Modalità di scrittura araba
Modalità di scrittura araba
Ma se gli arabi scrivono da destra a sinistra non hanno lo stesso problema dei mancini con la stilografica (loro con la mano destra passano sopra l’inchiostro appena scritto) ?
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Modalità di scrittura araba
Semplicemente viene insegnato a scrivere con il polso sotto alla riga scrivente, come si fa normalmente/ tecnicamente con la stilografica, o semplicemente girano di qualche grado il foglio in modo da farlo a diagonale
La maggior parte dei mancini che conosco o vedo scrivere lo fanno tenendo la penna a papera e si sporcano tutti
Probabilmente dipende anche dalla punta
Però ho visto utilizzi del pennino in modo allucinante, non oso scoprire di più lol
La maggior parte dei mancini che conosco o vedo scrivere lo fanno tenendo la penna a papera e si sporcano tutti
Probabilmente dipende anche dalla punta
Però ho visto utilizzi del pennino in modo allucinante, non oso scoprire di più lol
❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Levetta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Modalità di scrittura araba
Bella domanda. Ho un amico senegalese che tiene la penna in maniera assurda. Lo chiedo a lui.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Modalità di scrittura araba
Magari gli assurdi siamo noi !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Modalità di scrittura araba
Non voglio a tutti i costi fare "l'europeo-centrico", ma il sole va da sx a dx....come gli è venuto a Ebrei, Cinesi e pure agli Arabi di scrivere al contrario??
Venceremos.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Modalità di scrittura araba
Il Sole è fermo, la Terra gira da dx a sx. Siamo noi quelli strani
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Modalità di scrittura araba
Si ho sentito parlare di questa teoria eliocentrica.

Ma non credo fosse diffusissima nel mondo cinese o ebraico o arabo. Altrimenti assieme agli spaghetti, al monoteismo ed allo zero avremmo importato pure quella?
Venceremos.
Modalità di scrittura araba
Neanche io voglio fare l’eucentrico: i greci inizialmente scrivevano “bustrofedico” (come il bue che ara i campi) alternando le direzioni.
Probabilmente dipende dalla posizione più naturale della mano che più comodamente si pone a destra del foglio.
Ho fatto fare la stessa domanda a una guida marocchina che ha risposto con sufficienza che solo i berberi (ripeto: berberi) scrivono come Leonardo (che però non solo invertiva il tratto ma anche le lettere).
Ho capito che c’è sempre uno più a sud da chiamare terrone (sbagliando).
Cordialità
PS Quindi i mancini arabi sono avvantaggiati !
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Modalità di scrittura araba
Modalità "ma te l'ha chiesto qualcuno?" on.
Il sole e la terra hanno entrambi un moto di rivoluzione rispetto al centro di massa.
Sia il sole che la terra hanno un moto di rotazione, quello della terra determina il moto apparente del sole.
Modalità "mtl'hcq" off.
La domanda se i mancini sono avvantaggiati nella scrittura araba è interessante.
Qualche anno fa avevo avuto modo di chiedere a un esperto qual era il motivo del senso di scrittura apparentemente illogico rispetto alla maggioranza di destrimani.
Mi aveva risposto che non esiste una teoria univoca.
Lui era propenso a dare credito a quella che si basa sugli strumenti utilizzati.
Per cui: utilizzando un pennello su un rotolo, è più comodo scrivere da destra a sinistra, perché la mano destra scrive (e con il pennello non ci sono problemi di sbavature) e la mano sinistra svolge via via il rotolo verso sinistra.
Se invece si incide con uno scalpello, la mano sinistra tiene lo scalpello, la destra picchia, e in questo modo è più naturale avanzare verso destra.
Comunque mi pare che storicamente siano di più i sistemi da destra verso sinistra, quindi gli strani siamo noi.
Il sole e la terra hanno entrambi un moto di rivoluzione rispetto al centro di massa.
Sia il sole che la terra hanno un moto di rotazione, quello della terra determina il moto apparente del sole.
Modalità "mtl'hcq" off.
La domanda se i mancini sono avvantaggiati nella scrittura araba è interessante.
Qualche anno fa avevo avuto modo di chiedere a un esperto qual era il motivo del senso di scrittura apparentemente illogico rispetto alla maggioranza di destrimani.
Mi aveva risposto che non esiste una teoria univoca.
Lui era propenso a dare credito a quella che si basa sugli strumenti utilizzati.
Per cui: utilizzando un pennello su un rotolo, è più comodo scrivere da destra a sinistra, perché la mano destra scrive (e con il pennello non ci sono problemi di sbavature) e la mano sinistra svolge via via il rotolo verso sinistra.
Se invece si incide con uno scalpello, la mano sinistra tiene lo scalpello, la destra picchia, e in questo modo è più naturale avanzare verso destra.
Comunque mi pare che storicamente siano di più i sistemi da destra verso sinistra, quindi gli strani siamo noi.

"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Modalità di scrittura araba
Ho letto da qualche parte che per la maggior parte dei paesi arabi quando era stato inventato o si stava creando la lingua, essendoci poche risorse su cui scrivere ( es, niente alberi da bruciare per il carbone, e pochi animali da uccidere ) , incidevano sulla pietra. Gli egiziani ad esempio avevano i papiri come risorsa, gli europei probabilmente pelle di animale.
Visto che poi la maggiorparte della gente aveva la mano dominante a destra ( dove si usa il martello ), era più comodo incidere da destra a sinistra che da sinistra a destra ( per non coprire quello che hai già fatto ).
Per i cinesi e alcuni popoli asiatici , credo che anche loro usavano scrivere su oggetti tramite incisione ma avendo ideato anche un modo per ottenere inchiostri speciali ( di china

Dopo l'invenzione della carta , hanno preservato alcuni delle abitudini e ne hanno create delle altre.
Per esempio il fatto che si leggesse da dietro a davanti, e destra a sinistra , da sopra a sotto generalmente , può essere collegato al fatto che la stesura di un testo avveniva poco alla volta su un singolo "foglio" che spesso era arrotolato.
Oggi la scrittura Cinese e giapponese ( per citare i due più studiati ) seguono lo stile di scrittura Europeo ( sinistra destra ) , ma è normale vedere ancora usare la classica scrittura dall'alto in basso sempre da sinistra a destra , è più raro vederlo da destra a sinistra.
❄️ 🐻❄️ ❄️
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Modalità di scrittura araba
Credo che gli europei avevano le pergamene che si arrotolavano dall'alto in basso, per cui la mano sinistra teneva giù , mentre gli asiatici avevano il tipico rotolo e li arrotolavano da sinistra a destra da cui l'uso della mano sinistra per tirare il rotolo verso sinistra.
Tutte supposizioni ovviamente.

Ultima modifica di RisottoPensa il martedì 2 aprile 2024, 19:47, modificato 1 volta in totale.
❄️ 🐻❄️ ❄️
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Modalità di scrittura araba
I manga sono tutti così.RisottoPensa ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 19:42 anche se è più raro vederlo da destra a sinistra
Quando li prendi tradotti, devi ricordarti non solo di aprirli dalla quarta di copertina, ma anche di seguire il corretto ordine di lettura dei balloon, altrimenti non capisci una cippa dei dialoghi...

"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Modalità di scrittura araba
Non ho fatto una ricerca per questo, mi potrei sbagliare:Esme ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 19:47I manga sono tutti così.RisottoPensa ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 19:42 anche se è più raro vederlo da destra a sinistra
Quando li prendi tradotti, devi ricordarti non solo di aprirli dalla quarta di copertina, ma anche di seguire il corretto ordine di lettura dei balloon, altrimenti non capisci una cippa dei dialoghi...![]()
Credo che come altri testi asiatici, il motivo per cui si leggano da dietro a davanti era perché facevi la stesura del testo ( o disegno ) e poi appoggiavi i fogli uno sopra l'altro , per cui finiva che nella rilegatura fossero preservati in questo modo.
❄️ 🐻❄️ ❄️
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Modalità di scrittura araba
Modalità Benigni on
Ma gli arabi, gli arabi, gli orientali, gli orientali !!
E allora i giapponesi ??
Off
Ma gli arabi, gli arabi, gli orientali, gli orientali !!
E allora i giapponesi ??
Off
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Modalità di scrittura araba
La scrittura araba è di derivazione semitica..Non solo per il verso ma anche per il ruolo delle consonanti e delle vocali.RisottoPensa ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 19:42
Ho letto da qualche parte che per la maggior parte dei paesi arabi quando era stato inventato o si stava creando la lingua, essendoci poche risorse su cui scrivere ( es, niente alberi da bruciare per il carbone, e pochi animali da uccidere ) , incidevano sulla pietra.
Ultima modifica di maylota il martedì 2 aprile 2024, 20:00, modificato 1 volta in totale.
Venceremos.