L'altra penna usata è una supernova regular con pennino 1.1 stub e un 3776 in B.
Il pennino CSI M #8 Titanio è uno spaghetto flessibile.
Mi piace molto come scivola sulla carta ma devo ancora capire come usarla al meglio.
Il tratto varia da un fine a un doppio o quasi triplo broad.
La forza necessaria per allargare il tratto non è tanta. Anzi bisogna imparare usare una mano leggera.
Di solito non mi piace scrivere con punte grosse, ma questo pennino rende la scrittura molto speciale.
Lo snapback è molto veloce, ma la flessibilità elevata del pennino richiede un movimento continuo della mano per far tornare i rebbi quando si spinge troppo, non che sia una cosa negativa.
La sensazione che si ha sembra quasi usare un pennello di quelli con la punta piatta, o un brush pen.
Non bisogna esagerare con la pressione.
Essendo un CSI richiede particolari posizioni per evitare il "grattamento" , nella pratica è molto simile allo stub che ho, ma nell'angolo giusto scrive molto meglio. Ripeto, sembra un brush pen.
La dimensione del pennino #8 rende la scrittura scomoda quando si arriva a fine pagina; spinge comunque a scriverne una nuova

Nel complesso è una pennino che mi è piaciuto parecchio.
Odio i flessibili , ma questo sembra tutt'altra esperienza.
Rispetto a un pennino in oro in 14k o 18k cambia solo l'elasticità del pennino, la sensazione di scrittura è quasi identica a un pennino B o stub.