo secolo.

Battute a parte e senza offesa per nessuno, nel corso degli anni ho imparato a prendergli le misure. Non è un inchiostro problematico, niente salti di tratto o cali di flusso, scrive (a modo suo) su tutte le penne e tutte le carte e appunto, conoscendo la penna e la carta su cui lo vado ad usare, oggi ottengo esattamente quello che mi aspetto.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 314
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
- La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
- Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
- Località: Firenze, Lucca
- Gender:
Inchiostri Blu black
Non bastava la scimmia delle penne, anche quella degli inchiostri mi volete far venire!
Adesso che ho capito perché si chiama Mysterious, il Waterman è andato in cima alla lista.
Adesso che ho capito perché si chiama Mysterious, il Waterman è andato in cima alla lista.
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostri Blu black
Dimenticavo, la mia passione con il Waterman è comprare le cartucce lunghe e tenerle qualche anno nell'armadio.
Per effetto della permeazione delle molecole d'acqua attraverso il polietilene della cartuccia, l'inchiostro si concentra. Le uso quando hanno perso circa un quarto del volume, a quel punto il colore diventa bello intenso.
Oppure, se sono fortunato, le trovo già "pretrattate" in cartoleria, se sono lì da un po'.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Inchiostri Blu black

tutti commenti calzanti, il colore è imprevedibile (avevo fatto delle prove, che avevo anche postato qui, cambia colore nel giro di nemmeno un ora! anche in base alla carta, e nel tempo cambia ulteriormente!). Questo non mi dà eccessivamente fastidio in sé, il problema (per me) è che vira al verde

Per il resto è vero che ha un comportamento molto affidabile (se si esclude il colore), come un Serenity ad esempio e non devi star li a scervellarti, su che penna lo metto, con che pennino, qui è troppo secco, qui è troppo denso, cambio la carta, lavo la penna, etc., etc. .
-
- Contagocce
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Inchiostri Blu black
Immagino la faccia perplessa del cartolaio quando gli chiedi di venderti le cartucce "mezze vuote"Phormula ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 15:39Dimenticavo, la mia passione con il Waterman è comprare le cartucce lunghe e tenerle qualche anno nell'armadio.
Per effetto della permeazione delle molecole d'acqua attraverso il polietilene della cartuccia, l'inchiostro si concentra. Le uso quando hanno perso circa un quarto del volume, a quel punto il colore diventa bello intenso.
Oppure, se sono fortunato, le trovo già "pretrattate" in cartoleria, se sono lì da un po'.

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostri Blu black
A volte mi è capitato che me le regalasse o me le desse a prezzo scontato.

E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostri Blu black
E' quello il bello. Ogni volta è un appuntamento al buio...sansenri ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 15:48 Per il resto è vero che ha un comportamento molto affidabile (se si esclude il colore), come un Serenity ad esempio e non devi star li a scervellarti, su che penna lo metto, con che pennino, qui è troppo secco, qui è troppo denso, cambio la carta, lavo la penna, etc., etc. .
Scherzi a parte, avendo dedicato un paio di penne e usando carta di un certo tipo, ormai so cosa aspettarmi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Inchiostri Blu black
Una volta l'ho mischiato ad un inchiostro viola,. È uscito un inchiostro che scrive blue e secca viola 

❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Inchiostri Blu black
Tra i vari che ho provato, per me il migliore in generale è il Bleu des Profondeurs della Herbin.
Blu molto scuro, che non dà troppo sul grigio, flusso medio/abbondante, si pulisce facilmente e non lascia residui.
Resiste abbastanza bene al trapasso e allo spiumaggio anche sulle cartacce, non allarga il tratto, prezzo medio (non economico) , ma esiste anche in flacone da 100ml dove diventa più conveniente.
Non è dichiarato resistente all'acqua.
Unico "difetto " : poco lubrificante, se avete pennini con molto feedback non aiuta.
Blu molto scuro, che non dà troppo sul grigio, flusso medio/abbondante, si pulisce facilmente e non lascia residui.
Resiste abbastanza bene al trapasso e allo spiumaggio anche sulle cartacce, non allarga il tratto, prezzo medio (non economico) , ma esiste anche in flacone da 100ml dove diventa più conveniente.
Non è dichiarato resistente all'acqua.
Unico "difetto " : poco lubrificante, se avete pennini con molto feedback non aiuta.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Inchiostri Blu black
a citare il Bleu de Profondeurs tra i blue-black si apre un po' una questione (di lana caprina, ok), che è quella della differenza tra il blu scuro e il blue black (in alcuni casi la differenza è sottile).
Il Bleu de Profondeurs, insieme ad esempio al Diamine Tudor o all'Oxford, io lo considero però un blu scuro.
Il Bleu de Profondeurs, insieme ad esempio al Diamine Tudor o all'Oxford, io lo considero però un blu scuro.
- Sliceman
- Snorkel
- Messaggi: 246
- Iscritto il: venerdì 7 aprile 2023, 6:52
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F (vintage)
- Il mio inchiostro preferito: R.Oster Sydney Darling Harbour
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
Inchiostri Blu black
Provato con soddisfazione il Diamine e con molta meno soddisfazione il Pelikan 4001.
Ma assieme alla Leonardo mi è arrivato in regalo il Leonardo Blue/Black che mi ha davvero stupito: molto intenso, davvero un bel colore, ma al momento non credo sia una produzione regolare perchè non lo vedo in vendita singolarmente da nessuna parte.
Ma assieme alla Leonardo mi è arrivato in regalo il Leonardo Blue/Black che mi ha davvero stupito: molto intenso, davvero un bel colore, ma al momento non credo sia una produzione regolare perchè non lo vedo in vendita singolarmente da nessuna parte.
“Intasi l’ottimismo peggio del Noodler’s” (Tisbacker)
Ammazzabalotta presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Ammazzabalotta presso: Salumeria Stilografica Emiliana