Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Bostik Max Repair , colla tipo attak resistente all'acqua e umidità
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Bostik Max Repair , colla tipo attak resistente all'acqua e umidità
https://www.bostik.it/prodotti/bostik-max-repair
Ho usato questa colla polimerica per fare una piccola riparazione al frigo di un amico ( parte bianca interna ) e penso di poterlo consigliare anche per le penne
Sul pacchetto e sul sito viene menzionato l'assenza di solventi e agenti tossici , penso che vada bene anche per materiali rovinati in celluloide ed ebonite se non ci sono alternative economiche o qualcuno vuole provare su penne ormai irriparabili normalimente
Mi è costato circa €7 ( si trova anche online )
Mi è piaciuto perché non ha fatto la patina bianca e non puzza tanto
Ho usato questa colla polimerica per fare una piccola riparazione al frigo di un amico ( parte bianca interna ) e penso di poterlo consigliare anche per le penne
Sul pacchetto e sul sito viene menzionato l'assenza di solventi e agenti tossici , penso che vada bene anche per materiali rovinati in celluloide ed ebonite se non ci sono alternative economiche o qualcuno vuole provare su penne ormai irriparabili normalimente
Mi è costato circa €7 ( si trova anche online )
Mi è piaciuto perché non ha fatto la patina bianca e non puzza tanto
❄️ 🐻❄️ ❄️
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Bostik Max Repair , colla tipo attak resistente all'acqua e umidità
Grazie per l'informazione.
Ho letto che è a base di trimetossivinilsilano (vinyltrimethoxysilane) e trimetossisilil-propilammina, quindi non è un cianoacrilato.
Pare resista piuttosto bene in ambienti umidi.
Per caso hai potuto verificare se è carteggiabile?
Ho letto che è a base di trimetossivinilsilano (vinyltrimethoxysilane) e trimetossisilil-propilammina, quindi non è un cianoacrilato.
Pare resista piuttosto bene in ambienti umidi.
Per caso hai potuto verificare se è carteggiabile?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Bostik Max Repair , colla tipo attak resistente all'acqua e umidità
per cosa intendi carteggiare?Esme ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2024, 12:09 Grazie per l'informazione.
Ho letto che è a base di trimetossivinilsilano (vinyltrimethoxysilane) e trimetossisilil-propilammina, quindi non è un cianoacrilato.
Pare resista piuttosto bene in ambienti umidi.
Per caso hai potuto verificare se è carteggiabile?
La resina trasparente che si forma rimane leggermente "morbida" , diciamo flessibile , la consistenza era tipo quello di una bottiglia in PET , ma avevo messo solo un leggero strato
Se avete provato anche la colla tipo artiglio trasparente , questa resina è molto più dura
❄️ 🐻❄️ ❄️
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Bostik Max Repair , colla tipo attak resistente all'acqua e umidità
Intendo dire se dopo l'indurimento è possibile carteggiare l'eccesso e ottenere una superficie lucida, come si può fare con il cianoacrilato.
Se rimane flessibile immagino che non si riesca.
Se rimane flessibile immagino che non si riesca.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Bostik Max Repair , colla tipo attak resistente all'acqua e umidità
Sì rimane lucido e si può lucidare , vedo quando me lo posso prendere per fare una prova più accurata
❄️ 🐻❄️ ❄️
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Bostik Max Repair , colla tipo attak resistente all'acqua e umidità
Ottimo.
Magari sull'ebanite funziona meglio del cianoacrilato.
Magari sull'ebanite funziona meglio del cianoacrilato.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Bostik Max Repair , colla tipo attak resistente all'acqua e umidità
Credo che sulla carta sia una colla migliore, le mie esperienze con il cianoacrilato non sono state positive quando si tratta di materiali che trattengono o assorbono umidità o liquidi. L'ebanite è un materiale abbastanza poroso e trattiene l'umidità più di altri materiali plastici , cosa che per me sembra dire che non puoi pulire troppo volte il materiale ( o lasciarlo a contatto con l'inchiostro ) onde evitare la perdita di potenza della riparazione. Specie se si tratta di sezioni , che rimangono a contatto con l'inchiostro.
Polimeri SMP sono plastiche flessibili che si possono anche "riparare" con un po' di calore , con una buona tecnica presumo che si possa proprio integrare la colla nel materiale stesso dell'ebanite. Presumo qualche procedura che richieda l'indurimento a temperature basse ( es. frigorifero ) in modo che l'indurimento ( la polimerizzazione della colla ) abbia una struttura più rigida che fatto a temperatura ambiente ) .
Essendo poi privo di solventi , e il prodotto tipicamente simile ai siliconi (ma senza la parte acetica ) , credo che un'applicazione per le celluloidi sia possibile , vista la sua flessibilità che ho notato quando ho riparato la crepa nel frigo. Potrebbe resistere bene alla degradazione di celluloidi vecchie senza mettere troppo stress.
Se qualcuno userà questa colla in futuro per le riparazioni sono molto interessato ai risultati

P.S. Quando sono andato a controllare la composizione dei materiali ho anche notato la citazione di usare colle con indurimento UV ( praticamente gli smalti a gel ) , potrebbero essere un'ottima soluzione per fornire colori a pezzi completamente rotti visto che questa colla resiste bene ai raggi UV.

( Ricordo che gli smalti gel si rompono tipicamente perché si spezza l'unghia , e hanno bisogno di sommersioni in acetone o l'uso della fresa per la rimozione )
❄️ 🐻❄️ ❄️
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Bostik Max Repair , colla tipo attak resistente all'acqua e umidità
La colla cianoacrilica prende il suo nome dal monomero da cui si origina. Questo include un gruppo nitrile (prefisso ciano) e un estere dell’acido acrilico.RisottoPensa ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2024, 21:20
Credo che sulla carta sia una colla migliore, le mie esperienze con il cianoacrilato non sono state positive quando si tratta di materiali che trattengono o assorbono umidità o liquidi. L'ebanite è un materiale abbastanza poroso e trattiene l'umidità più di altri materiali plastici , cosa che per me sembra dire che non puoi pulire troppo volte il materiale ( o lasciarlo a contatto con l'inchiostro ) onde evitare la perdita di potenza della riparazione. Specie se si tratta di sezioni , che rimangono a contatto con l'inchiostro.
Il monomero così composto può generare una rapida reazione a catena una volta esposto all’umidità. L’acqua, infatti, è in grado di trasformare il monomero della colla cianoacrilica in una specie estremamente reattiva che può continuare a reagire, teoricamente all’infinito, con gli altri monomeri presenti portando rapidamente alla formazione di lunghe catene polimeriche.
fonte: https://industrialexpertise.henkel-adhe ... teristiche
Nello
per l'effetto blooming esistono cianoacrilati apposta, oppure accorgimenti per minimizzare/evitare il fenomeno (quantità,aerazione,umidità etc.)

- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Bostik Max Repair , colla tipo attak resistente all'acqua e umidità
Credo che questa parte interessa solo il fissaggio ( riempitivo ) , non la tenuta della stessa.
Per dire, è come fare una frittata , appena si indurisce l'uovo, non puoi collegarne un'altra già cotta se non metti un altro.
Stranamente non ci sono nel sito di attak , credo che questa della bostik sia l'unico che ho trovato informazioni utili al momento
❄️ 🐻❄️ ❄️