Ho letto un po' sulla Parker vacumatic e ho visto che ci sono diversi modelli per diverso tipo di stantuffo, oppure per misure o livree.
Quale la vostra scelta del cuore e quale la vostra scelta da collezionista?
Parker Vacumatic, quale scegliere e perchè
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Parker Vacumatic, quale scegliere e perchè
Tutte le vac hanno il caricamento non a stantuffo ma originale vacumatic da cui il nome: una sorta di membrana in gomma aspira l'inchiostro nella penna facendo il vuoto (vacum filler); viene eliminato perciò il classico sacchetto di gomma e in più c'è il vantaggio di un fusto semitrasparente. Nel corso degli anni -dal 1933 agli anni '50 inoltrati- abbiamo 3 sistemi di caricamento
Lockdown in metallo con blocco e parte terminale del fusto corta Speedline sempre in metallo senza blocco e parte teminale lunga Wartime come la precedente ma in celluloide.
Personalmente sono un cultore delle vacumatic: ho scelto nel corso degli anni le classiche anellate Oversize e Maxima, alcune major e la Golden web. Ma questi sono gusti personali. Un'ultima cosa: il terreno di ricerca preferenziale è U.S. e Inghilterra.
Lockdown in metallo con blocco e parte terminale del fusto corta Speedline sempre in metallo senza blocco e parte teminale lunga Wartime come la precedente ma in celluloide.
Personalmente sono un cultore delle vacumatic: ho scelto nel corso degli anni le classiche anellate Oversize e Maxima, alcune major e la Golden web. Ma questi sono gusti personali. Un'ultima cosa: il terreno di ricerca preferenziale è U.S. e Inghilterra.

Giorgio
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Parker Vacumatic, quale scegliere e perchè
Il mia variante preferita è la wartime. Paradossalmente, è quella più robusta.
Parker Vacumatic, quale scegliere e perchè
In effetti pensavo fosse la meno robusta con il pistone in plastica, spero di non scrivere castronerie

Ultima modifica di win67 il martedì 19 marzo 2024, 11:17, modificato 1 volta in totale.
Parker Vacumatic, quale scegliere e perchè
Grazie Giorgio, stavo già sbagliando tutto pensando che la Oversize, la Maxima e la Major fossero tutte uguali, cioè la misura più lunga della penna, che a quanto ho letto non c'è univocità di quanto sia.Giorgio1955 ha scritto: ↑martedì 19 marzo 2024, 8:18 Tutte le vac hanno il caricamento non a stantuffo ma originale vacumatic da cui il nome: una sorta di membrana in gomma aspira l'inchiostro nella penna facendo il vuoto (vacum filler); viene eliminato perciò il classico sacchetto di gomma e in più c'è il vantaggio di un fusto semitrasparente. Nel corso degli anni -dal 1933 agli anni '50 inoltrati- abbiamo 3 sistemi di caricamento
Lockdown in metallo con blocco e parte terminale del fusto corta Speedline sempre in metallo senza blocco e parte teminale lunga Wartime come la precedente ma in celluloide.
Personalmente sono un cultore delle vacumatic: ho scelto nel corso degli anni le classiche anellate Oversize e Maxima, alcune major e la Golden web. Ma questi sono gusti personali. Un'ultima cosa: il terreno di ricerca preferenziale è U.S. e Inghilterra.![]()
La Golden sarebbe quella sul rossiccio se non erro, poi ne ho viste di blu e di verdi.
Per quanto riguarda il pennino ne ho viste poche con la scritta completa US register, Canada, 14k e quant'altro.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Perker Vacumatic, quale scegliere e perchè
La Golden web è questa:
Le vacumatic sono state costruite da fabbriche Parker in USA e Canada più su licenza in altre parti del mondo. L'origine è stampigliata sul fusto della penna e sul pennino.Giorgio
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Parker Vacumatic, quale scegliere e perchè
Se non sbaglio, la prima serie con doppio gioiello è stata prodotta più a lungo in canada e i pennini bicolori che la completavano erano spesso flessibili. ma non garantisco nessuna di queste informazioni.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Parker Vacumatic, quale scegliere e perchè
Quello che è certo è che la produzione delle vac è finita pima in USA (perchè bisognava far posto alla 51) solo successivamente in Canada dove è andata avanti fino agli anni '50 inoltrati.
Giorgio