rembrandt54 ha scritto:
La stai usando con la cartuccia ?
Prova ad usare il converter, carica e scarica l'inchiostro un paio di volte così da bagnare bene l'alimentatore/conduttore e facci sapere.
esatto l'ho provata con la cartuccia visto che dentro c'era quella il converter non è presente
Stai tranquillo....rimedia il converter suo e fai l'operazione che ti ho suggerito...vedrai che funziona
patas18 ha scritto:e io che l'avevo presa perchè le cartucce sono molto più comode ma dopo aver fatto questa operazione posso tornare ad usare le cartucce oppure no??
Ti ringrazio ora vedo di recuperare il converter e fare la prova anche perché per quel poco che son riuscito a scrivere come flusso la penna mi piace molto rispetto a quella che avevo prima quindi deve funzionare
patas18 ha scritto:Grazie per ora ho provato solo la Rembrandt per 5 minuti domani la testo per bene che devo ricopiare una marea di appunti per l'HS aspetto devo prendere l'inchiostro e poi capire bene il metodo di caricamento.
Per ora posso solo dire di essere l'uomo più felice di questo mondo
Auguri per la HS!
Il metodo e' alquanto semplice se carichi da boccetta...., se invece hai il calamaio ( ma tu non l'hai preso!!!), consiglio:
sperimenta un po' di volte sul lavandino e con ACQUA!!!!
Qualcuno saprebbe dirmi dove trovare il converter perchè guardando in giro su internet l'ho trovato solo su ebay ma dal Regno Unito e volevo qualcosa di più vicino
patas18 ha scritto:Qualcuno saprebbe dirmi dove trovare il converter perchè guardando in giro su internet l'ho trovato solo su ebay ma dal Regno Unito e volevo qualcosa di più vicino
Non è che sei obbligato ad usare il suo, probabilmente puoi usare un converter universale, che trovi nella maggior parte dei negozi che trattano stilografiche.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Ti rispondo in inglese "the proof is in the pudding", ovvero i converter che emulano le cartucce internazionali in teoria dovrebbero essere tutti compatibili tra loro, perchè sono realizzati mimando l'ingombro e l'arttacco di una cartuccua internazionale lunga. In pratica lo sono al 95%, nel senso che non tutti vanno sempre bene su qualsiasi penna che prende cartucce internazionali. O compri il suo, e sei sicuro, o vai in un negozio con la penna e chiedi un converter che vada bene, e ovviamente lo provi prima di uscire.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
DOMANDA :
Come mai bisogna fare questo procedimento con il converter?
Se si prende un converter che emula una cartuccia, che differenza c'e' tra il
bagnare l'alimentatore piu' volte e caricarlo direttamente con la cartuccia?
ilconterosso ha scritto:DOMANDA :
Come mai bisogna fare questo procedimento con il converter?
Se si prende un converter che emula una cartuccia, che differenza c'e' tra il
bagnare l'alimentatore piu' volte e caricarlo direttamente con la cartuccia?
C'è un'enorme differenza : con il converter riesci a far scorrere l'inchiostro dentro l'alimentatore/conduttore, mentre con la cartuccia è facile che imbratti tutta la penna e le mani
No, non intendevo dire "spremere" la cartuccia, scusa....
Intendevo dire :
se intingi il pennino nell'inchiostro un paio di volte e poi la carichi con la cartuccia,
non resta gia' bagnato di suo? Che scopo ha il converter caricato piu' volte?
Mi sembra tu ottenga poi la stessa cosa, o no?
Chiedo questo da profano, non avendo mai avuto una stilo a cartuccia, se non ai tempi della scuola
e non mi ricordo di questo procedimento.
Era una normalissima Pelikan a cartucce.
ilconterosso ha scritto:No, non intendevo dire "spremere" la cartuccia, scusa....
Intendevo dire :
se intingi il pennino nell'inchiostro un paio di volte e poi la carichi con la cartuccia,
non resta gia' bagnato di suo? Che scopo ha il converter caricato piu' volte?
Mi sembra tu ottenga poi la stessa cosa, o no?
Chiedo questo da profano, non avendo mai avuto una stilo a cartuccia, se non ai tempi della scuola
e non mi ricordo di questo procedimento.
Era una normalissima Pelikan a cartucce.
Il pennino ha sotto di lui solo una parte del conduttore/alimentatore, quindi bagnando il pennino non bagni tutto il conduttore/ alimentatore.
Fai pure tutte le domande che vuoi...è sempre un piacere
Grazie Stefano, chiarissimo il concetto!Gentilissimo.
Ma questo procedimento e' da fare con tutte la stilo o sono con Visconti?
Sai, a memoria (sono passati 35 anni da quando usavo la Pelikan a cartucce.... , una vita... )
mi ricordo che la usavo senza tanti patemi d'animo.Mettevo la sua cartuccia e basta....
anche perche' non mi ricordo dell'esistenza dei converter...
Poi ho scoperto lo stantuffo.