

Senza scomodare gli inchiostro asiatici, esiste un inchiostro europeo o americano che si avvicina molto alla tinta del Waterman Brown?
Veramente è sempre disponibile, anche sul sito Waterman, a 8,60€, per non parlare dei tanti negozi fisici e online che lo danno perfettamente acquistabile. Si chiama "Absolute brown".
Esatto, l'aspetto è quello.Silvia1974 ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2024, 9:49 Tabacco di Campo Marzio, ne ho un calamaio… datatissimo. Temo sempre di usarlo, che possa far danno. Secondo voi posso provare? Venti e più anni li ha tutti. Ovviamente proverei prima odore ed aspetto: mi piaceva il colore perché non rossiccio nè cioccolato, ma più spento seppur ben leggibile, se non ricordo male.
Confermo! Piramide, usata per metà ma sempre conservata ben chiusa e al buio. Stasera provo ad aprire e vediamo..Monet63 ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2024, 12:17 Se hai quello con bottiglia piramidale arrotondata, se non ricordo male, dovrebbe avere la chiusura a ceralacca e il tappo a pressione; io lo proverei comunque, a meno che tu non voglia tenerla integra per la sua bellezza (in effetti la trovo bellissima). Ne consumai una bottiglia grande, poi presi a Roma Termini quella della foto allegata, che uso tuttora e che è ben oltre la metà.
Vai tranquilla, ho calamai che ne hanno più di trenta... non è un problema (più vecchi sono e più conservanti ci mettevano... adesso non sono più ammessi) mal che vada il colore potrebbe aver virato un po' (ma difficile che ti accorgi se non hai un calamaio nuovo di confronto).Silvia1974 ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2024, 9:49 Tabacco di Campo Marzio, ne ho un calamaio… datatissimo. Temo sempre di usarlo, che possa far danno. Secondo voi posso provare? Venti e più anni li ha tutti. Ovviamente proverei prima odore ed aspetto: mi piaceva il colore perché non rossiccio nè cioccolato, ma più spento seppur ben leggibile, se non ricordo male.
Un avviso: il chocolate brown Diamine è molto scuro. Sulla carta appare quasi nero. Si allontana parecchio dal concetto di marrone incarnato nel Waterman. Piuttosto, se non vuoi ricomprare il Waterman, e vuoi spendere poco, prova il Brilliant brown della serie Pelikan 4001. Molto bello ed economico.Roland ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2024, 13:34 Vi ringrazio tutti quanti per la miriade di consigli. Siccome non posso comprare 100 marroni in un solo colpo ne prenderò due o tre per incominciare. Partirò dal chocolate Brown della diamine sperando di trovarlo nella boccetta da 30 ml, questa volta non voglio fare l'errore di prendere il calamaio da 80 ml. Il marrone di faber castell mi intriga ma il prezzaccio un po' meno e anche lì calamaio gigante da quasi 80 ml senza possibilità di avere una boccetta più piccola.
sono un po' difficili da trovare, ma sono disponibili anche in cartucce. mi hanno salvato dal ritrovarmi quel calamaio enorme inutilizzato