caruccio...
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Viola
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Viola
Ciao Riccardo, io ce l'ho ma lo trovo troppo scuro e poco brillante, un po' cupo.
Per me niente a che vedere, per esempio - parlando di inchiostri di facile reperimento - con il viola Pelikan 4001, anche molto più lubrificante.
stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Viola
Una cosa tipo Polar Purple? Viola è viola, tonalità pastello, sul lilla andante.
Non ce l’ho per farti una prova, ma la serie Polar è una garanzia:
- lubrificano da Dio!
- flusso abbondante
- attento che spiuma
(Nero, Blu e Verde han tutti le stesse caratteristiche, sarebbe strano se marrone e viola fossero diversi)
Non ce l’ho per farti una prova, ma la serie Polar è una garanzia:
- lubrificano da Dio!
- flusso abbondante
- attento che spiuma
(Nero, Blu e Verde han tutti le stesse caratteristiche, sarebbe strano se marrone e viola fossero diversi)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Viola
quando hai mezzo minuto, me lo fai uno scribble a confronto waterman vs pelikan?

-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Viola
grazie, ma cerco più scuro, tra il mirtillo e il viola paramento di quaresima...Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 27 marzo 2024, 22:54 Una cosa tipo Polar Purple? Viola è viola, tonalità pastello, sul lilla andante.
Non ce l’ho per farti una prova, ma la serie Polar è una garanzia:
- lubrificano da Dio!
- flusso abbondante
- attento che spiuma
(Nero, Blu e Verde han tutti le stesse caratteristiche, sarebbe strano se marrone e viola fossero diversi)

-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Viola
ancora una scansione, su una carta diversa, questo in realtà è uno di quei cartoncini lucidi sui quali le sfumature di colore risaltano un po' di più.
la miscela di Pelikan Violet con il Royal blue risulta molto simile come tonalità alla miscela di R&K Cassia con Blau Permanent, entrambe 1:1.
La miscela dei R&K è appena più luminosa (malgrado la tonalità sia molto simile) ed è un bel viola, di cui sono soddisfatto (non troppo rossiccio).
Entrambe le miscele hanno buon flusso nella penna e si stendono piacevolmente con il pennino.
Ho rimaneggiato la miscela di R&K Cassia con Diamine Sargasso Sea che era troppo blu...
Resta ancora più blu delle altre due ma almeno adesso tende al viola e somiglia molto al Bilberry.
La miscela di Diamine Scibble Purple e Royal blue è interessante, è un bel viola scuro ma la tonalità rimane più rossa (eccetto ovviamente vs Cassia o Pelikan Violet).
Il Diamine Purple Bow è un viola scuro che tende molto al blu. E' parecchio più secco degli altri, fatica un po' nel flusso, però in una penna con punta fine è interessante, difficilmente lo si scambia per nero (come lo Scribble) il tono viola viene sempre fuori.
Il Cassia e il Pelikan Violet, così come sono, per me restano un pelo troppo rossi, per cui le miscele mi sembrano ben riuscite.
La miscela Cassia più Sargasso ha dato qualche problema di precipitato (4:1) ma aggiungendo più Cassia (8:1) il problema non si presenta più.
PS non guardate i tratti diversi dei pennini e lo stampatello sgarbato... era solo per vedere i colori.
la miscela di Pelikan Violet con il Royal blue risulta molto simile come tonalità alla miscela di R&K Cassia con Blau Permanent, entrambe 1:1.
La miscela dei R&K è appena più luminosa (malgrado la tonalità sia molto simile) ed è un bel viola, di cui sono soddisfatto (non troppo rossiccio).
Entrambe le miscele hanno buon flusso nella penna e si stendono piacevolmente con il pennino.
Ho rimaneggiato la miscela di R&K Cassia con Diamine Sargasso Sea che era troppo blu...
Resta ancora più blu delle altre due ma almeno adesso tende al viola e somiglia molto al Bilberry.
La miscela di Diamine Scibble Purple e Royal blue è interessante, è un bel viola scuro ma la tonalità rimane più rossa (eccetto ovviamente vs Cassia o Pelikan Violet).
Il Diamine Purple Bow è un viola scuro che tende molto al blu. E' parecchio più secco degli altri, fatica un po' nel flusso, però in una penna con punta fine è interessante, difficilmente lo si scambia per nero (come lo Scribble) il tono viola viene sempre fuori.
Il Cassia e il Pelikan Violet, così come sono, per me restano un pelo troppo rossi, per cui le miscele mi sembrano ben riuscite.
La miscela Cassia più Sargasso ha dato qualche problema di precipitato (4:1) ma aggiungendo più Cassia (8:1) il problema non si presenta più.
PS non guardate i tratti diversi dei pennini e lo stampatello sgarbato... era solo per vedere i colori.
-
- Levetta
- Messaggi: 564
- Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 036
- Fp.it ℵ: 028
- Località: Provincia di Pisa
Viola
Come ti trovi con il Cassia a livello di spiumaggio e trapasso del foglio?
Io ne ho un calamaio da diverso tempo e pur trovandolo gradevole per avere risultati decenti sulla carta la Navigator da fotocopiatrice o sul notebook Leuchtturm 1917 devo usarlo soltanto nelle penne dal flusso particolarmente magro.
Geraldo
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Viola
lo spiumaggio non è un problema su carta buona, ovviamente su quella da fotocopia spiuma quasi tutto, e anche i Leuchtturm non sono il massimo da questo punto di vista... Il cassia tal quale per me è un po' troppo rossiccio (infatti lo miscelo con i blu) però mi piace come si comporta, nel senso che preferisco inchiostri non troppo densi o secchi.gbiotti ha scritto: ↑lunedì 15 aprile 2024, 19:45Come ti trovi con il Cassia a livello di spiumaggio e trapasso del foglio?
Io ne ho un calamaio da diverso tempo e pur trovandolo gradevole per avere risultati decenti sulla carta la Navigator da fotocopiatrice o sul notebook Leuchtturm 1917 devo usarlo soltanto nelle penne dal flusso particolarmente magro.